Modello di Planner Settimanale
Pianifica la tua settimana, organizzati e tieni traccia delle attività.
Informazioni sul modello di planner settimanale
Nel nostro mondo frenetico può essere difficile pianificare un programma e seguirlo. Sia che tu sia rigoroso sulla pianificazione o che tu abbia difficoltà a mantenere il tuo calendario aggiornato, un'agenda settimanale ti aiuterà.
Continua a leggere per saperne di più sul calendario settimanale.
Cos'è un planner settimanale?
Un planner settimanale è un programma dei tuoi piani e attività durante una settimana. Ti permette di gestire il tuo tempo, tracciare le attività e organizzare il tuo team giorno per giorno.
Sebbene le agende siano strumenti personali, la maggior parte delle agende cartacee standard non sono personalizzabili. Non puoi modificare il formato o personalizzare l'agenda in modo che si adatti alle tue esigenze. Magari vuoi un'agenda con spazio per le note che si adatti a una settimana di lavoro piena di impegni, ma vuoi qualcosa di più minimalista per la tua settimana di vacanza. Forse vuoi passare da una panoramica quotidiana del tuo programma a una panoramica oraria. Se stai utilizzando una tipica agenda cartacea, dovresti comprarne una nuova per soddisfare ogni singola necessità. Questo rende rispettare il tuo programma ancora più difficile.
L'uso del planner settimanale, tuttavia, ti permette di creare un programma che si adatti alle tue esigenze. Personalizzala con colori, grafica e immagini, modifica il formato e sposta facilmente gli elementi man mano che il tuo programma cambia.
Quando usare un planner settimanale
Le agende settimanali sono strumenti efficaci per gestire i tuoi calendari personali e professionali. Sia che tu stia impostando una data per un caffè virtuale o programmando una riunione importante, usa il tuo calendario settimanale per rimanere aggiornato.
Crea il tuo modello di agenda settimanale utilizzando il modello di planner settimanale
Creare il tuo planner settimanale è facile. Lo strumento della lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearlo e condividerlo. Inizia selezionando il modello di planner settimanale e segui i passaggi seguenti per crearne uno tuo.
Pensa ai tuoi obiettivi per la tua pianificazione.
Stai cercando una semplice panoramica della tua settimana? Hai bisogno di spazio per prendere note? Prima di iniziare a selezionare i layout per la tua pianificazione, è importante comprendere esattamente come la userai.
Personalizza il tuo planner.
Il modello di agenda settimanale ti permette di aggiungere colonne per le liste di cose da fare, le priorità e gli obiettivi. A seconda delle tue esigenze, aggiungi le sezioni su necessità. Una volta che aggiungi le schede per gli elementi della tua lista di cose da fare, puoi trascinarli, aggiungere i tag, modificare i colori e assegnare compiti a te o agli altri.
Inizia a usare il tuo planner!
Can a weekly planner make your week more productive?
Yes, it can — but only if you use it effectively. By planning out the week ahead, you make sure that your time is spent efficiently. It also helps you focus on what needs to be done each day of the week. You start the day knowing what you have to finish by the end of that day, and you can focus all your attention on getting it done. On the flip side, a weekly schedule can result in overscheduling. There’s a fine line between being productive with your time and burning yourself out, so it’s important to figure out how much work you can realistically do in a week.
How do I make a weekly planner printable?
With Miro, you can create your schedule online with our Weekly Planner Template and download it into a PDF format ready for printing. But before you go ahead and print your weekly schedule, hold on. Using your weekly schedule online has a lot of benefits that are worth thinking about. If your weekly schedule remains online, it’s easier to update. You have real-time access to your schedule and any changes you’ve made to it. You can also share it with your team, helping you to collaborate better.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Grafico dei Traguardi
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Quando il tuo team collabora a un progetto di grandi dimensioni, tenere traccia delle varie attività e tempistiche può essere difficoltoso. Ecco perché hai bisogno di un grafico dei traguardi. Grazie a queste rappresentazioni visive di eventi importanti del progetto, per il tuo team sarà più facile rispettare il programma e raggiungere gli obiettivi in tempo. Ed iniziare è facilissimo: basta solo stabilire i traguardi principali, usare i nostri template per creare un grafico dei traguardi e definire le date e i risultati di ciascun traguardo.
