Modello di Riflessione sulla Lezione
Uno strumento per creare spazio per l'autoriflessione e il miglioramento. Gli studenti possono valutare i passaggi chiave di una lezione e quali sono gli argomenti che trovano più interessanti.
Sul Modello di Riflessione sulla Lezione...
Un template di riflessione sulla lezione è uno strumento che da spazio alle riflessioni ed è utile per avere una visione più chiara di come i tuoi studenti si sentono, come imparano e come pensano. È anche un ottimo modo per scoprire perché alcuni argomenti interessano più di altri e migliorare le metodologie di insegnamento e, di conseguenza, il loro processo di apprendimento.
Cos'è un modello di riflessione sulla lezione?
Il template di riflessione sulla lezione è composto da quattro domande dove gli studenti valutano cosa hanno capito e cosa gli è interessato di più. È un modello personalizzabile e puoi modificarlo in base al piano e alle necessità della tua lezione.
Dovrebbe essere un modello facile da usare e capire, così che i tuoi studenti possano completarlo senza particolari difficoltà, corto e con domande chiare.
Quando usare un modello di riflessione sulla lezione
Molti insegnanti usano questo strumento per capire quali sono i progressi dei loro studenti, rivedere il loro metodo di insegnamento e migliorare i processi di apprendimento.
Puoi dare questo documento ai tuoi studenti alla fine di ogni lezioni, sia che tu insegni online oppure di persona.
Questo template facilita il processo di apprendimento online ed è un modo per rimanere aggiornati sul progresso degli studenti e scoprire se i tuoi metodi di insegnamento sono efficaci. È anche un modo eccellente di imparare in che modo i tuoi studenti imparano nuovi argomenti, annotano le informazioni chiave e capire le migliori tecniche di insegnamento da remoto.
Suggerimenti su quando usare il modello di riflessione sulla lezione:
alla fine del semestre o del periodo di insegnamento
prima di esami o tesi finali
quando si ricercano nuovi argomenti e idee
Come creare un modello di riflessione sulla lezione su Miro
Crearne uno è semplice. La nostra lavagna digitale è lo strumento perfetto per crearlo e condividerlo con i tuoi studenti. Inizia selezionando il modello di riflessione sulla lezione, poi segui i passaggi qui sotto per crearne uno tuo.
Fase 1:
Chiediti: qual è l'obiettivo della lezione? Cosa voglio che miei studenti imparino? Definisci il perché.
Fase 2:
Scrivi le domande in ciascuno dei campi del modello. Il modello contiene quattro caselle per le domande, ma puoi aggiungerne due in più se necessario. Sarebbe meglio non farne troppe per essere il più chiari possibile e focalizzarti sulle aree principali della tua lezione.
Dopo che hai definito le domande, aggiungile nelle rispettive caselle.
Fase 3:
Condividi la lavagna di riflessione sulla lezione con ogni studente o invitali ad aggiungere le loro risposte ad ogni domanda.
Valuta le risposte e prova a raggrupparle per argomento e punti comuni. Questo renderà più facile identificare le difficoltà e i risultati positivi dei tuoi studenti.
Come si fa una riflessione su una lezione?
Per fare una riflessione su una lezione puoi seguire i seguenti passaggi: - Definisci l'obiettivo della tua riflessione sulla lezione. Cosa vuoi sapere dagli studenti? - Fai una bozza delle domande, magari controlla gli appunti della tua lezione prima di formulare le domande di riflessione sulla lezione. - Aggiungi le domande al modello per la riflessione sulla lezione e condividile con i tuoi studenti.
Quali sono alcune buone domande di riflessione?
Le domande di riflessione ti saranno d'aiuto per valutare i progressi e i punti deboli del tuo studente. Ecco alcuni esempi di domande che puoi aggiungere alla tua riflessione sulla lezione: qual è stato il concetto centrale che hai imparato oggi? Cosa hai pensato a proposito di questo? Come puoi applicare questo concetto? Ciò che hai imparato oggi è collegato a qualcosa che conoscevi prima? Cosa vorresti imparare e perché? C'era qualcosa difficile da comprendere?
