Modello di Matrice di Parcheggio delle Idee
Mantieni le riunioni del team focalizzate attraverso la gestione delle idee, delle distrazioni e delle discussioni secondarie.
Sul Modello di Matrice del Parcheggio delle Idee...
La matrice di parcheggio delle idee (conosciuta anche come "muro delle idee") può aiutare il tuo team a elencare idee e problemi che hanno bisogno di più ricerca o discussione durante le riunioni.
Le idee grandi, gli ostacoli sui progressi o tangenti non correlate potrebbero non risolversi da sole per la fine della riunione. Prova a vedere se il team sarà d'accordo nell'uso del framework matrice di parcheggio delle idee durante un meeting. L'approccio democratico può permettere a tutti di responsabilizzarsi sul materiale che hanno offerto durante la discussione.
Ogni membro del team può indicare qualsiasi preoccupazione che potrebbe avere. Dopo che la discussione principale è terminata, possono accettare di azionare le priorità e fare un rapporto sui progressi che ci sono stati dall'ultima riunione.
Continua a leggere per saperne di più sul modello di matrice del parcheggio delle idee.
Cos'è una matrice di parcheggio delle idee
Una matrice di parcheggio è uno strumento di facilitazione utilizzato durante i workshop o le riunioni più lunghe per isolare le distrazioni o gli argomenti correlati e decidere quali idee vale la pena trasformare in fasi successive realizzabili. Inserire le tue idee in una matrice di parcheggio ti permette di concentrarti sulla discussione del team immediata e riconoscere comunque i pensieri e i contributi di tutti durante la riunione.
Le matrici di parcheggio lavorano particolarmente bene quando alcuni membri del tuo team sono propensi a cambiare discorso o suggerire idee che potrebbero rivelarsi vaghe e aperte a vari argomenti. Le loro idee e osservazioni sono "parcheggiate" in attesa del momento più opportuno e di un contesto chiaro, creando una banca di informazioni preziose da prioritizzare o rispolverare secondo necessità.
Crea la tua matrice del parcheggio delle idee
Creare la tua matrice è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearla e condividerla. Inizia selezionando il modello di Matrice del Parcheggio delle Idee, poi segui i passaggi qui sotto per crearne una tua.
1. Rimani sull'argomento durante la riunione.
Scegli un argomento e rimani su quello. Se qualcuno del gruppo parla di altro o salta su idee non correlate, incoraggiali a usare le note adesive per documentare i loro pensieri per iscritto. Documentare i pensieri gli riconosce un valore, ma probabilmente non è poi così urgente come l'argomento di cui si sta parlando in quel momento.
2. Raccogli gruppi di domande, tangenti non correlate o idee non provate su cui fare un follow-up.
Il tuo team può usare il tasto Tab (o Command+D) per creare quante più note siano necessarie. "Le idee in discussione" si concentreranno sui concetti o sulle preoccupazioni più importanti del momento. Tutti dovrebbero sentirsi liberi di aggiungere idee sotto opportunità, cose da tenere sott'occhio, da considerare in un secondo momento, e anche le quelle che non dovrebbero essere considerate.
3. Chiarisci gli elementi d'azione su cui fare il follow-up.
Trasforma le note adesive più rilevanti in elementi d'azione per un membro del team con una cronologia realistica per riportare i progressi. Questo aiuta a tenere la riunione nel tempo stabilito e a concentrarsi sui compiti futuri invece di risolvere o concludere un'idea alla volta.
4. Organizza un meeting di follow-up.
Una matrice di parcheggio è un piano d'azione per ricerche, discussioni o riunioni future. Idealmente, il framework dovrebbe delineare come il tuo team può trasformare un contributo ipotetico in valore tangibile. Prova a includere questa matrice per mantenere tutti organizzati e sull'argomento per la prossima riunione.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Brief per Eventi
Ideale per:
Pianificazione Progetti, Workshop, Riunioni
Per la maggior parte delle aziende, lanciare un grande evento è davvero importante. Un evento può portare pubblicità, nuovi clienti e fatturato. E la sua pianificazione può richiedere un pezzo sostanziale delle tue risorse complessive. Ecco perché vorrai affrontarlo come un progetto di alta priorità, con obiettivi, stakeholder, timeline e budget chiaramente definiti. Un brief dell'evento unisce tutte queste informazioni in una singola fonte di verità che guida il team, il coordinatore o l'agenzia dell'evento e garantisce che l'evento sia ben progettato e ben eseguito.
Modello di Mappa di Processo
Ideale per:
Metodologia Agile, Product Management, Mappatura
La mappa di processo ti permette di valutare, documentare e fare strategia su qualsiasi piano o approccio che il tuo team ha stabilito. È uno strumento utile per eliminare o prevenire i blocchi. Organizzata in fasi, una mappa di processo permette al tuo team di suddividere un processo o un sistema e di registrare i risultati e gli elementi d'azione in ciascuna fase del processo. Suddividendo gli obiettivi, le attività e i risultati in qualsiasi fase di un progetto, potrai comprendere se sei sulla buona strada o se stai risolvendo effettivamente un problema.
Modello di Workshop dei Mostri
Ideale per:
Icebreakers, Workshops
Stimola la creatività di tutti i partecipanti con il modello del workshop di mostri. Dai una sferzata d'energia e rendi più divertenti le riunioni e i workshop.
Modello Diagramma di Venn
Ideale per:
Educazione, Diagrammi, Brainstorming
I diagrammi di Venn sono stati un punto fermo delle riunioni di lavoro e delle presentazioni fin dal 1800, e c'è una buona ragione per questo. I diagrammi di Venn forniscono un modo chiaro ed efficace per mostrare visivamente le relazioni tra serie di dati. Servono come un utile aiuto visivo nelle sessioni di brainstorming, nelle riunioni e nelle presentazioni. Si inizia disegnando un cerchio che contiene un concetto, e poi si disegna un cerchio sovrapposto che contiene un altro concetto. Nello spazio in cui i cerchi si sovrappongono, puoi prendere nota delle somiglianze tra i concetti. Nello spazio in cui non lo fanno, puoi prendere nota delle loro differenze.
Modello di Diagramma Bulls Eye
Ideale per:
Diagrammi, Prioritizzazione, Project Management
Quando un'azienda è in fase di crescita, qualsiasi decisione può sembrare cruciale, il che può portare a situazioni di stallo, difficoltà a stabilire le priorità, meeting inconcludenti e persino malumore. Se ti suona familiare, un diagramma bulls eye è la soluzione per te. Come si evince dal nome, un diagramma bulls eye utilizza un modello a cerchi concentrici per aiutare le aziende a stabilire le priorità, prendere decisioni critiche o discutere su come eliminare o superare gli ostacoli.
Modello Mentale
Ideale per:
Business Management, Mind Mapping, Diagrams
Soluzioni intelligenti e solide decisioni strategiche: le migliori organizzazioni fanno entrambe le cose e un modello mentale è pensato per aiutarle in questo. Creare un modello mentale ti permette di prendere le migliori decisioni in fatto di progettazione offrendo al tuo team delle basi solide per la ricerca e un modo per esaminare l'intera esperienza utente. E noi ti forniamo un modo veloce e facile per provarlo: devi solo compilare il nostro template flessibile già pronto e aggiungere sticky note, forme e frecce per creare una mappa efficace.