Modello di Strategia Go-To-Market
Delinea un modello strategico su come la tua azienda porterà un prodotto sul mercato con il template Strategia Go-to-Market. Allinea i team e gli obiettivi aziendali in un unico spazio condiviso.
Sul Modello di Strategia Go-to-Market (GTM)...
Quando vuoi lanciare un nuovo prodotto o servizio, devi pensare bene e fare molte ricerche in anticipo. La strategia Go-to-Market è un documento che include tutti i dati e le informazioni rilevanti dalle ricerche che hai effettuato, oltre che sul tuo pubblico target, piano di marketing e sulla strategia di vendita.
Cos'è un modello di Strategia Go-to-Market?
Un modello di Strategia Go-to-Market è un framework che un'azienda segue durante il processo di immissione di un nuovo prodotto sul mercato. Varia da azienda in azienda, ma in generale include un piano aziendale che delinea il pubblico target, il piano di marketing e quello delle vendite.
Ogni prodotto e mercato presenta diversi ostacoli e opportunità, quindi è importante mappare una strategia Go-to-Market in modo dettagliato ogni volta.
Cosa devi includere nel modello di strategia Go-to-Market?
Il modello dovrebbe contenere informazioni rilevanti sul pubblico target, sul piano di marketing e sulla strategia di vendita. Può includere elementi come guide al centro d'acquisto e alle user personas, il percorso dell'acquirente, il funnel di vendite e il tuo approccio alla generazione della domanda.
Ogni modello di strategia GTM è diverso, ma in generale mira a rispondere alle domande seguenti:
1. Quali sono le buyer personas?
2. Qual è la tua matrice di valore e come influisce sul tuo messaggio?
3. Qual è il percorso d'acquisto dei tuoi clienti?
4. Qual è la tua strategia vendite?
5. Come puoi generare domanda?
6. Come puoi creare contenuti che supportano la generazione di domanda?
7. Come puoi ottimizzare la crescita utilizzando indicatori chiave di prestazione e altre metriche?
8. Qual è la tua proposta di valore per il nuovo prodotto?
9. Il tuo mercato target è un mercato in cui sei già presente o un nuovo mercato?
10. Qual è il tuo piano d'azione per eseguire la tua roadmap Go-to-Market?
Perché è importante avere una strategia Go-to-Market?
Una strategia Go-to-Market è importante per qualsiasi startup. Poiché le startup crescono in fretta, devono prendere molte decisioni che possono avere un impatto a lungo termine. Quando le risorse sono ridotte e il tuo team non può permettersi di non essere in sintonia. Se un team segue un piano d'azione diverso dall'altro, il rischio è di sprecare tempo e risorse preziosi.
Un modello di strategia Go-to-Market ti aiuta a portare tutti i team sullo stesso piano, così che gli impiegati nei dipartimenti vendite, marketing, prodotto e ingegneria lavorino per raggiungere lo stesso obiettivo.
Come usare il modello di strategia Go-to-Market?
Inizia con il nostro template d'esempio e modificalo in base alle tue specifiche necessità. Poi, segui i passaggi qui di seguito su Miro:
Un buon punto di partenza è rispondere alle domande nelle rispettive sezioni: preparazione: qual è l'obiettivo della tua strategia? scoperta: quali sono i potenziali mercati? determinazione: in quale settore sei competitivo? progettazione: qual è la migliore strategia di Go-to-Market? raccomandazione: come misurerai il successo?
Poi, segui i passaggi qui sotto per lavorare alla strategia con il tuo team:
Invita i membri del team a partecipare e a collaborare.
Usa la funzione @citazione o la video chat se hai bisogno di ricevere input dagli altri.
Puoi caricare altri tipi di file come documenti, foto, video e PDF per archiviare tutte le informazioni rilevanti in un unico luogo.
Puoi anche trovare utile collegarti a altre lavagne come personas e strategia di marketing.
Come si scrive una strategia di go-to-market?
Un piano GTM può essere scritto o visualizzato in diversi modi a seconda delle specifiche del tuo lancio del prodotto. Se utilizzi un modello di strategia GTM, sei in grado di visualizzare facilmente i componenti chiave della tua strategia. Per scrivere la tua strategia go-to-market, dovrai rispondere alle domande chiave sul tuo prodotto, i suoi casi di utilizzo, il problema relativo al mercato, i tuoi clienti potenziali, il tuo budget e le tue risorse.
Quali sono gli elementi di una strategia di go-to-market?
Il modello di strategia GTM di Miro copre cinque aree del progetto: preparazione, scoperta, determinazione, design e raccomandazione. All'interno di ciascuna di queste aree, troverai domande chiave, focus, input/attività e risultati. Puoi lavorare con questo modello di strategia GTM o adattarlo o regolarlo in base alle esigenze della tua organizzazione o ai requisiti del cliente.
