Modello di Organizzatore di Riunioni
Organizza e struttura le riunioni per aumentare la produttività.
Sul Modello di Organizzatore di Riunioni...
I 5 vantaggi di un organizzazione di riunioni
Generare più idee: tutti siamo entrati in una sala riunioni senza avere idea su cosa fosse la riunione. Non è mai un'esperienza positiva! Se i membri del tuo team non sanno quali sono gli obiettivi, la posta in gioco o i vantaggi di questa riunione, sarà più difficile per loro avere delle idee. Organizzando una riunione, aumenti le probabilità che le persone si presentino pronte a partecipare.
Generare idee migliori: alle riunioni non si parla solo di buone idee, ma di buone idee. Organizza le tue riunioni per consentire ai tuoi membri del team di dare il meglio di sé stessi. Se i membri del team comprendono lo scopo della riunione, cosa speri di realizzare e come essa si colloca nel quadro più generale, le loro idee rifletteranno tale comprensione.
Migliorare l'efficienza: detto in parole povere, una riunione organizzata richiederà meno tempo di una disorganizzata. Le riunioni organizzate utilizzano meglio il tempo rispetto alle riunioni disorganizzate. Piuttosto che passare la riunione a rispondere alle domande sulla riunione, le riunioni organizzate ti forniscono spazio per discutere delle cose importanti.
Coinvolgere maggiormente le persone: quando si tratta di discussioni, le persone hanno diversi stili e preferenze. Molti dei membri del team potrebbero preferire scrivere le loro idee piuttosto che comunicarle oralmente, ad esempio. Una riunione organizzata offre a tutti i membri la possibilità di contribuire nello stile da loro preferito.
Trasformare il disaccordo in discussione: in qualsiasi riunione, i disaccordi sono inevitabili. Questo non è assolutamente una cosa negativa. Dopo tutto, i disaccordi ti aiutano a crescere e a iterare. Ma l'organizzazione differenzia tra disaccordo e discussione. In una riunione disorganizzata, i membri del team potrebbero discutere senza risoluzione perché non hanno una buona idea per il loro obiettivo. In una riunione ben organizzata, i membri del team possono trasformare il disaccordo in discussioni produttive su come affrontare una sfida.
Come Miro rende le tue riunioni più organizzate
Crea il modello di organizzazione di riunioni insieme al tuo team da remoto per mantenere tutti allineati e più efficaci durante la riunione.
Risparmia tempo utilizzando un template flessibile e già pronto per l'organizzazione delle riunioni
Compila un template o personalizzalo come vuoi aggiungendo sticky note con tag, frecce e linee. Esporta l'organizzazione di riunioni così creato come PDF o JPG per stamparlo e inviarlo ai tuoi colleghi e partner.
Usa le pratiche funzionalità per creare più velocemente un'organizzaotre delle riunioni
Usa le sticky note con i tag per proporre o visualizzare le tue idee. Ora non hai bisogno di riscrivere tutto dalla tua scrivania, puoi fare una foto e caricarla direttamente sulla lavagna. Cambia i colori e carica file per illustrare software o sistemi basati su database in tempo reale.
Comunica online con il tuo team
Digita e rispondi ai commenti per rendere il tuo processo di discussione più produttivo. Menziona i tuoi colleghi per ottenere una risposta rapidamente oppure usa la funzione di videochiamata per risolvere le discordie.
Collabora con il tuo team da remoto
Crea un'organizzatore delle riunioni insieme al tuo team da remoto condividendo l'accesso in tempo reale. Tutte le modifiche saranno salvate immediatamente.
Accedi al tuo template in tempo reale da qualsiasi dispositivo
Coinvolgi il tuo team nel template di organizzatore delle riunioni per collaborare da qualsiasi dispositivo: lavagna digitale interattiva, computer, laptop, tablet o smartphone.
