Modello di Pacchetti di Note Adesive
Aiuta i membri del team a spostare, condividere e generare rapidamente le proprie idee.
Sul Modello di Pacchetto di Note Adesive...
Le note adesive possono aiutare il tuo team a raccogliere dati e informazioni durante i brainstorming, i workshop o le sessioni retrospettive. I pacchetti di note adesive costituiscono inoltre la base di molti processi di gruppo UX, come ideazione, creazione di diagrammi delle affinità e design thinking.
Continua a leggere per saperne di più sui pacchetti di note.
Cosa sono i pacchetti di note adesive
I pacchetti di note pre-etichettati ti permettono di seguire l'andamento delle ricerche, identificare le lacune conoscitive e le aree di crescita e mantenere le idee concise.
I pacchetti di note sono utili per favorire la partecipazione attiva durante le riunioni e i workshop, poiché piuttosto che basarsi sulla sola conversazione, stimolano l'azione (registrare i propri pensieri). Aggiungendo i nomi dei partecipanti alle sticky note, i membri del team sono incoraggiati a contribuire all'attività di gruppo, essere presenti e assumersi la responsabilità delle proprie idee.
Quando usare i pacchetti di note
Non ci sono regole fisse (o modi giusti) per utilizzare le sticky note – usale adattandole alle dinamiche del tuo team e al contesto del tuo progetto.
Copia i pacchetti di note pre-etichettati di Miro in qualsiasi template della libreria.
Queste sticky note possono aiutare i team interfunzionali (non solo i designer!) a:
Raccogliere idee diverse e raggruppare idee simili rapidamente
Dare un senso a un sistema complesso utilizzando i metodi lo-fi
Aiutare i colleghi, i clienti o gli stakeholder a pensare, condividere e generare idee velocemente
Incoraggiare tutti a provare nuovi e diversi metodi o strumenti
Riunire l'intelligenza collettiva del tuo team in un unico spazio visivo comune
Mettere in ordine di priorità le idee e convertirle in elementi di azione
Trasformare le note scritte a mano in note digitali
Le note adesive non possono sostituire il processo, la strategia o i metodi ad alta fedeltà – piuttosto, ti aiutano a iniziare con grinta e a garantire che tutti i membri del tuo team (a prescindere dal tipo di personalità o dalla posizione all'interno dell'organigramma) abbiano voce e possano condividere le proprie idee.
Applica i tuoi pacchetti di note ad altri modelli di Miro
Utilizzare i tuoi pacchetti di note è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearli e condividerli. Inizia selezionando il modello per le note adesive, dopodiché segui i passaggi qui sotto per usarli su altri template, se necessario.
Decidi da quale tipo di attività potrebbe trarre vantaggio il tuo team. Puoi scegliere un template predefinito per qualsiasi attività di team o sessione di gruppo.
Copia il pacchetto di note sul tuo modello di Miro preferito. Seleziona tutti gli elementi sulla lavagna utilizzando la combinazione Ctrl+A/Cmd+A. Vai sulla board di Miro che hai impostato per la sessione di gruppo e usa Ctrl+V/Cmd+V per incollare il pacchetto di note. Se necessario, duplica il pacchetto di note utilizzando Ctrl+D/Cmd+D per i nuovi partecipanti che dovessero unirsi alla sessione.
Chiedi ai tuoi colleghi di etichettare i propri pacchetti di note con i loro nomi. Ogni sticky note all'interno di un pacchetto è etichettata con una casella di testo "partecipante". Puoi modificare questa casella per associare a ciascuna idea o contributo il nome del relativo collega.
