Modello di Product Market Fit
Identifica come il tuo prodotto corrisponde alle esigenze dell'utente e del mercato con questo modello
Sul Modello di product Market Fit...
Cos'è una canvas di product market fit?
La misura del prodotto/mercato è una misura in cui un prodotto è in grado di soddisfare le esigenze dell'utente e del mercato per dato prodotto. Questa metrica combinata comprende un prodotto in maniera olistica dal modo in cui i clienti usano e desiderano un prodotto, alla domanda del mercato. La tela di product market fit è uno strumento che ti permette di pensare ai diversi aspetti del tuo cliente e del tuo mercato per aiutarti a creare qualcosa che con molta probabilità sarà in grado di raggiungere il mercato del prodotto.
Cosa puoi fare con un canvas per il product market fit?
Compilare il canvas per il product market fit può aiutarti a creare il tuo prodotto minimo funzionante (MVP), trasformare un'idea grezza in un'opportunità commerciale, delineare i punti di forza e i punti di debolezza di un'idea e identificare i parametri che ti aiuteranno a determinare se il tuo prodotto o servizio avrà successo.
Chi dovrebbe fare un canvas per il product market fit?
Tutti i partecipanti al ciclo completo della vita del prodotto, dalla ricerca UX al marketing, i quali possono beneficiare della tela per il product market fit. Le informazioni di questa tela possono aiutare in vari campi, dalla funzionalità del prodotto alla tua strategia di vendita.
Quando usare il canvas per il product market fit
Puoi usare il canvas per il product market fit in varie fasi della crescita della tua azienda. Ad esempio, puoi usarla prima di lanciare il tuo prodotto o servizio iniziale per aiutarti a definire i tuoi clienti e il tuo MVP. Se lanci un prodotto in fase beta, puoi usare il canvas del product market fit per perfezionare il tuo prodotto e comprendere meglio il panorama competitivo. Puoi anche usare il canvas del product market fit quando la tua azienda è più consolidata se stai considerando il lancio di un nuovo prodotto o servizio.
Come usare un canvas del product market fit
Il canvas per il product market fit non è altro che una semplice tabella con due colonne. Le colonne sulla sinistra rappresentano il cliente (mercato) e le colonne sulla destra rappresentano il tuo prodotto o servizio.
Identifica il tuo cliente
Inizia compilando le informazioni sul tuo cliente nelle colonne sulla sinistra. Ricorda che dovrai fare questo prima di lanciare un prodotto o servizio. Durante questa fase, dovrai rispondere alle seguenti domande:
Chi è il cliente tipico per il tuo prodotto/servizio e cosa stanno cercando di ottenere?
Perché i tuoi clienti hanno bisogno del prodotto o del servizio per raggiungere i loro obiettivi?
Come acquisiscono i clienti il tuo prodotto o servizio?
Cosa fa il tuo cliente con il prodotto o servizio per ottenere valore reale
Un altro modo per esprimere ciò è definendo le caratteristiche del tuo cliente e il lavoro da fare, i problemi e le necessità, i canali e l'esperienza utente. Puoi compilare queste sezioni individualmente o in gruppo.
2. Stabilisci le informazioni del tuo prodotto
Compila le informazioni sul tuo prodotto o servizio nelle colonne sulla destra. Considera che potrebbe avere più senso fare questo dopo che hai lanciato un prodotto o servizio. Durante questa fase, dovrai rispondere alle seguenti domande:
Quali approcci utilizzano attualmente i clienti per ottenere il risultato e quali strumenti usano?
Quali elementi il tuo prodotto o servizio ha bisogno per soddisfare le esigenze dei tuoi clienti e risolvere i loro problemi?
Come può questo canale ottenere valore offrendo e vendendo il tuo prodotto?
Cosa misurerai per determinare se i clienti stanno ottenendo valore reale?
Un altro modo per esprimere ciò è definendo le tue alternative, le funzionalità chiave, il valore per il canale e i parametri chiave per il tuo prodotto o servizio. Puoi anche lavorare su queste sezioni individualmente o in gruppo.
What can you do with a Product/Market Fit Canvas?