Perché la riflessione sulla lezione è importante?
La riflessione sulla lezione offre a te e agli studenti l'opportunità di fare una pausa per valutare la sessione di studio e identificare gli aspetti della lezione che potrebbero essere migliorati. Fare una riflessione sulla lezione è importante perché permette agli studenti di richiedere un ulteriore aiuto o di approfondire alcuni argomenti prima di passare a quelli successivi.
Inizia ora con questo modello.
Modello Business Model Canvas
Ideale per:
Leadership, Metodologia Agile, Pianificazione Strategica
Il tuo modello di business - niente è più importante per stabilire chi sei, per analizzare quello che crei e vendi, o in definitiva per il tuo successo o meno. Usando nove blocchi chiave (che rappresentano nove elementi fondamentali del business), un BMC ti offre uno strumento strategico altamente utilizzabile per sviluppare e mostrare il tuo modello di business. Cosa rende questo modello fantastico per il tuo team? È veloce e facile da usare, mantiene la tua proposta di valore davanti e al centro, e crea uno spazio per ispirare l'ideazione.
Modello Diagramma di Venn
Ideale per:
Educazione, Diagrammi, Brainstorming
I diagrammi di Venn sono stati un punto fermo delle riunioni di lavoro e delle presentazioni fin dal 1800, e c'è una buona ragione per questo. I diagrammi di Venn forniscono un modo chiaro ed efficace per mostrare visivamente le relazioni tra serie di dati. Servono come un utile aiuto visivo nelle sessioni di brainstorming, nelle riunioni e nelle presentazioni. Si inizia disegnando un cerchio che contiene un concetto, e poi si disegna un cerchio sovrapposto che contiene un altro concetto. Nello spazio in cui i cerchi si sovrappongono, puoi prendere nota delle somiglianze tra i concetti. Nello spazio in cui non lo fanno, puoi prendere nota delle loro differenze.
Modello di Icebreaker Bomba dell'Amore
Ideale per:
Icebreaker
Incoraggia i membri del team a mostrare il loro apprezzamento reciproco utilizzando il modello gratuito di icebreaker bomba dell'amore di Miro. I partecipanti possono aggiungere parole o frasi che mostrano ciò che apprezzano dei loro colleghi.
Modello di Diagramma dell'Architettura AWS
Ideale per:
Software Development, Diagrammi
Il diagramma dell'architettura AWS è una rappresentazione grafica del framework AWS, inoltre traduce le migliori pratiche quando si utilizza l'architettura Amazon Web Services. Con il modello di diagramma dell'architettura AWS di Miro, ora puoi avere una panoramica della tua architettura AWS, tracciare facilmente le tue soluzioni cloud e ottimizzare i processi come mai prima.
Modello di Lavagna Agile
Ideale per:
Metodologia Agile, Riunioni, Flussi di Lavoro Agile
Parte del famoso framework Agile, una lavagna Agile è un display grafico che ti permette di sincronizzarti sulle attività durante tutto il ciclo di produzione. Solitamente, la lavagna Agile viene usata nel contesto dei metodi di sviluppo Agile come Kanban e Scrum, ma è uno strumento utile a tutti. Utilizzata dagli sviluppatori di software e dai project manager, la lavagna Agile aiuta a gestire i carichi di lavoro in modo flessibile, trasparente e iterativo. Il template Agile offre un modo semplice per iniziare, fornendo un layout predefinito di sticky note personalizzabili per le tue attività e il tuo team.
Modello di Framework delle 4 Azioni - Strategia Oceano Blu
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica
Per gli imprenditori, i nuovi utenti valgono molto: come raggiungerli e attirare la loro attenzione, colpirli e convertirli a clienti fedeli. Questo template, progettato dagli autori di "Strategia oceano blu. Vincere senza competere", ti aiuterà a massimizzare il valore per te e per i tuoi clienti. Utilizzando i quattro passaggi del modello (suddivisi in colonne), valuterai facilmente i tuoi prodotti in modo più innovativo e ti assicurerai che il tuo budget venga speso nelle aree più importanti.