Inizia la tua sessione di gruppo. Sei pronto per iniziare! Se la sessione di gruppo ha una durata predefinita, può essere utile utilizzare un timer per mantenere il processo di ideazione o il brainstorming nei tempi stabiliti.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Executive Summary
Ideale per:
Leadership, Project Management, Documentation
Cattura la loro curiosità. Entusiasmali. Ispirali a continuare a leggere, immergendoli ulteriormente nei dettagli della tua proposta. Ecco ciò che un buon executive summary ha il potere di fare, e perché è una dichiarazione di apertura fondamentale per i piani aziendali, i piani di progetto, le proposte di investimento e altro ancora. Usa questo modello per creare un executive summary che inizia a generare credibilità, rispondendo a domande di alto livello che includono: Cos'è il tuo progetto? Quali sono gli obiettivi? Come porterai le tue competenze e le tue risorse nel progetto? E a chi sono destinati i vantaggi?
Modello di Mappa Percettiva
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Mappatura
Al fine di creare la tua messaggistica, personalizzare il tuo marketing, migliorare il tuo prodotto e creare il tuo brand, devi conoscere le percezioni dei tuoi clienti: cosa pensano a te e dei tuoi competitor. Puoi ottenere queste informazioni esplorando una mappa percettiva. Questo semplice e potente strumento crea una rappresentazione visiva di come i tuoi clienti classificano prezzo, prestazioni, sicurezza e affidabilità. Usa questo template e sarai in grado di misurare la concorrenza, vedere le lacune del mercato e comprendere i cambiamenti nel comportamento e nelle decisioni d'acquisto dei clienti.
Modello della Voce del Cliente
Ideale per:
Marketing, Ricerca, User Experience
L'identificazione della voce del cliente è una parte cruciale di qualsiasi strategia d'esperienza del cliente. La voce del cliente è semplicemente un framework per comprendere le esigenze, i desideri, le preferenze e le aspettative dei tuoi clienti, mentre interagiscono con il tuo brand. La valutazione della tua voce del cliente ti permette di immergerti in ciò che i tuoi clienti pensano, sentono e dicono in merito ai tuoi prodotti e servizi, in modo da creare una migliore customer journey. Usa il modello di voce del cliente per registrare le risposte alle domande chiave sul tuo cliente, tra cui: Cosa dice sul nostro prodotto? Di cosa ha bisogno? Come possiamo soddisfare questa necessità? E di quale "persona" si tratta?
Modello di SAFe Roam Board
Ideale per:
Agile Methodology, Operations, Agile Workflows
Una SAFe ROAM board è un framework utile a rendere i rischi visibili. Fornisce a te e al tuo team uno spazio condiviso per rilevare e segnalare i rischi, in modo da non ignorarli. La ROAM board aiuta tutti a prevedere la probabilità e l'impatto dei rischi e a decidere quali rischi hanno una bassa priorità e quali alta. I principi alla base del SAFe (Scaled Agile Framework) sono: favorire soluzioni convenienti, applicare un pensiero sistemico, ipotizzare che le cose cambieranno, costruire in maniera incrementale, basare i traguardi sulla valutazione dei sistemi di lavoro e visualizzare e limitare i lavori in corso.
Modello di Idea Funnel Backlog
Ideale per:
Design, Brainstorming, Agile Workflows
Un funnel delle idee arretrate ti permette di visualizzare le idee accumulate e di limitarne il numero in cima alla lista. Nel fare questo, puoi dargli priorità senza dover organizzare riunioni non necessarie o creare troppo impegno a livello operazionale. Per usare il funnel idee arretrate, suddividi il funnel in diverse fasi o trattalo come una roadmap. Usa il funnel delle idee arretrate come modello ibrido, che unisce roadmap e backlog in un unico formato facilmente leggibile.
Modello di Riflessione sulla Lezione
Ideale per:
Education, Meetings
Il modello di riflessione sulla lezione è uno strumento per dare spazio alle riflessioni e al proprio miglioramento. Gli studenti possono valutare i passaggi chiave di una lezione e quali sono gli argomenti che trovano più interessanti. Revisionando queste riflessioni, gli insegnanti possono, allo stesso tempo, trovare opportunità di miglioramento delle tecniche e metodologie di insegnamento. Il modello di riflessione sulla lezione può aiutarti a facilitare il processo educativo, è facile da usare e da capire.