Modello di Pianificazione del Progetto
Crea una fonte di verità per i team per visualizzare e raggiungere gli obiettivi del progetto.
Sul Modello di Pianificazione del Progetto...
La pianificazione del progetto ti aiuta a preparare qualsiasi progetto. La prima fase è ottenere l'approvazione da un responsabile chiave per le decisioni, come l'alta dirigenza. Una volta ottenuto il permesso a procedere, dovrai mappare il chi, il cosa, il quando, il dove e il come del progetto.
Continua a leggere per saperne di più sulla pianificazione del progetto e sul template di pianificazione del progetto.
Cos'è un piano del progetto
Un piano del progetto è una singola fonte di verità che aiuta i team a visualizzare e raggiungere i traguardi del progetto. Il piano tipicamente include:
Gli obiettivi definiti e le attività che devi completare per raggiungerli.
Ambito del progetto
Stabilire i programmi delle attività
Delegare la gestione delle attività ai membri del tuo team
Stime dei costi per ogni fase del progetto
Pianificazione per eventi imprevisti
Tempistiche del progetto
Risultati previsti alla fine del progetto
Quando sei nella fase di produzione di qualsiasi progetto, i documenti di pianificazione ti faranno risparmiare tempo e denaro incoraggiando i team a considerare i costi nascosti e le attività coinvolte dall'inizio alla fine.
Quando usare un piano del progetto
I piani del progetto sono più utili quando definisci il "cosa" e il perché" di un progetto a chiunque deve darti il buy-in del progetto. Usalo per discutere proattivamente le esigenze del team, le aspettative e le linee di base per tempistiche, budget e ambito. Il piano ti aiuterà anche a chiarire le risorse disponibili prima di iniziare un progetto, oltre che i risultati previsti alla fine del progetto.
Crea il tuo piano del progetto
Realizzare i tuoi piani del progetto è facile. La lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearli e condividerli. Inizia selezionando il modello di piano del progetto e segui questi passaggi per crearne uno tuo.
Invita gli altri stakeholder per aiutarti a definire il tuo piano. Prima di iniziare a compilare le diverse sezioni, invita il tuo team, i clienti e gli altri stakeholder a partecipare a una chat vocale o video (possono partecipare fino a 25 partecipanti in qualsiasi momento).
Definisci gli obiettivi del progetto. Allineati con il tuo team sui problemi che stai cercando di risolvere. Documenta questi problemi nelle relative sezioni.
Come misurerai il successo del tuo team? Quanto più specifiche saranno le tue metriche, tanto maggiori saranno le possibilità per il tuo team di soddisfarle. Prova a concordare dei numeri o delle variazioni percentuali specifiche che desideri vedere in alcune aree della tua azienda.
Conferma chi altro deve essere coinvolto. Tutte le persone del tuo progetto devono avere un ruolo definito. Anche se non possono partecipare alla riunione, devi includerle nel documento di pianificazione.
Ottieni una stima del costo del progetto. Questo include il tuo budget finanziario e può anche estendersi al tempo e alle risorse per il tuo team.
Identifica quali risorse ci sono già. Parti da zero o stai pilotando una nuova iniziativa? Scopri le risorse a cui hai già accesso e osserva come possono far avanzare il tuo progetto.
Scopri quali sono gli ostacoli sulla via del successo. Preparati per gli ostacoli o i ritardi nelle tempistiche del tuo progetto. Rimani proattivo e anticipa come rimanere in carreggiata.
Elenca i tuoi elementi d'azione. Stabilisci le tue fasi successive alla riunione e assegna le responsabilità a ciascun membro del team.
