Modello di Riunione
Svolgi riunioni del team migliori e più collaborative che preparano il tuo team per il successo.
Sul Modello di Riunione...
Tutti hanno partecipato a una riunione che non è andata come previsto. Forse è finita fuori tema oppure non avete avuto tempo per realizzare tutto ciò che vi eravate proposti o forse è sembrata una perdita di tempo. Per evitare questo, è importante prepararsi in anticipo all'organizzazione di una riunione del team. Con questo modello semplice ma efficace, puoi prepararti a organizzare una riunione del team che spunta tutte le caselle. Prepara i tuoi membri del team per il successo, fornisci a tutti il tempo e lo spazio per dare un contributo e mantieni i tuoi progetti in carreggiata.
Cos'è una riunione del team?
Le riunioni del team sono una parte integrante delle nostre carriere. A seconda delle dimensioni e della struttura della tua organizzazione, potresti finire in riunioni di team quotidiane, settimanali o mensili. Purtroppo, questo non impedisce a molti di noi di temerle. Anche se le riunioni sono essenziali per la collaborazione, a volte sono piene di divagazioni, discussioni fuori tema e tempo perso. Perché accade così spesso?
La risposta è semplice. Molti di noi non si preparano alle riunioni perché non sappiamo come farlo o non abbiamo tempo. Mediante una modalità ottimizzata per integrare la preparazione nel flusso di lavoro, ti assicurerai che le tue riunioni siano efficienti, divertenti e collaborative.
Quando usare il modello di riunione
Usa il modello per organizzare una riunione del team ogni volta che svolgi una riunione in remoto, ibrida o di persona.
Crea le tue riunioni
Crea il tuo programma della riunione
Creare la tua riunione del team è facile. La lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearli e condividerli. Inizia selezionando il modello di riunione del team e quindi segui i passaggi seguenti per crearne uno tuo.
1. Chiedi ai tuoi membri del team cosa trovano prezioso. Una delle lamentele più comuni sulle riunioni del team è che sembrano una perdita di tempo. Quando le persone si recano a una riunione con l'aspettativa di non ricavarne niente, è meno probabile che ascoltino e contribuiscano, e potrebbero persino iniziare a saltare le riunioni. Prima d'iniziare una riunione, chiedi ai tuoi membri del team cosa vorrebbero vedere, fare o discutere. C'è qualcosa su cui vorrebbero l'input del team? C'è una sfida di cui vorrebbero parlare.
2. Usa il loro input per creare un programma. Prima della riunione, prenditi tempo per creare un programma in modo che tutti siano a conoscenza dell'argomento trattato prima di mettere piede nella stanza (o nella stanza virtuale). Sii trasparente sul perché hai incluso e non incluso alcuni elementi nel programma.
3. Condividi gli elementi del programma. Prima della riunione, assicurati che tutti abbiano una copia del programma in modo che possano prepararsi. Molti trovano utile elencare i punti del programma sotto forma di domande. Ad esempio, anziché "calendario editoriale", puoi provare "dovremmo aggiornare il calendario editoriale"? Un'espressione come "calendario editoriale" potrebbe portare i partecipanti a chiedersi di cosa si parlerà, cosa che rende più difficile prepararsi. Invece, usare un linguaggio concreto fornisce loro qualcosa per cui prepararsi. Durante la riunione, visualizza il programma sulla lavagna in modo che tutti possano riferirsi a esso mentre ne discutono.
4. Usa la lavagna digitale per assegnare tempo a ogni argomento. Ciò assicura che affronterai ogni argomento del programma senza esaurire il tempo e consente ai tuoi membri del team di creare le proprie domande e commenti adattandosi al tempo che è stato loro assegnato. Puoi anche avviare un timer quando tutti iniziano a discutere per un dato periodo di tempo del programma e concordare di passare al prossimo punto dopo che è trascorsa una certa quantità di tempo.
5. Fornisci vari canali utilizzabili dalle persone per comunicare. Quando si tratta di parlare durante le riunioni, tutti hanno una zona di comfort diversa. Alcune persone in effetti lavorano al meglio quando possono esprimere verbalmente cos'hanno in mente. Altri preferiscono scrivere i propri pensieri. Inoltre, altri potrebbero persino preferire di tracciare una bozza veloce. Fornendo una sola modalità di comunicazione ai tuoi membri del team potresti spegnere molte voci nella stanza. Approfitta di Miro per fornire svariati modi in cui i tuoi membri del team possono condividere i propri input durante la riunione, tra cui il riquadro della chat e o il caricamento di bozze.
