Modello di Moodboard
Con il template d moodboard, puoi raccogliere feedback, rielaborare idee e scambiare informazioni in qualsiasi momento, ovunque ti trovi. Raccogli l'ispirazione, evoca emozioni e visualizza il tuo brand.
Sul Modello di Moodboard...
Descrivi qualcosa di astratto come una sensazione può essere difficile. Ma quando stai cercando di avviare un progetto creativo, è spesso la prima cosa che devi fare. Le moodboard ti permettono di raccogliere ispirazione, articolare una sensazione o un umore e lanciare idee. Una moodboard è solitamente costituita da immagini, palette di colore e caratteri tipografici. Miro è il creatore perfetto per creare moodboard online perché ti permette di aggiungere tutti i file di cui hai bisogno in un'unica tela infinita.
Continua a leggere per saperne di più sul modello di moodboard.
Cos'è una moodboard?
Quando inizi un nuovo progetto creativo, spesso è utile articolare l'umore che vuoi evocare. Ma usare parole per descrivere qualcosa di astratto come un umore può essere difficile e richiedere del tempo. Ecco perché le moodboard sono così popolari.
Una moodboard è un collage di immagini, caratteri tipografici, consistenze, palette di colore e descrizioni. È perfetta per raccogliere ispirazione, delineare e lanciare idee e comunicare i sentimenti che vuoi evocare. I creatori di moodboard digitali ti permettono di progettare e creare con maggiore flessibilità ed efficienza. Una volta iniziata la tua moodboard, puoi facilmente condividere le tue idee con il tuo team.
Quando usare una moodboard
Le moodboard hanno una varietà di applicazioni. Sono tradizionalmente utilizzate come strumenti per i designer. Quando un team di design si accinge a creare una pagina web o dei materiali di marketing, inizia con una moodboard online, che può quindi essere condivisa con i partner interfunzionali per far sì che tutti siano aggiornati circa l'umore, la sensazione e la consistenza del bene in programma.
Ma le moodboard hanno applicazioni oltre i brief di design. Chi scrive contenuti spesso utilizza le moodboard per un aiuto a far luce sulla sensazione che vogliono evocare in un determinato testo. Stendere una moodboard permette agli scrittori di comprendere la voce che i loro lettori vogliono sentire. I team di vendita utilizzano la moodboard per trovare ispirazione prima di creare un pitch deck. E i team di prodotto creano il loro modello di moodboard per favorire la pianificazione della progettazione e le criticità UX e UI connesse.
In breve, una moodboard online è un ottimo strumento per organizzare il pensiero creativo e come fonte di ispirazione.
Crea la tua moodboard online
Con Miro, puoi scegliere il nostro modello di moodboard già pronto e modificarlo dove ritieni opportuno, oppure puoi creare la tua moodboard utilizzando le funzionalità di tela infinita di Miro.
Le moodboard consistono spesso nell'immaginarsi un concetto. La moodboard dovrebbe contenere elementi che mostrino l'aspetto e la tua idea. Puoi aggiungere immagini, file e qualsiasi altro materiale o contenuto che ti aiuta a offrire la tua visione e a lanciare il tuo progetto.
Inizia selezionando il modello di moodboard e segui i seguenti passaggi per creare la tua.
Delinea i tuoi obiettivi
. Aggiungi alcune sticky note o immagini che delineano ciò che stai cercando di ottenere. Stai cercando di trovare ispirazione? Progettare un prodotto?
Scegli alcune direzioni
o interpretazioni da esplorare. Non porti dei limiti: ricorda, le moodboard si basano sull'ispirazione!
Raccogli eventuali descrizioni scritte
dell'umore che vuoi evocare.
Aggiungi gli elementi visivi
al frame; colori, loghi, immagini e così via. Puoi trascinare le immagini direttamente nella board o caricarle dal tuo dispositivo.
Scatena la tua immaginazione
e cerca su internet per maggiore ispirazione. Può essere di tutto: consistenze, foto, caratteri, animazione e altro ancora.
Aggiungi alcune linee di testo
per spiegare perché hai incluso queste immagini particolari.
Raccogli feedback
e ripeti se necessario!
Consigli sull'utilizzo del modello di moodboard
Le moodboard sono una fonte eccellente di ispirazione e creatività!
Il modello di moodboard di Miro è il posto giusto per aggiungere i riferimenti visivi e di contenuti relativi a:
UI/UX
Qui, puoi mostrare come le persone interagiscono con il tuo servizio o prodotto.
Come è il percorso dei consumatori? Che aspetto ha?
Icone
Crea un'icona di cui la gente non se ne dimenticherà. Pensa ai brand più famosi e come le persone li identificano rapidamente vedendo le loro icone.
Qual è l'icona del tuo brand? Come possono le persone identificare visivamente il tuo brand?
Illustrazioni
Ecco dove puoi dar forma e plasmare il tuo brand.
Quali sono i sentimenti che vuoi evocare con il tuo sito web, il tuo negozio o il tuo servizio?
Esempio di sito web
Qui puoi allegare eventuali siti web che ti ispirano o il wireframe del tuo sito web.
Che aspetto e struttura vuoi che abbia il tuo sito web?
Caratteri tipografici
Qui puoi mostrare come le persone leggeranno i tuoi contenuti.
Come è la grafica delle comunicazioni del tuo brand?