Conferma la tua tempistica del progetto. Decidere date e scadenze aiuterà il tuo progetto a rimanere sulla carreggiata. Se usi già un planner mensile online [], puoi copiare i traguardi importanti in questo template. Riesamina il piano regolarmente per far sì che stiate lavorando insieme verso gli obiettivi e ricontrollalo a secondo delle necessità.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Mappa dei Risultati
Ideale per:
Project Management, Mappatura, Diagrammi
I progetti grandi e complessi presentano molta incertezza e possono avere molti risultati possibili. Come puoi prepararti a tutti? Li puoi anticipare. La mappatura dei risultati è una tecnica che ti permette di raccogliere le informazioni in anticipo per prepararti ai numerosi cambiamenti e ostacoli imprevisti che si verificano nel corso del progetto. Questo template ti permette di condurre facilmente la mappatura dei risultati in quattro passaggi: prepararti, fornire un framework per il monitoraggio, sviluppare un piano di valutazione e distribuirlo al tuo team e agli stakeholder.
Modello di Work Breakdown Structure
Ideale per:
Workflow, Mappatura, Project Management
Una work breakdown structure è uno strumento di gestione dei progetti che stabilisce tutto ciò che devi portare a termine per completare un progetto. Organizza queste attività in diversi livelli e mostra ogni elemento graficamente. Creare una work breakdown structure è un approccio legato alle consegne, ciò significa che otterrai un piano progettuale dettagliato dei risultati che devi creare per finire il lavoro. Crea una work breakdown structure quando hai bisogno di destrutturare il lavoro del tuo team in elementi più piccoli e ben definiti per renderlo più gestibile.
Modello di Kick Off del Progetto
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Riunioni
Questo template di riunione di kickoff del progetto ti aiuta ad avere tutte le informazioni sul tuo progetto in un unico spazio condiviso, come un manifesto del progetto. Questo modello presenta sette attività per definire gli obiettivi e i traguardi del tuo progetto, i ruoli e le responsabilità del team e i passaggi successivi e i materiali delle risorse per la consultazione futura. Usa il template di riunione di kickoff del progetto per gestire in modo efficace i progetti e mantenere tutti allineati.
Modello di Organigramma del Business
Ideale per:
Leadership, Org Charts, Operations
Stabilire una linea gerarchica in un'azienda può aiutare i dipendenti a conoscere i loro ruoli e le loro responsabilità, i membri del team, i potenziali collaboratori interfunzionali e coloro a cui ci si deve rivolgere per determinate necessità. Questo è esattamente ciò a cui serve un organigramma del business. E questo template facilita la creazione di un organigramma del business. Il primo passo è determinare la struttura organizzativa di alto livello della tua azienda. Dopodiché, creare una rappresentazione grafica dell'interconnessione tra i dipendenti sarà facile.
Modello di Design Sprint Kit
Ideale per:
Metodologia Agile, UX Design, Pianificazione Sprint
Con il giusto approccio focalizzato e strategico, cinque giorni sono tutto ciò che ti serve per affrontare le tue maggiori sfide relative ai prodotti. È il pensiero alla base della metodologia del design sprint. Creato da Tanya Junell di Blue Label Labs, questo kit per design sprint fornisce un set di modelli leggeri che supportano le attività collaborative e le votazioni dei design sprint e mantiene l'energia, lo spirito del team e lo slancio che si erano creati durante la sessione. Le feature per gli sprint virtuali e le lavagne digitali preparate rendono questo kit particolarmente utile per i facilitatori remoti di design sprint.
Modello di UX Research
Ideale per:
Ricerca di Mercato, Ricerca, User Experience
Un piano di ricerca comunica le informazioni fondamentali di cui gli stakeholder hanno bisogno di comprendere su un progetto di UX research: cosa, perché e quando. Il piano garantisce che tutti siano allineati e sappiano cosa devono fare per rendere il progetto di UX research un successo. Usa il piano di UX research per comunicare informazioni di background sul tuo progetto, gli obiettivi, i metodi di ricerca, l'ambito del progetto e i profili dei partecipanti. Utilizzando un piano di UX research è possibile ottenere il buy-in degli stakeholder, rimanere aggiornati e prepararsi per il successo.