Modello di Posizionamento di Prodotto
Crea la tua strategia per lanciare un nuovo prodotto o inserirlo in un nuovo mercato.
Sul Modello di Posizionamento di Prodotto...
Quali sono gli esercizi di posizionamento di prodotto?
Nel bene o nel male, le probabilità della tua azienda di avere successo dipendono in parte dal tuo mercato. Come tale, prima di iniziare a creare prodotti e strategie di pianificazione, è una buona idea fare un esercizio di posizionamento del prodotto. Un esercizio di posizionamento di prodotto è pensato per collocare la tua azienda e la tua offerta all'interno di un mercato. Sebbene questi esercizi possano variare, generalmente è utile avere questi obiettivi.
Definisci il tuo cliente. Chi comprerebbe il tuo prodotto o servizio?
Definisci il problema. Quale punto dolente risolvi per il tuo cliente? Come influisce questo problema sui tuoi clienti? Può anche essere utile pensare all'esperienza dei tuoi clienti di questo problema. Quali sono le loro emozioni quando hanno a che fare con il problema? Questo ti aiuterà a posizionare e a progettare la tua offerta di prodotto.
Definisci le caratteristiche chiave del mercato. Cos'altro comprano di solito i tuoi clienti? Come lo comprano? Cosa li fa cambiare prodotto?
Elenca le altre aziende del tuo mercato. Queste aziende sono dei tuoi partner potenziali? Competitor potenziali? Qual è il loro modello aziendale? Come hanno raggiunto il successo? In cosa hanno fallito? Qual è il loro più grande punto dolente?
Crea un elevator pitch. Il tuo pitch deve comprendere i tuoi clienti, i loro punti dolenti e come il tuo prodotto si posiziona in maniera unica per risolvere il loro problema.
Limita i tuoi competitor. Ora che hai il tuo pitch, elenca i tuoi competitor, i loro punti di forza e le loro debolezze rispetto alla tua offerta.
Quando fare gli esercizi di posizionamento del prodotto?
È bene fare gli esercizi di posizionamento di prodotto ogni volta che stai per lanciare un nuovo prodotto o entrare in un nuovo mercato. Potresti anche fare periodicamente il posizionamento del prodotto per aggiornarti su cosa sta accadendo nel mercato e in relazione al tuo prodotto in particolare.
Come usare il modello di posizionamento di prodotto di Miro?
Il template di posizionamento di prodotto di Miro è completamente personalizzabile, in modo da poterlo adattare in alle tue esigenze specifiche. Invita i membri del tuo team a collaborare su una lavagna infinita per organizzare le tue sessioni di brainstorming e caricare le informazioni. Puoi discutere e condividere le idee taggando le persone nella chat o utilizzando la funzionalità di videochiamata. Una volta completato l'esercizio, puoi fare una presentazione direttamente dalla lavagna, stamparla o condividerla con gli altri stakeholder per avere il loro input.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Pianificazione del Progetto
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Progetti
Un piano del progetto è una singola fonte di verità che aiuta i team a visualizzare e raggiungere i traguardi del progetto. I piani del progetto sono più utili quando definisci il "cosa" e il perché" di un progetto a chiunque deve darti il buy-in del progetto. Usa un piano del progetto per discutere proattivamente le esigenze del team, le aspettative e le linee di base per tempistiche, budget e ambito. Il piano ti aiuterà anche a chiarire le risorse disponibili prima di iniziare un progetto, oltre che i risultati previsti alla fine del progetto.
Modello di Product Market Fit
Ideale per:
Ricerca di Mercato, Pianificazione Strategica, Product Management
Il modello di product market fit è utilizzato per aiutare i team di prodotto a soddisfare le esigenze del cliente e del mercato con il loro progetto di prodotto. Questo template guarda a un prodotto in due dimensioni: prima di tutto, come il prodotto si adatta alle esigenze dell'utente e secondo, come il prodotto completamente progettato si adatta all'interno del mercato. Questa metrica combinata comprende un prodotto in maniera olistica dal modo in cui i clienti usano e desiderano un prodotto, alla domanda del mercato. Confrontando le qualità dei clienti e del prodotto, gli utenti hanno la possibilità di comprendere meglio il loro spazio del prodotto e le metriche chiave.
Modello di Pacchetti di Note Adesive
Ideale per:
Brainstorming, Meetings, Workshops
Le sticky note sono una delle funzionalità più usate in qualsiasi sessione di brainstorming virtuale, ibrida o in presenza. I partecipanti possono usare le note adesive per presentare, classificare o votare le idee - e molto altro. Usa il modello per le note adesive per personalizzare i gruppi di sticky note per i tuoi partecipanti. Successivamente, potrai suddividere i partecipanti in gruppi sulla base del colore delle loro sticky note, classificare le idee per colore e così via. Il modello per le note adesive ti permette di creare sessioni di brainstorming in linea con le tue esigenze e i tuoi obiettivi.
Modello di Design della Ricerca
Ideale per:
UX Design, Design Thinking, Ricerca
Una mappa di design della ricerca è un framework di rete che mostra la relazione tra due intersezioni chiave nelle metodologie di ricerca: mentalità e approccio. Le mappe di design della ricerca spronano il tuo team o i clienti a sviluppare nuove strategie aziendali utilizzando il pensiero progettuale generativo. Progettato in origine dall'accademico Liz Sanders, il framework è destinato a risolvere la confusione o la sovrapposizione tra i metodi di ricerca e design. Sia che il tuo team sia in modalità di risoluzione dei problemi o di definizione dello spazio dei problemi, l'utilizzo di un modello di design della ricerca può aiutarti a considerare il valore collettivo di molte pratiche non correlate.
Modello di Matrice di Ansoff
Ideale per:
Leadership, Operazioni, Pianificazione Strategica
Continua a crescere. Continua a scalare. Continua a trovare nuove opportunità in nuovi mercati e nuovi modi creativi per raggiungere i clienti. Somiglia al tuo approccio? Allora questo template potrebbe essere perfetto per te. Una matrice di Ansoff (anche nota come griglia di espansione del mercato) si divide in quattro potenziali strategie di crescita: la penetrazione del mercato, lo sviluppo del mercato, lo sviluppo del prodotto e la diversificazione. Analizzando ogni sezione con il tuo team, andando avanti ti farai un quadro preciso delle opzioni e degli eventuali rischi e vantaggi di ciascuna.
Modello di Brainstorm sui Topic di Ricerca
Ideale per:
Desk Research, Brainstorming, Ideation
Trovare un argomento per un progetto di ricerca può essere un compito impegnativo. Usa il modello di brainstorming sugli argomenti di ricerca per prendere un'idea generale e trasformarla in qualcosa di concreto. Con il modello di brainstorming sui topic di ricerca, puoi compilare una lista di idee generali che ti interessano e poi suddividerle in elementi costitutivi. Successivamente puoi trasformare queste parti in domande che potrebbero rappresentare il focus di un progetto di ricerca.