Palette di colori
I colori possono essere molto discreti ma hanno un impatto profondo su come percepiamo le cose.
Quali sentimenti deve evocare il tuo brand tramite il colore?
Per cosa si usano le moodboard?
Le persone utilizzano le moodboard per mostrare dal punto di vista visivo un concetto, un'idea o un progetto. Di solito sono un'ottima fonte d'ispirazione e un documento a cui è possibile sempre tornare e da poter consultare tutte le volte che vuoi saperne di più sul brand e sul suo aspetto e le sensazioni che provoca.
What does a mood board look like?
A mood board is a visual board consisting of a wide array of graphics, photos, text and illustrations. It is a visual way to express your thoughts and ideas through imagery.
What should a mood board include?
Most mood boards often include: - images from your brand, personal collection or stock images - logos and icons - drawings, sketches and illustrations - color swatches and backgrounds - stylized font and text - fabric and paint and textures that suit the overall design.
How to choose photos for mood board?
While choosing photos for mood boards, you can add dimension to your design by selecting images with a variety of depths such as wide full-room shots and close-up shots. Some designers recommend a formula of two interior shots, one product shot, two landscape shots and two texture shots.
How many pictures should a mood board have?
There is no exact answer to how many pictures a mood board should have, but it’s generally recommended to include images that accurately represent the desired style, aesthetic, and mood. When selecting pictures for your mood board, just ensure consistency in terms of color, style, and texture. This helps to create a cohesive and visually appealing mood board that accurately represents the desired theme or concept. And don’t forget: taking the time to carefully curate and organize the pictures will ultimately result in a more effective and impactful mood board.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Website Wireframing
Ideale per:
Wireframes, User Experience
Il wireframing è un metodo per la progettazione di un sito web a livello strutturale. Un wireframe è una rappresentazione grafica di una pagina web che mostra in forma stilizzata gli elementi d'interfaccia che popolano ogni pagina. Usa questo modello di wireframe per iterare sulle pagine web in modo rapido ed economico. Puoi condividere il wireframe con i clienti o i colleghi e collaborare con gli stakeholder. I wireframe permettono ai team di coinvolgere gli stakeholder senza investire troppo tempo o troppe risorse. Aiutano a garantire che la struttura e il flusso del tuo sito web soddisfi le necessità e le aspettative degli utenti.
Modello di Wireframe App
Ideale per:
UX Design, Wireframe
Cominciamo a creare un'app? Non dovrai sforzarti di immaginare come funzionerà e come gli utenti interagiranno con essa, perché sarà un wireframe a mostrartelo. Il wireframing è una tecnica per creare un layout di base di ciascuna schermata. Realizzando un wireframe, idealmente all'inizio del processo, ti farai un'idea di cosa riuscirà a fare ogni schermata e otterrai il buy-in di importanti stakeholder—il tutto prima di aggiungere design e contenuti, con notevole risparmio di tempo e denaro. E in termini di percorso dell'utente, fornirai un'esperienza più coinvolgente ed efficace.
Modello di Matrice di Segmentazione del Mercato
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Product Management
Un marketing coinvolgente e di successo, inizia e finisce con la conoscenza del tuo pubblico: chi è, dove si trova, cosa vuole e cosa si aspetta. Una matrice di segmentazione del mercato ti aiuterà a comprenderlo in modo più profondo. Questo strumento aziendale divide il tuo mercato target in sotto-insiemi basati su demografiche, geografia, esigenze, interessi, psicografiche o caratteristiche comportamentali. Puoi usare questi dati per raggiungerli nel modo migliore, migliorare il tuo prodotto, le vendite e le strategie di marketing. Il nostro modello ti permette di creare una matrice di segmentazione del mercato con facilità.
Modello di Repository di Ricerca UX
Ideale per:
UX Design, User Experience
Dai potere alla tua organizzazione con la conoscenza dei clienti e costruisci un hub di ricerca centralizzato. Dagli UX designer ai product manager, consenti a tutti di ottenere approfondimenti utilizzando il modello di repository di ricerca UX.
Modello di Brainstorm sui Topic di Ricerca
Ideale per:
Desk Research, Brainstorming, Ideation
Trovare un argomento per un progetto di ricerca può essere un compito impegnativo. Usa il modello di brainstorming sugli argomenti di ricerca per prendere un'idea generale e trasformarla in qualcosa di concreto. Con il modello di brainstorming sui topic di ricerca, puoi compilare una lista di idee generali che ti interessano e poi suddividerle in elementi costitutivi. Successivamente puoi trasformare queste parti in domande che potrebbero rappresentare il focus di un progetto di ricerca.
Modello di Design Sprint Remoto
Ideale per:
Design, Ricerca, Pianificazione Sprint
Un design sprint è un processo intensivo di progettazione, iterazione e testing di un prototipo per un periodo di 4 o 5 giorni. I design sprint servono a superare le situazioni di stallo, rompere gli schemi dei processi di lavoro, trovare una nuova prospettiva, identificare i problemi in modo originale e sviluppare rapidamente delle soluzioni. Sviluppati da Google, i design sprint sono stati creati per permettere ai team di allinearsi su un determinato problema, generare varie soluzioni, creare e testare prototipi e ricevere feedback dagli utenti in un breve periodo di tempo. Questo template fu originariamente creato da JustMad, una società di consulenza di progettazione per le imprese, ed è stata utilizzato da svariati team distribuiti di tutto il mondo.