Modello di Planimetria
Visualizza e progetta l'organizzazione di una stanza per un'occasione futura, un evento o un'esperienza di bonding per il team.
Sul Modello di Planimetria...
Una planimetria è un disegno in scala che ti fornisce una visione d'insieme di uno spazio. Alcune di esse sono per edifici interi, mentre altre si concentrano su un singolo piano o una stanza. Le planimetrie possono essere dettagliate a seconda delle necessità, includendo misure, elettrodomestici, mobili, dimensioni e qualsiasi altra informazione importante. Architetti, ingegneri, costruttori e designer, tutti usano le planimetrie per la creazione di spazi.
Continua a leggere per saperne di più sulle planimetrie.
Cos'è una planimetria?
Per costruttori, designer, ingegneri e architetti, la maggior parte dei progetti inizia con una planimetria. Una planimetria è un diagramma in scala di un edificio, di un piano o di una stanza. Fornisce una panoramica dello spazio dall'alto. Le planimetrie possono essere semplici o dettagliate a seconda delle necessità. Potrebbero includere misure, elettrodomestici, usi e relazioni tra stanze, mobili, sistemi elettrici, flussi di traffico e dimensioni: tutto ciò che è necessario per raggiungere i tuoi obiettivi.
Le planimetrie sono strumenti essenziali per visualizzare come le persone si muovono e funzionano in uno specifico spazio. Semplificano i progetti rendendo più facile vedere se uno spazio effettivamente serve al suo scopo. Creando una planimetria, puoi visualizzare gli ostacoli e riprogettare prima di impegnarti con risorse e tempo costosi.
Quando usare una planimetria
Le planimetrie sono il primo passo fondamentale per una varietà di progetti. Che tu lavori nel design, nell'architettura, nell'ingegneria o nel settore immobili, una planimetria può aumentare l'efficienza risparmiando tempo e denaro.
Architetti, ingegneri e designer utilizzano le planimetrie per organizzare uno spazio prima di iniziare un progetto. Una planimetria li aiuta a creare un flusso naturale tra gli spazi e a garantire che le esigenze del cliente siano soddisfatte.
Gli ingegneri elettrici usano le planimetrie per creare sistemi elettrici in base alle esigenze o alle specifiche di un cliente. Gli ingegneri civili le usano per presentare la struttura di un edificio, piano o di una stanza, mentre gli ingegneri meccanici per mostrare elementi come i sistemi di riscaldamento e raffreddamento.
Gli agenti immobiliari e i costruttori le usano per mostrare lo spazio in vendita o in affitto ai loro potenziali clienti. Le planimetrie migliori creano un flusso ottimale e possono, infine, aumentare il valore di uno spazio.
Crea la tua planimetria
Creare la tua planimetria è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearla e condividerla. Inizia selezionando il modello di planimetria e segui i seguenti passaggi per crearne una tua.
Usa le forme per aggiungere gli oggetti nella stanza. Il modello ha delle forme che puoi usare, copiare o riorganizzare.
Rendi il modello in scala. Se stai lavorando su un edificio esistente, prendi le misure di muri, porte, elettrodomestici e mobili. Che tu sia un interior designer con molta esperienza o un proprietario di casa che sta provando a riprogettare una stanza, è importante misurare lo spazio in modo preciso. Puoi usare quadrati sulla tela infinita per rappresentare le unità di misura e rapportare tutto a seconda dello spazio (ad esempio, piede, metro o iarda).
Aggiungi funzionalità architettoniche come porte, finestre e elettrodomestici. Usa forme o immagini per visualizzarle nella tua planimetria.
Se necessario, aggiungi altri mobili. Controlla due volte che i mobili siano rapportati alle misure dello spazio.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Brand Guidelines
Ideale per:
Design, Marketing, Documentazione
Cosa rende un marchio forte? Deve avere una personalità ben definita, espressa con coerenza in tutti i punti di contatto, cosa in cui le linee guida del brand possono aiutarti. Le linee guida del brand sono un chiaro elenco di regole in cui sono illustrate le cose da fare e da non fare, trattando dettagli come colori, font, utilizzo del logo, fotografia e voce del brand. Aiutano a garantire che i dipendenti di un'intera società od organizzazione sappiano come mostrare il brand o parlarne. La lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per creare le brand guidelines, condividerle e aggiornarle.
Modello di Matrice MoSCoW
Ideale per:
Ideation, Operations, Prioritization
Tenere traccia delle tue priorità è una sfida notevole per i progetti di grandi dimensioni, soprattutto quando ci sono molti risultati. Il metodo MoSCoW è progettato per aiutarti a fare ciò. Questa potente tecnica è costruita su un modello di matrice suddiviso in quattro segmenti: Must Have (devo avere), Should Have (dovrei avere), Could Have (potrei avere) e Won’t Have (non avrò), da qui la parola MoSCoW. Oltre ad aiutarti a valutare e a monitorare le tue priorità, questo approccio è anche utile per presentare le esigenze aziendali a un pubblico e a collaborare sui risultati con un gruppo di stakeholder.
Modello di Presentazione
Ideale per:
Presentazioni, Educazione
A un certo punto della tua carriera, dovrai fare una presentazione. Le presentazioni solitamente consistono in un discorso accompagnato da delle slide contenenti immagini, testi e grafici per illustrare il tuo argomento. Pianifica le presentazioni senza stress utilizzando questo template di presentazione per creare facilmente slide efficaci e visualmente avvincenti. Il template per le presentazioni può alleviare la pressione aiutando il tuo pubblico a rimanere concentrato e coinvolto. Grazie all'uso di strumenti semplici, personalizza le slide, condividile con il tuo team, ottieni feedback e collabora.
Modello di Framework delle 4 Azioni - Strategia Oceano Blu
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica
Per gli imprenditori, i nuovi utenti valgono molto: come raggiungerli e attirare la loro attenzione, colpirli e convertirli a clienti fedeli. Questo template, progettato dagli autori di "Strategia oceano blu. Vincere senza competere", ti aiuterà a massimizzare il valore per te e per i tuoi clienti. Utilizzando i quattro passaggi del modello (suddivisi in colonne), valuterai facilmente i tuoi prodotti in modo più innovativo e ti assicurerai che il tuo budget venga speso nelle aree più importanti.
Modello di Linea del Tempo (Timeline)
Ideale per:
Project Management, Diagrammi di Flusso, Pianificazione Progetti
Una linea del tempo (o timeline) mostra un ordine cronologico di date importanti ed eventi programmati. Le timeline aiutano i product manager, i project manager e i membri del team a raccontare visivamente i progressi e gli ostacoli. Le linee del tempo permettono ai team di vedere a colpo d'occhio cosa è successo prima, quali progressi stanno avvenendo ora e cosa deve essere affrontato in futuro. Progetti o prodotti con uno scopo specifico o deliverable dovrebbero essere basati su una timeline per avere successo. Usare la linea del tempo come riferimento condiviso per le date di inizio, fine e le pietre miliari.
Modello di Diagramma di Attività UML
Ideale per:
Diagrammi
Utilizza il nostro modello di diagramma di attività per suddividere le attività in decisioni e sottoprocessi più piccoli. Migliora e ottimizza i sistemi e i processi informatici, di gestione aziendale e altro ancora.