Modello di Tela per lo Sviluppo di App
Ideale per:
Market Research, Product Management, User Experience
Lo sapevi che sviluppare un'app di successo richiede un gran numero di persone e collaborazioni? Se sei un project manager, sicuramente sì. Per tua fortuna, esiste una tela per lo sviluppo delle app che può aiutarti a padroneggiare e ottimizzare l'intero processo. Si compone di 18 caselle, ciascuna delle quali si focalizza su un aspetto particolare dello sviluppo delle app, fornendoti un quadro generale. In questo modo puoi ottimizzare i processi e anticipare eventuali problemi, ottenendo un percorso di sviluppo più agevole e un prodotto migliore.
Modello di Riunione
Ideale per:
Riunioni, Riunioni del Team, Workshop
Tutti hanno partecipato a una riunione che non è andata come previsto. Forse è finita fuori tema oppure non avete avuto tempo per realizzare tutto ciò che vi eravate proposti o forse è sembrata una perdita di tempo. Per evitare questo, è importante prepararsi in anticipo all'organizzazione di una riunione del team. Con questo modello semplice ma efficace, puoi prepararti a organizzare una riunione del team che spunta tutte le caselle. Mediante una modalità ottimizzata per integrare la preparazione nel flusso di lavoro, ti assicurerai che le tue riunioni siano efficienti, divertenti e collaborative.
Modello della Voce del Cliente
Ideale per:
Marketing, Ricerca, User Experience
L'identificazione della voce del cliente è una parte cruciale di qualsiasi strategia d'esperienza del cliente. La voce del cliente è semplicemente un framework per comprendere le esigenze, i desideri, le preferenze e le aspettative dei tuoi clienti, mentre interagiscono con il tuo brand. La valutazione della tua voce del cliente ti permette di immergerti in ciò che i tuoi clienti pensano, sentono e dicono in merito ai tuoi prodotti e servizi, in modo da creare una migliore customer journey. Usa il modello di voce del cliente per registrare le risposte alle domande chiave sul tuo cliente, tra cui: Cosa dice sul nostro prodotto? Di cosa ha bisogno? Come possiamo soddisfare questa necessità? E di quale "persona" si tratta?
Modello di Matrice di Ansoff
Ideale per:
Leadership, Operazioni, Pianificazione Strategica
Continua a crescere. Continua a scalare. Continua a trovare nuove opportunità in nuovi mercati e nuovi modi creativi per raggiungere i clienti. Somiglia al tuo approccio? Allora questo template potrebbe essere perfetto per te. Una matrice di Ansoff (anche nota come griglia di espansione del mercato) si divide in quattro potenziali strategie di crescita: la penetrazione del mercato, lo sviluppo del mercato, lo sviluppo del prodotto e la diversificazione. Analizzando ogni sezione con il tuo team, andando avanti ti farai un quadro preciso delle opzioni e degli eventuali rischi e vantaggi di ciascuna.
Modello di Idea Funnel Backlog
Ideale per:
Design, Brainstorming, Agile Workflows
Un funnel delle idee arretrate ti permette di visualizzare le idee accumulate e di limitarne il numero in cima alla lista. Nel fare questo, puoi dargli priorità senza dover organizzare riunioni non necessarie o creare troppo impegno a livello operazionale. Per usare il funnel idee arretrate, suddividi il funnel in diverse fasi o trattalo come una roadmap. Usa il funnel delle idee arretrate come modello ibrido, che unisce roadmap e backlog in un unico formato facilmente leggibile.