Modello di Roadmap Tecnologica
Crea piani e strategie per l'adozione di nuove tecnologie nella tua azienda.
Sul Modello di Roadmap IT...
Le roadmap tecnologiche (note anche come roadmap IT) mostrano ai team quale tecnologia è loro disponibile, concentrandosi sui miglioramenti da pianificare. Permettono anche di identificare lacune o accumuli di strumenti tecnologici obsoleti, nonché i software o i programmi da installare prossimamente.
I responsabili del team possono indicare una direzione strategica verso una trasformazione digitale unitaria (o un aggiornamento tempestivo), in modo che il tuo team disponga della tecnologia utile a rimanere competitivo.
Continua a leggere per saperne di più sulle roadmap tecnologiche.
Cos'è una roadmap tecnologica
Una roadmap tecnologica aiuta i team a documentare quali soluzioni tecnologiche possono aiutare l'azienda a progredire quando, perché e come.
Da un punto di vista pratico, la roadmap dovrebbe anche stabilire su quali tipi di strumenti sia meglio investire, nonché il modo più efficace per introdurre nuovi sistemi e processi.
La roadmap può anche aiutarti a collegare le necessità tecnologiche dell'azienda ai suoi obiettivi strategici a lungo e breve termine.
Una roadmap tecnologica solitamente include:
Gli obiettivi aziendali o del team
Nuove funzionalità di sistema
I piani di rilascio per ogni strumento
I traguardi da raggiungere
Le risorse necessarie
La formazione necessaria
I fattori di rischio o i potenziali ostacoli da considerare
Analisi dei report di stato
Solitamente, il roadmapping tecnologico coinvolge svariati team e stakeholder, dai responsabili IT, generali, di prodotto e di progetto, fino ai reparti Operations, Progettazione, Finance, Vendite, Marketing e Legal.
La roadmap online permette a tutti di allinearsi e di comprendere come le diverse attività e responsabilità relative all'implementazione influenzino la loro produttività.
Quando usare una roadmap tecnologica
Le roadmap tecnologiche possono aiutare i team interni a decidere la loro infrastruttura tecnica e le modifiche che devono apportare. Possono anche aiutarti a stabilire su quali tecnologie devi concentrarti in via prioritaria, a ottenere il buy-in e a collaborare nei team nel corso del processo di sviluppo.
Usa questo template tutte le volte che hai bisogno di aiutare il tuo team:
a farsi un'idea chiara delle attuali capacità IT della tua azienda
a mappare le relazioni tra gli obiettivi aziendali e l'infrastruttura IT
ad affrontare i problemi IT non risolti
a tagliare i costi liberandosi dalle tecnologie e dalle app obsolete o poco utilizzate
ad aumentare la produttività basata sulla tecnologia
a migliorare la sicurezza informatica
a scovare i punti deboli dell'infrastruttura e risolvere i problemi di sistema
a prepararsi per una trasformazione digitale di tutta l'azienda
Considera che le roadmap tecnologiche sono strategiche piuttosto che basate sulle attività. Si concentrano sull'identificazione degli obiettivi di alto livello e spingono l'azione verso i passi successivi. All'occorrenza, la gestione delle attività può quindi essere affidata ai responsabili di progetto del tuo team.
Crea la tua roadmap tecnologica
Realizzare le proprie roadmap tecnologiche è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearle e condividerle. Inizia selezionando il modello di roadmap tecnologica, dopodiché segui i passaggi qui sotto per creare una roadmap tua.
Chiarisci i tuoi obiettivi. Invita il team a mappare gli obiettivi aziendali a lungo e breve termine correlati all'implementazione tecnologica. In questo modo, tutti avranno un'idea migliore di come la tecnologia aiuti a mantenere in corsa l'azienda e di come questi sistemi possano scalare man mano che l'azienda si sviluppa.
Rileva le nuove funzionalità del sistema. Fai riflettere il tuo team in merito a quali opportunità sia possibile sfruttare implementando nuovi sistemi e piattaforme. Che tipo di scalabilità o miglioramenti saranno offerti, in grado di far crescere l'azienda?
Aggiorna i tuoi piani di rilascio. Di norma sono prevedibili e vengono stilati con mesi di anticipo. Questi piani devono essere resi disponibili non solo al team a te più vicino. Puoi condividere la lavagna Miro in tutta l'azienda o convertirla in un file PDF da condividere come allegato e-mail.
Registra i traguardi importanti. I traguardi sono date importanti che fungono da checkpoint delle prestazioni per i risultati previsti. Queste date aiutano tutti a comprendere gli obiettivi a lungo termine e a monitorare il successo della nuova tecnologia dopo l'implementazione.
Traccia le risorse disponibili. Se le nuove tecnologie sono necessarie per aggiornare sistemi già esistenti, valuta il denaro, il tempo e il personale necessari per effettuare tale aggiornamento. Una roadmap chiara può mostrare al tuo team chi dipende da chi e facilitare la collaborazione per il raggiungimento degli obiettivi.
Identifica tutte le esigenze di formazione. Dedica un po' di tempo ad aiutare i team interni o i nuovi assunti a mettersi in pari con l'uso del nuovo software. Per questioni di efficienza, è utile ricordare che prima che la produttività raggiunga i livelli auspicati è necessario un periodo di transizione.
Scopri i tuoi fattori di rischio. Identificare i potenziali imprevisti, limiti o problemi che potrebbero verificarsi adottando nuove tecnologie aiuta il team a mantenere la rotta giusta per implementarle con successo.
Informa sempre il team con opportuni rapporti sullo stato. Collegando la tua roadmap tecnologica, permetterai a tutti coloro che ne sono interessati di conoscere i traguardi e gli ostacoli lungo il percorso della promozione tecnologica.
