Modello della Voce del Cliente
Crea standard per comprendere e migliorare l'esperienza del cliente.
Informazioni sul modello di voce del cliente
Una voce del cliente (conosciuta anche come una "matrice di traduzione della voce del cliente") ti aiuta a saperne di più su ciò che i tuoi clienti pensano e sentono riguardo ai tuoi prodotti, servizi o alla tua azienda.
Un'iniziativa di ricerca sulla voce del cliente può aiutarti a modellare le buyer persona e e la journey map del cliente.
La ricerca sui clienti può aiutarti a superare le misure basate su numeri come i profitti o il traffico e a sondare i desideri e i sentimenti del tuo acquirente ideale. Hai soddisfatto le sue aspettative? Diventerà un acquirente fisso? Cosa puoi migliorare per la prossima volta in cui interagirà con la tua azienda?
Per i team che non hanno mai avuto a che fare con la voce del cliente, è opportuno pensare a lungo termine. La cultura dell'azienda incentrata sul cliente è un impegno iterativo che avviene nel corso di molti anni, in cui le pratiche sono rifinite, l'analisi dei dati diventa più complessa e le azioni riguardano l'intera organizzazione.
Continua a leggere per saperne di più sulla ricerca sulla voce del cliente.
Cos'è una voce del cliente
La voce del cliente (VdC) descrive il feedback che i clienti offrono alle aziende sulla loro esperienza e le aspettative relativi al prodotto o servizio. Come framework incentrato sul cliente, ti aiuta a capire chi sono i tuoi clienti, le loro esigenze, le aspettative, il loro punto di vista e il modo in cui puoi migliorare i tuoi prodotti e i tuoi servizi per loro.
Quando le aziende si concentrano sulle esigenze e le preferenze dei loro clienti, possono fornire esperienze mirate (e di successo) tutte le volte.
Conosciuto anche come una matrice di traduzione del cliente, un framework della voce del cliente rivelerà in genere...
Il processo verbale o i commenti del cliente: cosa dicono i clienti, nella loro lingua?
Le esigenze o le problematiche del cliente: di cosa dicono di aver bisogno i clienti?
Requisiti del cliente: di cosa hanno bisogno i clienti per vedere soddisfatte le loro richieste con successo?
Quando le aziende e i marchi imparano a conoscere le esigenze dei loro clienti, diventa più facile muoversi tra la complessità della percezione del marchio, le interazioni di marketing, la gestione dei feedback negativi e lo sviluppo del prodotto. Il feedback del cliente raccolto in ogni framework può aiutare a fornire esperienze personalizzate di successo più e più volte.
Quando usare il modello di voce del cliente
Una framework della voce del cliente può essere utile per i ricercatori UX che hanno bisogno di...
Quantificare i feedback del cliente: puoi classificare le informazioni per importanza o per quanto sia probabile che aiutino al meglio l'utente finale.
Verificare il feedback del cliente: puoi classificare le informazioni per importanza o per quanto sia probabile che aiutino al meglio l'utente finale.
Avviare nuove strategie: puoi usare le informazioni per informare i nuovi progetti del prodotto o le strategie di definizione del prezzo.
Mantenersi in linea con le tendenze del settore o comportamentali: dare peso a come offrire ai clienti connessioni significative e mantenere la redditività può aiutarti a garantire che la tua offerta di prodotti o servizi sia competitiva.
La voce del cliente può anche aiutare i ricercatori UX ad accompagnare la leadership e i compagni del team:
Comprendere le esigenze del cliente
Prendere decisioni aziendali allineate con il cliente
Trovare lanci del prodotto con la giusta tempistica e adatti al mercato
Migliorare la reputazione del marchio
Aumentare la retention del cliente nel tempo
Trovare nuovi modi per trasformare un feedback o un'esperienza del cliente da negativi in positivi
Puoi anche tradurre le informazioni del cliente trovate nella tua voce del cliente in uno schema ad albero, come un'albero risolutivo delle opportunità per fornire più contesto ai dati.
Crea il tuo framework della voce del cliente
Condurre la propria ricerca sulla voce del cliente è facile. Lo strumento della lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearle e condividerle. Inizia selezionando il modello di voce del cliente e segui i seguenti passaggi per crearne uno tuo.
Raccogli il feedback del tuo cliente dalle risorse principali pertinenti. Rivisita i sondaggi dei clienti, le recensioni di prodotto o le analisi del sito web per individuare il modo in cui i tuoi clienti parlano dei tuoi prodotti e servizi. Puoi anche importare i risultati del sondaggio direttamente su una lavagna digitale di Miro usando le integrazioni Moduli e Sondaggi.
Aggiungi il feedback del tuo cliente alla griglia della voce del cliente. Aggiungi un'informazione o un pezzo di feedback per ogni sticky note. Il "Processo verbale" o l'"Esigenza" possono essere espressi in un'unica frase. Trasforma i requisiti in informazioni di una sola parola. Vuoi svilupparlo in una sessione di workshop per il tuo team? Puoi digitare “http://workshop.new/” nella sezione dell'URL del tuo browser Miro per creare una lavagna collaborativa.
Analizza il feedback del tuo cliente come dati. Come team, scopri se puoi collegare le informazioni ai profili dei clienti come persone acquirenti. Scopri se puoi anche identificare i modelli o le tendenze nel linguaggio e nel sentiment.
