Modello per Creare Volantini Online
Progetta il tuo volantino per promuovere un'impresa, un corso, un evento e altro ancora.
Sul Modello per Creare Volantini Online...
Sia che tu stia organizzando un evento, una raccolta fondi o cercando di far crescere la tua azienda online, avrai bisogno di un volantino per dirlo al mondo. Un volantino, infatti, punta a promuovere in una pagina una certa causa, business o evento. Solitamente sono semplici, visivamente coinvolgenti e chiari. Usa il modello per creare volantini per ideare e condividere facilmente il tuo.
Continua a leggere per saperne di più sui volantini e su come possono aiutare a promuovere la tua azienda o evento.
Cos'è un volantino
Sia che tu stia promuovendo una torta, un business, che tu stia cercando un animale perduto, raccogliendo fondi per una buona causa o raccontando al mondo del tuo prossimo evento aziendale, avrai bisogno di un volantino. Un volantino deve essere semplice e visivamente coinvolgente. Racconta alle persone ciò che devono sapere sulla tua causa o evento in una sola pagina. Se stai organizzando un evento, il tuo volantino potrebbe contenere informazioni su cos'è, dove si trova, cosa portare e cosa indossare. Se stai promuovendo una causa o cercando di raccogliere fondi, includi nel tuo volantino anche informazioni su a cosa andranno questi soldi, qual'è il tuo obiettivo e come il pubblico ti può aiutare.
Quando crei volantini, è importante avere strumenti per stamparne su scala. Dopo tutto, raramente ne avrai bisogno di uno solo. Solitamente, infatti, ne dovrai distribuire dozzine, se non centinaia. Un volantino online può aiutare a accelerare il processo. Utilizzando semplici strumenti digitali, puoi creare volantini in modo veloce, condividerli con i tuoi collaboratori e migliorare l'uno il design dell'altro. Un crea volantini ti consente di crearne uno dall'aspetto professionale.
Quando usare il crea volantini
Usa il creatore di volantini quando vuoi averne uno dall'aspetto professionale e coinvolgente. Sia che tu abbia bisogno di un volantino per lavoro o per un utilizzo personale, un creatore di volantini online può aiutare a accelerare il processo. Utilizzando semplici strumenti, collabora al volantino e crea qualcosa che sia d'impatto per chi lo riceve.
Crea il tuo volantino online
Creare i tuoi volantini online è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearli e condividerli. Inizia selezionando il modello per creare volantini online e segui i seguenti passaggi per crearne uno tuo.
Comprendi i tuoi obiettivi. Cosa speri di ottenere con questo volantino? Invitare persone a partecipare a un evento o a un workshop? Attirare clienti verso un nuovo business?
Determina il tuo pubblico. Questo volantino è destinato a professionisti in un certo settore? Giovani? Persone che hanno lo stesso hobby? Una volta conosciuto il tuo pubblico, puoi personalizzare il design e adattarlo a loro.
Scrivi le informazioni chiave che vorresti includere. I volantini sono tipicamente semplici e d'impatto. Dovrebbero essere chiari: al primo sguardo, chi lo ricevo dovrebbe vedere subito tutte le informazioni essenziali in meno di un minuto. Dovresti racchiudere quante più informazioni possibili in uno spazio testo minore possibile.
Sistema il testo nel tuo volantino. Sostituisci il testo d'esempio con il tuo messaggio.
Personalizza il design del volantino. A seconda dei tuoi obiettivi e del tuo tema, vorrai usare immagini, colori, foto e tipografia pertinenti. Il modello per creare volantini online include tre opzioni facili da leggere e, allo stesso tempo, d'impatto per iniziare.
Condividi il tuo volantino online con i collaboratori per ricevere un feedback. La lavagna digitale di Miro permette a i collaboratori di lasciare commenti in modo facile sul progetto.