Is it possible to personalize a go-to-market strategy template to suit the needs of my product or service?
Yes, many go-to-market strategy templates are customizable, allowing you to tailor them to your product or service's specific characteristics and requirements. In Miro, you can add or remove sections of the template, tailoring to your specific needs.
How can I ensure that a GTM strategy remains relevant and effective?
Regularly reviewing and updating the GTM strategy is key to adapting to changing market conditions, competition, and customer preferences. Flexibility is crucial in remaining relevant and effective.
Can I work with others while using a GTM strategy template?
Yes, collaboration is often encouraged, particularly when developing a go-to-market strategy. Input from various team members, including marketing, sales, and product development, can contribute to a more comprehensive and effective strategy.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Mappa degli Stakeholder
Ideale per:
Business Management, Mappatura, Workflow
Una mappa degli stakeholder è un tipo di analisi che ti permette di raggruppare le persone in base al loro potere e interesse. Usa questo template per organizzare in un unico spazio visivo tutte le persone che hanno un interesse per il tuo prodotto, progetto o la tua idea. Ciò ti consentirà di capire facilmente chi può influenzare il tuo progetto e come ciascuna persona sia correlata all'altra. Largamente utilizzate nell'ambito della gestione dei progetti, solitamente le mappe degli stakeholder vengono sviluppate all'inizio di un progetto. Mappare tempestivamente gli stakeholder ti aiuterà a evitare fraintendimenti, garantire che tutti i gruppi siano allineati sugli obiettivi e orientare le aspettative relative ai risultati.
Modello di Mappa dell'Ecosistema
Ideale per:
Marketing, Mapping
Promuovi un approccio incentrato sul cliente con questo modello di creazione di mappe di ecosistema. Comprendi in modo olistico l'ecosistema della tua organizzazione attraverso la customer advocacy.
Modello di Tela del Prodotto
Ideale per:
Ricerca, UX Design
Le tele del prodotto sono uno strumento conciso ma ricco di contenuti che trasmette ciò che è il tuo prodotto e come si posiziona strategicamente. Combinando Agile e UX, una tela di progetto integra le storie degli utenti con profili, storyboard, scenari, sketch di progettazione e altri artefatti UX. Le tele del prodotto sono utili perché aiutano i responsabili di prodotto a definire un prototipo. Creare una tela del prodotto è una prima fase importante per decidere chi sono gli utenti potenziali, il problema da risolvere, le funzionalità essenziali del prodotto le funzionalità avanzate che vale la pena di esplorare, i vantaggi competitivi e i potenziali guadagni del cliente derivanti dal prodotto.
Modello di Matrice di Segmentazione del Mercato
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Product Management
Un marketing coinvolgente e di successo, inizia e finisce con la conoscenza del tuo pubblico: chi è, dove si trova, cosa vuole e cosa si aspetta. Una matrice di segmentazione del mercato ti aiuterà a comprenderlo in modo più profondo. Questo strumento aziendale divide il tuo mercato target in sotto-insiemi basati su demografiche, geografia, esigenze, interessi, psicografiche o caratteristiche comportamentali. Puoi usare questi dati per raggiungerli nel modo migliore, migliorare il tuo prodotto, le vendite e le strategie di marketing. Il nostro modello ti permette di creare una matrice di segmentazione del mercato con facilità.
Modello di Buyer Persona
Ideale per:
Marketing, Ricerca, User Experience
Hai un cliente ideale: il gruppo (o alcuni gruppi) di persone che acquisteranno e ameranno il tuo prodotto o servizio. Ma per raggiungere questo cliente ideale, il tuo team o la tua azienda si devono allineare su chi è. Le buyer persona ti forniscono un modo semplice ma creativo per realizzarlo. Queste rappresentazioni semi-fittizie dei tuoi clienti attuali e potenziali possono aiutarti a modellare la tua offerta di prodotto, eliminare le "mele marce" e adattare le tue strategie di marketing per un grande successo.
Modello di Tela per Prodotti Tecnologici
Ideale per:
Roadmap, Software Development, Product Management
Ideata da Prem Sundaram, la tela per prodotti tecnologici permette ai team di prodotto e progettazione di allinearsi sulla propria roadmap condivisa. Coniugando metodologie Agile a principi UX, questa tela aiuta a convalidare le soluzioni di prodotto. Ogni team stabilisce e visualizza gli obiettivi di prodotto e tecnologici, poi discute di ogni fase della roadmap esplicitamente. Questo esercizio garantisce che i team siano in sincronia e che tutti partano con aspettative e direzioni chiare. Lungo il processo di creazione di una tela per prodotti tecnologici, puoi iniziare a gestire l'allineamento tra i team - in meno di un'ora.