Definisci i passaggi e le azioni successivi con il tuo team. Come puoi modificare e ottimizzare i tuoi prodotti e servizi per essere più orientato al cliente? C'è qualcosa che deve essere ricostruito completamente? Regola la tua roadmap di prodotto e qualsiasi piano di gestione dei progetti di conseguenza. Puoi collegarti alle board Miro correlate in questo modello per un accesso semplificato e pianificare una sessione di follow-up del workshop per discutere i progressi o gli ostacoli come team.
What is meant by Voice of the Customer?
The Voice of the Customer (VoC) is a customer-centric framework that helps you figure out who your customers are, their needs, expectations, understandings, and how you can improve your products and services for them. The Voice of the Customer describes the feedback customers give businesses about their experience and expectations with your product or service.
Why is the Voice of the Customer important?
The Voice of the Customer VOC helps businesses better understand what their customers think and feel about their product or services. Having this crucial information allows businesses to hone in on customers’ needs and preferences so that adjustments can be made to product offerings or services. This will increase the chances for success and longevity.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Startup Canvas
Ideale per:
Leadership, Documentazione, Pianificazione Strategica
Uno startup canvas aiuta i fondatori a esporre e pianificare una nuova idea di business in un formato meno formale di un tradizionale business plan. Gli startup canvas sono un'utile mappa visiva per i fondatori che vogliono valutare i punti di forza e di debolezza della loro nuova idea di business. Questo canvas può essere utilizzato come framework per articolare rapidamente la value proposition della tua idea di business, inclusi problema, soluzione, mercato, team, canali di marketing, segmento di clientela, rischi esterni e KPI. Articolando fattori come successo, fattibilità, visione e valore per il cliente, i fondatori possono creare un breve case sul perché un nuovo prodotto o servizio dovrebbe esistere ed essere finanziato.
Modello S.C.A.M.P.E.R.
Ideale per:
Ideation, Operations, Brainstorming
Il tuo team è a un punto morto? Hai un problema che non riesci a risolvere? Presentato per la prima volta nel 1972, S.C.A.M.P.E.R. è un metodo di brainstorming sviluppato da Bob Eberle, un autore di libri creativi per ragazzi. Questo metodo intelligente e facile da usare aiuta i team a superare i blocchi creativi. S.C.A.M.P.E.R. ti conduce attraverso sette domande che intendono incoraggiare il tuo team ad affrontare un problema guardandolo attraverso sette filtri diversi. Chiedendo al tuo team di affrontare un problema utilizzando questo framework, scoprirai modi inediti e innovativi per comprendere il problema che stai cercando di risolvere.
Modello delle 5 Forze di Porter
Ideale per:
Leadership, Pianificazione Strategica, Ricerca di Mercato
Sviluppato dal professore della Harvard Business School Michael Porter, le 5 forze di Porter sono diventate una delle strategie aziendali più popolari e apprezzate disponibili per i team. Usa le 5 forze di Porter per misurare la forza della tua concorrenza attuale e decidere in quale mercati potresti entrare. Le 5 forze di Porter includono: potere del fornitore, potere dell'acquirente, rivalità tra i competitor esistenti, il rischio di prodotti o servizi sostitutivi e il rischio di nuovi competitor.
Modello di Griglia delle Ipotesi
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Strategic Planning
Una volta un saggio disse che nella vita nulla è certo. Ma nel mondo degli affari? le cose si fanno ancora più complesse e confuse. Una griglia delle ipotesi ti può aiutare a fare chiarezza e a prendere le tue decisioni con maggiore sicurezza. Ti aiuta a organizzare le tue idee classificandole in base a rischio e certezza, dopodiché il tuo team può discuterne e prendere decisioni, stabilire priorità, mitigare il rischio e superare le incertezze. Una griglia delle ipotesi rappresenta quindi uno strumento efficace per superare le impasse decisionali che alle volte i team si trovano ad affrontare.
Modello di Kano
Ideale per:
Ricerca, Product Management, Prioritizzazione
Solitamente, il successo di un prodotto è determinato dalle funzionalità che offre e dalla soddisfazione che fornisce ai clienti. Quindi qual è la funzionalità più importante? Il modello di Kano ti aiuterà a decidere. È un metodo semplice e potente che ti aiuta a dare la priorità a tutte le tue funzionalità comparando quanta soddisfazione porta all'utente e i costi di impiego. Questo modello ti permette di creare un modello di Kano standard, con due assi (soddisfazione e funzionalità) che creano un quadrante con quattro valori: gradevolezza, prestazioni, indifferenza e elementi fondamentali.
Modello Business Model Canvas
Ideale per:
Leadership, Metodologia Agile, Pianificazione Strategica
Il tuo modello di business - niente è più importante per stabilire chi sei, per analizzare quello che crei e vendi, o in definitiva per il tuo successo o meno. Usando nove blocchi chiave (che rappresentano nove elementi fondamentali del business), un BMC ti offre uno strumento strategico altamente utilizzabile per sviluppare e mostrare il tuo modello di business. Cosa rende questo modello fantastico per il tuo team? È veloce e facile da usare, mantiene la tua proposta di valore davanti e al centro, e crea uno spazio per ispirare l'ideazione.