Usa le integrazioni per creare il tuo flusso di lavoro su un singolo strumento
Rendi il tuo organizzatore delle riunioni ancora più potente collegando Miro a una lista crescente di app e servizi: JIRA: Google Drive, Slack, Trello, DropBox e OneDrive.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Conversion Funnel Backlog
Ideale per:
Decision Making, Product Management, Prioritization
Se stai lavorando su un prodotto che ha conversioni chiare, può aiutarti a strutturare il tuo backlog del funnel di conversione per assicurarti di raggiungere il tuo pubblico. Creare un conversion funnel backlog riunisce informazioni sui potenziali punti dolenti del tuo funnel e sulle opportunità di crescita. Una volta identificate queste informazioni, diventa più facile attribuire le priorità. Tu e il tuo team potete usare il conversion funnel backlog per concentrarvi sulla conversione, la ritenzione e le referenze, oppure per ottimizzare il flusso di lavoro in prodotti più maturi.
Modello di Rapporto sullo Stato del Progetto
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Pianificazione Progetti
Un rapporto sullo stato del progetto è un documento breve e tempestivo che mantiene gli stakeholder del progetto informati e allineati su cosa sta accadendo e perché. Puoi iniziare a scrivere questo documento e poi includere i tuoi membri del team per produrre un rapporto tempestivo e rilevante. Un rapporto sullo stato del progetto deve confrontare idealmente lo stato attuale del progetto con il piano previsto. Il rapporto traccia a un livello elevato come raggiungere i tuoi obiettivi, anche se sperimenti degli ostacoli. È anche probabile che venga letto da un pubblico responsabile di controllo dei budget e della governance a livello dirigenziale, cosa che può aiutare a mantenere il rapporto focalizzato sui problemi critici.
Modello di Pianificazione del Progetto
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Progetti
Un piano del progetto è una singola fonte di verità che aiuta i team a visualizzare e raggiungere i traguardi del progetto. I piani del progetto sono più utili quando definisci il "cosa" e il perché" di un progetto a chiunque deve darti il buy-in del progetto. Usa un piano del progetto per discutere proattivamente le esigenze del team, le aspettative e le linee di base per tempistiche, budget e ambito. Il piano ti aiuterà anche a chiarire le risorse disponibili prima di iniziare un progetto, oltre che i risultati previsti alla fine del progetto.
Modello di Bang for the Buck
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Strategica, Prioritizzazione
Il nome dice tutto: questo framework Agile ti aiuta a massimizzare l'efficienza favorendo la collaborazione tra i responsabili dei prodotti e i team si sviluppo. Insieme potrete esaminare tutte le attività in agenda e valutarle in termini di costi e benefici. In questo modo potrai prioritizzarle in base al loro rendimento. Questo template è ottimo per i team e le organizzazioni che desiderano stilare un piano strategico per affrontare uno sprint imminente.
Modello di Gap Analysis
Ideale per:
Marketing, Business Management, Pianificazione Strategica
Pensa allo stato ideale del team della tua azienda. Ora, confrontalo con la situazione attuale nella vita reale. Vuoi identificare le lacune e gli ostacoli che si pongono tra presente e futuro? Allora è il momento di effettuare una gap analysis. Questo modello facile da personalizzare permetterà al tuo team di analizzare gli ostacoli che prevengono il raggiungimento degli obiettivi, collaborare a un piano per eliminarli e far crescere e sviluppare l'azienda. Puoi focalizzarti su una gap analysis specifica, come delle competenze, dei candidati, software, processi, fornitori, dati e altro ancora.
Modello di Funnel AARRR
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Chiamato anche "funnel dei pirati" per via del suo nome (sì, diciamocelo... fa ridere), AARRR è un approccio molto utile per le startup. Questo perché AARRR sta per Acquisizione, Attivazione, Ritenzione, Raccomandazione e Ricavo—i cinque principali tipi di comportamento dell'utente che sono altamente misurabili e che determinano la crescita. Ponendo e rispondendo alle domande giuste su ciascuno di questi cinque fattori, sarai in grado di stabilire obiettivi chiari e di identificare i passaggi più adatti per contribuire a raggiungerli.