Modello Plus Delta
Raccogli critiche costruttive su attività ed eventi.
Sul Modello Plus Delta...
Che cos'è un modello plus delta?
È importante fare regolarmente delle retrospettive per te e per la tua squadra. Ma può essere difficile analizzare un anno o un trimestre d'informazioni in una singola riunione o documento. Che cosa hai fatto? Che risultati hai ottenuto? Cosa vorresti cambiare? Riuscire di elaborare un elenco al volo può essere sopraffacente.
Ecco perché il modello plus delta è così potente. Plus delta è uno strumento semplice ma efficace che ti aiuta a impegnarti in una riflessione significativa viaggiando verso il miglioramento continuo. Per completare un modello Plus Delta, prendi semplicemente nota delle cose che funzionano e delle cose che vorresti migliorare. Così potrai archiviare questi elementi in due colonne separate.
Il modello plus delta è un ottimo modo per illustrare risultati positivi e apprendimenti al tuo team, alle parti interessate, ai dipendenti e ai superiori. Utilizza il modello plus delta delta faccia a faccia, durante le revisioni delle prestazioni, come parte di riunioni più ampie, per aiutare i nuovi assunti a crescere rapidamente e come ausilio durante i check-in trimestrali.
Cosa significa "delta"?
Delta, scritto anche come Δ, è il simbolo matematico del cambiamento. In questo contesto, rappresenta le cose che in futuro vorresti fare in modo diverso quando ripeti un processo o un evento.
I due fattori di plus delta
Plus - Sotto l'intestazione "plus", annota tutto ciò che sta andando bene. Quali tattiche si stanno rivelando efficaci? Quali strategie funzionano? Rifletti sui risultati recenti -- ma anche sulle sfide recenti. Hai superato una sfida in un modo che si è rivelato vantaggioso per te e per la tua squadra?
Delta - Sotto l'intestazione "delta", annota le cose che vuoi cambiare. Quali sono alcune opportunità di miglioramento? In che modo si potrebbe rendere più efficaci l'individuo o il team? I delta dovrebbero essere perseguibili, specifici e misurabili.
Come funziona il formato plus delta?
Il formato plus delta è relativamente semplice: tutto ciò che è andato bene e dovrebbe essere ripetuto in futuro va nella categoria "plus". Tutto ciò che in qualche modo si potrebbe migliorare va nella categoria "delta". È possibile anche organizzare le idee in base alla priorità bassa, media e alta in modo da potersi concentrare sugli elementi più urgenti.
Come creare un modello plus delta
Passaggio 1 - Fai un elenco dei risultati positivi dell'anno o del trimestre. Pensa alle strategie, alle tattiche, ai comportamenti e ai processi. Archivia questi ultimi sotto la colonna "plus".
Passaggio 2 - Fai un elenco delle cose che vorresti migliorare. Archivia questo elenco sotto la colonna "delta".
Inizia ora con questo modello.
Modello di Matrice di Eisenhower
Ideale per:
Leadership, Strategic Planning, Prioritization
Hai una lista di cose da fare infinita? Prioritizzale in base a due fattori chiave: urgenza e importanza. Ha funzionato per il presidente americano Dwight D. Eisenhower e può funzionare anche per te: questo framework per il processo decisionale ti aiuterà a capire da dove iniziare e come pianificare la tua giornata. Con il nostro modello, potrai creare facilmente una matrice di Eisenhower con un quadrante delle aree chiave (Fare, Programmare, Delegare e Non fare) e rivisitarla durante il giorno man mano che le tue priorità cambiano.
Modello di Pacchetti di Note Adesive
Ideale per:
Brainstorming, Meetings, Workshops
Le sticky note sono una delle funzionalità più usate in qualsiasi sessione di brainstorming virtuale, ibrida o in presenza. I partecipanti possono usare le note adesive per presentare, classificare o votare le idee - e molto altro. Usa il modello per le note adesive per personalizzare i gruppi di sticky note per i tuoi partecipanti. Successivamente, potrai suddividere i partecipanti in gruppi sulla base del colore delle loro sticky note, classificare le idee per colore e così via. Il modello per le note adesive ti permette di creare sessioni di brainstorming in linea con le tue esigenze e i tuoi obiettivi.
Modello di Matrice delle Priorità
Ideale per:
Business Management, Strategic Planning, Prioritization
Se hai bisogno di qualcosa di più di una semplice to-do list, probabilmente potrai trarre beneficio da una matrice delle priorità. Il modello di matrice delle priorità è progettato per aiutarti a determinare le attività critiche in modo da poterti concentrare sulle esigenze più urgenti. In una matrice 2x2, inserisci le priorità a seconda se devono essere completate con alta o bassa urgenza e se sono altamente o scarsamente importanti. Valido sia per la gestione dei progetti che per la gestione personale, usa il modello di matrice delle priorità per migliorare i processi aziendali, creare efficienza, rimuovere gli ostacoli e ridurre i gli scarti operativi.
Modello di Analisi PEST
Ideale per:
Ideazione, Pianificazione Strategica, Business Management
Un grande passo per mantenere la tua azienda su un percorso sicuro è sapere come i diversi elementi e fattori potrebbero influenzarti nel breve termine e in futuro. Questi includono fattori politici, economici, sociali e tecnologici e un'analisi PEST ti aiuta a identificarli e a prepararti. Con questo modello facile da usare, puoi eseguire un'analisi PEST e usare i risultati per modificare le tue strategie, le allocazioni del budget, il marketing, gli aggiornamenti di prodotto e le iniziative di cambio organizzativo.
Modello di Prioritizzazione RICE
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Strategica, Prioritizzazione
Quando si sviluppa una roadmap di prodotto, può essere facile perdersi. RICE, che sta per Reach, Impact, Confidence ed Effort (portata, impatto, sicurezza e sforzo) ti aiuta a valutare e ordinare le idee per priorità. Trovare nuove idee per entusiasmare i clienti può essere gratificante, ma anche un compito gravoso. Tu e il tuo team potreste essere tentati di immergervi nelle idee più stimolanti, senza mai considerare l'impatto. Il framework RICE permette al tuo team di analizzare con attenzione ciascun potenziale progetto e valutare la sua fattibilità.
Modello SIPOC
Ideale per:
Agile Methodology, Strategic Planning, Mapping
Un diagramma SIPOC mappa un processo ad alto livello, individuando le potenziali lacune tra fornitori e specifiche input e tra clienti e specifiche output, definendo quindi l'ambito delle attività di miglioramento del processo. L'acronimo SIPOC sta per Suppliers (sources), Input, Process, Output e Customers (fornitori, input, processo, output e clienti). Il SIPOC identifica i feedback e i cicli feed-forward tra clienti, fornitori e processi, inoltre spinge il team a pensare in termini di causa ed effetto. Usa questo strumento visivo per documentare il processo di lavoro dall'inizio alla fine.