Filling out the product market fit canvas can help you build your minimum viable product (MVP), take something from a raw idea into a business opportunity, outline the strengths and weaknesses of an idea, and identify the metrics that will help you determine whether your product or service is successful.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Mappa Strategica
Ideale per:
Leadership, Pianificazione Strategica, Mappatura
In che modo i tuoi obiettivi individuali o quelli del team si legano alla strategia aziendale generale? Una mappa strategica è un'immagine stilizzata della strategia e degli obiettivi della tua azienda. È efficace perché permette di visualizzare con chiarezza come questi elementi lavorano insieme. Le mappe strategiche possono aiutare ad allineare i vari obiettivi dei team alla strategia e alla missione generali. Con l'aiuto di questa mappa, i team possono creare opportuni KPI strategici. La creazione di mappe strategiche è spesso considerata parte della metodologia di balanced scorecard (BSC), che è uno strumento di pianificazione strategica per definire gli obiettivi del team generali.
Modello di 4P Marketing Mix
Ideale per:
Marketing, Brainstorming, Workshops
Prodotto, Posto, Promozioni e Prezzo. Partendo da questo template (e queste 4P) puoi scegliere il modo migliore per lanciare il tuo prodotto o servizio sul mercato. Il segreto è solo creare il giusto mix, decidendo di quanto ha bisogno ciascuna P in termini di investimenti, attenzione e risorse. Questo ti aiuterà a sviluppare i tuoi punti di forza, adattarti al mercato e collaborare con i partner. E il nostro semplice strumento lavagna digitale è la tela perfetta per creare il tuo marketing mix e condividerlo con i team e con tutta l'azienda.
Modello di Intervista dell'Utente
Ideale per:
Desk Research, Product Management
Un'intervista all'utente è una tecnica di ricerca UX in cui i ricercatori fanno domande all'utente su un argomento. Esse permettono al tuo team di raccogliere rapidamente e facilmente i dati dell'utente e saperne di più sui tuoi utenti. In generale, le organizzazioni svolgono interviste all'utente per raccogliere dati di background, comprendere come le persone utilizzano la tecnologia, avere una panoramica del modo in cui gli utenti interagiscono con un prodotto, comprendere gli obiettivi e le motivazioni dell'utente e trovare i punti dolenti degli utenti. Usa questo modello per registrare note durante un'intervista per assicurarti di raccogliere i dati di cui hai bisogno per creare le persona.
Modello di Brainwriting
Ideale per:
Education, Ideation, Brainstorming
Il brainstorming è fondamentale per il processo di ideazione. Ma non tutti danno il meglio di sé ad alta voce e all'istante, esternando i propri pensieri e costruendo sulle idee degli altri. Il brainwriting è la soluzione perfetta per loro: per tutti i pensatori creativi un po' più introversi. Questo approccio e template invita i partecipanti a riflettere in silenzio e a scrivere le proprie idee, per poi passarle a qualcun altro che leggerà l'idea e aggiungerà la propria. In questo modo riceverai idee creative da tutti, non solo dai pochi più chiassosi.
Modello di Pacchetti di Note Adesive
Ideale per:
Brainstorming, Meetings, Workshops
Le sticky note sono una delle funzionalità più usate in qualsiasi sessione di brainstorming virtuale, ibrida o in presenza. I partecipanti possono usare le note adesive per presentare, classificare o votare le idee - e molto altro. Usa il modello per le note adesive per personalizzare i gruppi di sticky note per i tuoi partecipanti. Successivamente, potrai suddividere i partecipanti in gruppi sulla base del colore delle loro sticky note, classificare le idee per colore e così via. Il modello per le note adesive ti permette di creare sessioni di brainstorming in linea con le tue esigenze e i tuoi obiettivi.
Modello per il Brand Sprint di Tre Ore
Ideale per:
Pianificazione Sprint, Marketing, Workshop
Prima dei clienti, a credere nel tuo brand deve essere il tuo team. Ed è proprio a questo che servono i brand sprint. Reso famoso dal team di Google Ventures, un brand sprint aiuterà il tuo brand a passare in rassegna tutte le varie idee sul tuo brand e ad allinearsi sui suoi elementi fondamentali: valori, destinatari, personalità, missione, roadmap e altro ancora. Sia che tu stia creando un nuovo brand o voglia rinnovarne uno già esistente, i brand sprint sono ideali per avviare eventi come la scelta del nome della tua azienda, la progettazione di un logo, l'assunzione di un'agenzia o la scrittura di un manifesto.