6. Invia artefatti. Dopo la riunione, assicurati d'inviare un riepilogo di cosa avete discusso, oltre alla lavagna stessa. In questo modo, tutti possono fare riferimento alle loro note e iniziare immediatamente a lavorare.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Design Sprint Remoto di 5 Giorni
Ideale per:
Design, Ricerca, Pianificazione Sprint
L'obiettivo di un design sprint è quello di creare e testare un prototipo in soli cinque giorni. Prendi un team piccolo, cancella i programmi per una settimana e passa rapidamente dal problema alla soluzione testata utilizzando una lista di controllo collaudata passo dopo passo. Steph Cruchon di Design Sprint ha creato questo modello per Miro in collaborazione con i guru del design sprint di Google. Questo modello di design sprint è progettato apposta per gli sprint da remoto per rendere possibili sprint produttivi ed efficienti con i colleghi ovunque nel mondo.
Modello di Flusso dei Dati Azure
Ideale per:
Diagrammi, Software Development
Il Flusso dei dati Azure è un diagramma che ti permetterà di combinare i dati e creare e implementare modelli di apprendimento automatico personalizzati su scala. Azure è la piattaforma di cloud computing di Microsoft, progettata per fornire numerosi servizi basati su cloud come lo storage remoto, l'hosting dei database e la gestione centralizzata degli account. Azure offre anche nuove funzionalità come l'IA e l'Internet delle cose (IoT).
Modello delle 5 Forze di Porter
Ideale per:
Leadership, Pianificazione Strategica, Ricerca di Mercato
Sviluppato dal professore della Harvard Business School Michael Porter, le 5 forze di Porter sono diventate una delle strategie aziendali più popolari e apprezzate disponibili per i team. Usa le 5 forze di Porter per misurare la forza della tua concorrenza attuale e decidere in quale mercati potresti entrare. Le 5 forze di Porter includono: potere del fornitore, potere dell'acquirente, rivalità tra i competitor esistenti, il rischio di prodotti o servizi sostitutivi e il rischio di nuovi competitor.
Modello di Brainwriting
Ideale per:
Education, Ideation, Brainstorming
Il brainstorming è fondamentale per il processo di ideazione. Ma non tutti danno il meglio di sé ad alta voce e all'istante, esternando i propri pensieri e costruendo sulle idee degli altri. Il brainwriting è la soluzione perfetta per loro: per tutti i pensatori creativi un po' più introversi. Questo approccio e template invita i partecipanti a riflettere in silenzio e a scrivere le proprie idee, per poi passarle a qualcun altro che leggerà l'idea e aggiungerà la propria. In questo modo riceverai idee creative da tutti, non solo dai pochi più chiassosi.
Modello di Carta del Progetto
Ideale per:
Documentazione, Project Management, Pianificazione Strategica
I responsabili di progetto si basano su carte del progetto come una fonte di verità per i dettagli di un progetto. Le carte del progetto spiegano gli obiettivi di base, l'ambito i membri del team e le altre persone coinvolte in un progetto. Ai fini di una gestione del progetto organizzata, le carte possono essere utili per allineare tutti su una comprensione condivisa degli obiettivi, delle strategie e dei risultati per un progetto di qualsiasi ambito. Questo template ti permette di documentare tutti gli aspetti di un progetto in modo che tutti gli stakeholder siano informati e sulla stessa lunghezza d'onda. Saprai sempre dove il tuo progetto sta andando, il suo scopo e il suo ambito.
Modello di Agenda
Ideale per:
Project Management, Riunioni, Workshop
Anche se organizzi riunioni da anni, tenerle online è qualcosa di completamente diverso. Il segreto è fare in modo che siano strutturate, finalizzate e focalizzate. Tutto inizia con un'agenda dettagliata, e questo template ti aiuta a crearne una facilmente. Il punto forte? Le agende sono spesso aride e noiose—ma non in questo caso. Ti offriamo una vasta scelta di grafici, colori, font e immagini per dare personalità alla tua agenda e conferirle uno stile creativo.