Modello di Organigramma Aziendale
Crea una guida visiva alla struttura della tua organizzazione.
Sul Modello di Organigramma Aziendale...
Un organigramma aziendale è una guida visiva su come la tua azienda è strutturata. In generale riflette la struttura di reporting (chi gestisce team e persone specifici) e può essere particolarmente utile da consultare per i nuovi dipendenti man mano che familiarizzano con la tua azienda.
Continua a leggere per saperne di più sul modello di organigramma aziendale.
Perché dovresti usare un organigramma aziendale?
Oltre a mostrare le relazioni tra i dipendenti della tua azienda, puoi anche usare un modello di organigramma aziendale per rappresentare la struttura dei diversi dipartimenti o funzioni aziendali all'interno della tua attività.
Quando usare un modello di organigramma aziendale?
Puoi usare il tuo organigramma aziendale quando pianifichi i piani di carriera dei dipendenti, gestisci le risorse di HR o qualsiasi presentazione che ritieni adatta.
Come si utilizza il modello di organigramma aziendale in Miro?
Parti dal nostro modello predefinito di organigramma aziendale. Quindi, personalizza gli elementi come desideri, cambiando le dimensioni, le forme e i colori. Ad esempio, potresti usare colori o forme per indicare il livello di autorità o il dipartimento delle persone.
Scrivi i nomi delle persone all'interno della tua azienda, oltre ai loro ruoli e responsabilità. Puoi semplicemente lasciarlo in forma scritta o aggiungere foto o altre immagini per rappresentare ogni persona in modo visivo nel tuo organigramma aziendale.
Invita i tuoi colleghi a collaborare con te al modello di organigramma aziendale. Il tuo organigramma aziendale può essere un documento attivo e qualsiasi modifica che tu o i tuoi compagni di team apporterete allo schema sarà rispecchiata in tempo reale.
PS - ricordati che puoi sempre usare il nostro tool per organigrammi!
Quali sono i quattro tipi di strutture organizzative?
I quattro tipi tradizionali di strutture organizzative. Funzionale: il livello C è nella parte alta della struttura, seguita da senior management, management, ecc. Divisionale: dove le linee di prodotto e la geografia organizzano team e persone. A matrice: le persone sono organizzate in team a seconda del progetto/prodotto su cui stanno lavorando Piatta: dove le gerarchie sono poche o assenti e i team si autogestiscono. Queste sono strutture organizzative aziendali tradizionali, ma poiché viviamo in un ambiente più dinamico e decentrato, tali strutture sono state messe in discussione e disgregate da nuovi team agili.
Dove posso trovare un organigramma aziendale?
Puoi trovare un organigramma aziendale nella nostra libreria di modelli o in Miroverse.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Card Sorting
Ideale per:
Desk Research, UX Design, Brainstorming
Il card sorting è una tecnica di brainstorming che in genere è utilizzata dai team di design ma è applicabile a qualsiasi sessione di brainstorming o team. Il metodo è progettato per facilitare brainstorming più efficienti e creativi. In un esercizio di card sorting, tu e il tuo team create gruppi di contenuti, oggetti o idee. Si inizia etichettando un set di schede con informazioni relative all'argomento del brainstorming. Lavorando come gruppo o individualmente, si ordinano quindi le schede in modo che abbia senso per chi lo fa, poi si etichetta ogni gruppo con una descrizione breve. Il card sorting ti permette di creare connessioni inattese ma significative tra le idee.
Modello di To Do List
Ideale per:
Project Management, Educazione, Decision Making
Le to do list sono strumenti semplici ma efficaci che possono suddividere le attività più corpose in passaggi più piccoli e concreti. Possono includere dalle attività individuali quotidiane agli obiettivi più ampi di gruppo. Puoi creare una lista di cose da fare per qualsiasi progetto o obiettivo di cui il tuo team è responsabile. Suddividere le attività in passaggi concreti aiuta il tuo team a raggiungere i tuoi obiettivi con facilità. Con il modello di to do list, puoi personalizzare la tua lista di cose da fare per includere foto, immagini, video, codifiche per colore e documenti.
Modello di Analisi SOAR
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Strategic Planning
Il modello di analisi SOAR ti spinge a pensare ai punti di forza e al potenziale della tua azienda per creare una visione condivisa del futuro. La particolarità dell'analisi SOAR è che ti permette di focalizzarti sui lati positivi, anziché individuare solamente le aree di crescita. SOAR sta per Strengths, Opportunities, Aspirations e Results (punti di forza, opportunità, aspirazioni e risultati). Per usare il template, esamina ogni categoria guardandola attraverso una lente positiva. Esegui un'analisi SOAR ogni volta che vuoi riunire i team e incoraggiarli all'azione.
Modello di Roadmap Agile
Ideale per:
Metodologia Agile, Roadmap, Flussi di Lavoro Agile
Una roadmap di prodotto Agile è un piano d'azione che mostra come un prodotto si trasformerà in una soluzione e si evolverà nel tempo. Le roadmap di prodotto Agile si focalizzano sugli obiettivi desiderati, i risultati e sul contesto della produttività quotidiana, piuttosto che su caratteristiche e tempistiche. I team spesso condividono la roadmap di prodotto Agile come riferimento visivo per prioritizzare le attività e restare allineati agli altri. I product owner, i responsabili e gli Scrum master possono usare le roadmap Agile per allinearsi ai loro team, monitorare i progressi, prioritizzare il backlog del loro prodotto e mantenere al corrente di tutti i cambiamenti sia gli stakeholder esterni che quelli interni.
Modello di Prototipo
Ideale per:
UX Design, Design Thinking
Un prototipo è un modello live del tuo prodotto che definisce la sua struttura, lo user flow e i dettagli di navigazione (come ad esempio pulsanti e menu) senza dedicarsi a dettagli finali come il visual design. La prototipazione ti consente di simulare l'esperienza che un utente potrebbe fare con il tuo prodotto o servizio, mappare i contesti e i flussi di attività degli utenti, creare scenari per comprendere le personalità e raccogliere feedback sul tuo prodotto. Usare un prototipo ti aiuta a risparmiare denaro individuando precocemente gli ostacoli all'interno del processo. I prototipi possono variare, ma in genere contengono una serie di schermate o artboard collegate tramite frecce o link.
Modello del Processo di Assunzione
Ideale per:
Operazioni, Organigrammi, Board Kanban
Per la maggior parte delle imprese, assumere nuovi dipendenti è un processo dispendioso fatto in diverse fasi, che prevede un uso intenso di risorse e funzioni, e che richiede tempo e pazienza. Avere un processo da seguire semplifica ognuna delle fasi, dall'identificazione del lavoro, all'assunzione, all'offerta finale. Questo modello semplice ed efficace ti fornirà una visione semplice e ad alto livello di dove sono i dipendenti nel processo, dal colloquio all'assunzione.