Modifica finché non hai un design dall'aspetto fantastico.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Framework delle 4 Azioni - Strategia Oceano Blu
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica
Per gli imprenditori, i nuovi utenti valgono molto: come raggiungerli e attirare la loro attenzione, colpirli e convertirli a clienti fedeli. Questo template, progettato dagli autori di "Strategia oceano blu. Vincere senza competere", ti aiuterà a massimizzare il valore per te e per i tuoi clienti. Utilizzando i quattro passaggi del modello (suddivisi in colonne), valuterai facilmente i tuoi prodotti in modo più innovativo e ti assicurerai che il tuo budget venga speso nelle aree più importanti.
Modello Calendario Social Media
Ideale per:
Pianificazione Progetti, Marketing
La maggior parte delle aziende sono presenti sui social media, ma molte non li usano per differenziarsi dalla concorrenza. Il modello di calendario dei social media ti permette di pianificare, programmare e creare post per LinkedIn, Twitter, Facebook, Instagram e Pinterest, in modo da sfruttare i social media come strumento strategico per promuovere il tuo brand. Usa il modello di calendario dei social media per pianificare i tuoi contenuti social in anticipo di una settimana, un mese o un trimestre. Collabora con il team di marketing, preparati per i lanci di prodotto e le iniziative principali e condividi bozze di post.
Modello di Matrice di Rischio
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Strategic Planning
Una matrice di rischio, nota anche come matrice di probabilità, matrice di valutazione dei rischi o matrice di impatto, è uno strumento che ti permette di valutare il rischio generale visualizzando i potenziali rischi in un diagramma. Lo strumento ti permette di ponderare la gravità di un rischio potenziale rispetto alla probabilità che il rischio possa verificarsi. Le matrici di rischio sono utili per la gestione dei rischi poiché rappresentano graficamente i rischi insiti in una decisione. In questo modo potrai evitare gli scenari peggiori preparando le eventualità o i piani di mitigazione.
Modello di Roadmap dello Sviluppo del Prodotto
Ideale per:
Product Management, Software Development, Roadmap
Le roadmap dello sviluppo del prodotto trattano tutto ciò di cui il tuo team ha bisogno quando si deve fornire un prodotto dal concetto al lancio sul mercato. La tua roadmap dello sviluppo del prodotto è anche uno strumento di allineamento del team che offre guida e leadership per aiutare il tuo team a concentrarsi sull'innovazione del prodotto e a raggiungere le esigenze del tuo cliente. Dedicare del tempo alla creazione di una roadmap incentrata sulle fasi di sviluppo del prodotto aiuta il tuo team a comunicare una visione ai leader aziendali, ai designer, agli sviluppatori, ai responsabili di progetto, ai marketer e a chiunque influenzi il raggiungimento degli obiettivi del team.
Modello di Roadmap DevOps
Ideale per:
Documentation, Product Management, Software Development
I team DevOps codificano, iterano e creano in continuazione. Su questo sfondo di sviluppo costante, può essere difficile mantenere il controllo dei tuoi progetti. Usa questo modello di roadmap DevOps per ottenere una visione granulare del processo di sviluppo del prodotto e di come si inserisce nella strategia di prodotto della tua azienda. La roadmap DevOps definisce le iniziative di sviluppo e operative che hai pianificato nel breve termine, tra cui i traguardi e le dipendenze. Questo formato facile da usare è facilmente digeribile per il pubblico come prodotto, sviluppo e operazioni informatiche.
Modello di Storyboard
Ideale per:
Design Thinking
Anche se lo storyboard è generalmente associato alla pianificazione delle scene di un film o di uno spettacolo TV, è stato ampiamente adottato anche nel mondo degli affari. Uno storyboard è una sequenza di illustrazioni utilizzate per sviluppare una storia. Puoi usare il modello di storyboard tutte le volte che desideri metterti nei panni dei clienti o degli utenti e comprendere come pensano, si sentono e agiscono. Questa tattica può essere utile soprattutto in presenza di un problema o un'inefficienza all'interno di un processo. Puoi costruire uno storyboard per pianificare come vorresti che determinati attuali processi o flussi di lavoro diventassero in futuro.