When to use a technology roadmap?
Technology roadmaps can help internal teams decide on their technical infrastructure and changes they need to make. They can also help you prioritize tech to focus on, get buy-in, and collaborate across teams throughout the development process. Use this template whenever you need to help your team: - Get a clear picture of your company’s current IT abilities - Map out relationships between business objectives and IT infrastructure - Address unresolved IT issues - Cut costs by getting rid of outdated or rarely used tech and apps - Increase tech-based productivity - Improve cybersecurity - Find infrastructure weaknesses and resolve system failures - Prepare for a company-wide digital transformation Technology roadmaps focus on identifying high-level goals and driving action toward next steps. Task management can then be handed over to the project managers on your team as needed.
What are the three phases of a technology roadmap?
The technology roadmap is typically divided into three phases. The first phase is the planning phase, which begins by defining strategic objectives, assessing the current technological landscape, and aligning initiatives with organizational goals. After this, the development and implementation phase come into play, which involves the execution of projects outlined in the roadmap. This phase encompasses the design, development, and deployment of technologies. During this phase, close monitoring, adherence to timelines, and collaborative efforts are paramount. The last stage is the evaluation and iteration phase, where teams assess project outcomes, gather feedback, and iteratively refine the roadmap based on changing technology trends, market conditions, and organizational priorities. This iterative approach ensures that the technology roadmap remains dynamic, adaptive, and aligned with the organization's evolving needs.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Matrice How-Now-Wow
Ideale per:
Ideation, Product Management, Prioritization
Non ci sono idee sbagliate in un brainstorming, ma alcune sono più originali e più facili da realizzare. La matrice How-Now-Wow è uno strumento che ti aiuta a identificare e organizzare le idee, e che spinge il team a pensare in modo creativo e a prendere rischi (più alti su larga scala). Con questo modello puoi creare la tua matrice e ordinare le idee generate nella sessione di brainstorm come segue: "How", difficile da realizzare; "Now", facile da realizzare; "Wow", originale e facile da realizzare.
Modello di Matrice delle Priorità delle Azioni
Ideale per:
Mappatura
Probabilmente tu e i tuoi colleghi del team avete più idee che risorse, il che rende difficile classificare le attività in ordine di priorità. Utilizza una matrice delle priorità delle azioni per aiutarti a scegliere l'ordine in cui eseguirai le attività, risparmiando così tempo e denaro ed evitando di arenarti su ciò che non è necessario. Una matrice delle priorità delle azioni è un diagramma che ti permette di assegnare un punteggio alle attività sulla base del loro impatto e dell'impegno necessario per completarle. Dovrai poi usare i punteggi per inserire ciascuna attività in uno dei quattro quadranti: vantaggi immediati, progetti principali, riempitivi e compiti ingrati.
Modello di Startup Canvas
Ideale per:
Leadership, Documentazione, Pianificazione Strategica
Uno startup canvas aiuta i fondatori a esporre e pianificare una nuova idea di business in un formato meno formale di un tradizionale business plan. Gli startup canvas sono un'utile mappa visiva per i fondatori che vogliono valutare i punti di forza e di debolezza della loro nuova idea di business. Questo canvas può essere utilizzato come framework per articolare rapidamente la value proposition della tua idea di business, inclusi problema, soluzione, mercato, team, canali di marketing, segmento di clientela, rischi esterni e KPI. Articolando fattori come successo, fattibilità, visione e valore per il cliente, i fondatori possono creare un breve case sul perché un nuovo prodotto o servizio dovrebbe esistere ed essere finanziato.
Modello di Audit delle Funzionalità
Ideale per:
Desk Research, Product Management, User Experience
Aggiungi funzionalità nuove o migliora quelle esistenti: questi sono i due percorsi per migliorare un prodotto. Ma quale dovresti scegliere? Un audit delle funzionalità ti aiuterà a decidere. Questo strumento di gestione del prodotto facile e potente ti darà un modo di esaminare tutte le funzionalità, raccogliere ricerche e organizzare discussioni dettagliate su quelle che, semplicemente, non funzionano. Poi puoi decidere se aumentare la visibilità di quelle funzionalità o la frequenza con la quale vengono usate (oppure se dovresti scartarle del tutto).
Modello di Carta del Progetto
Ideale per:
Documentazione, Project Management, Pianificazione Strategica
I responsabili di progetto si basano su carte del progetto come una fonte di verità per i dettagli di un progetto. Le carte del progetto spiegano gli obiettivi di base, l'ambito i membri del team e le altre persone coinvolte in un progetto. Ai fini di una gestione del progetto organizzata, le carte possono essere utili per allineare tutti su una comprensione condivisa degli obiettivi, delle strategie e dei risultati per un progetto di qualsiasi ambito. Questo template ti permette di documentare tutti gli aspetti di un progetto in modo che tutti gli stakeholder siano informati e sulla stessa lunghezza d'onda. Saprai sempre dove il tuo progetto sta andando, il suo scopo e il suo ambito.
Modello di Organizzatore di Riunioni
Ideale per:
Riunioni, Workshop, Pianificazione Progetti
Quando si tratta di idee generate durante una riunione, vuoi la quantità E la qualità. Quindi, perché scegliere? Il nostro template di organizzazione delle riunioni massimizzerà le probabilità che le tue riunioni diano vita a tante grandi idee. Ti offrirà un modo semplice ed efficace per progettare qualsiasi attività (tra cui le riunioni e la pianificazione quotidiana) e la certezza che i membri del team sappiano cosa si propone di ottenere la riunione. Puoi dare potere alla tua organizzazione di riunioni collegando Miro alle tue app e servizi preferiti: JIRA di Atlassian, Google Drive, Slack, Trello, DropBox e OneDrive. .