Modello di Matrice di Eisenhower
Organizza le cose da fare in base alla loro priorità o delega come un professionista (o presidente).
Sul Modello di Matrice di Eisenhower...
Ci siamo passati tutti: ti siedi per iniziare la tua giornata e sei così sopraffatto dalle attività che devi portare a termine che non sai da dove iniziare. Le e-mail si accumulano, devi fare delle commissioni. … Come trovare l'ordine nel caos? Ecco la matrice di Eisenhower, un framework per il processo decisionale progettato dall'ex presidente americano Dwight D. Eisenhower.
Continua a leggere per saperne di più sulla matrice di Eisenhower.
Cos'è una matrice di Eisenhower
La matrice di Eisenhower ti aiuta a stabilire le priorità in base a urgenza e importanza. Invece di faticare per capire in quale ordine devi completare le tue attività, stabilisci quali sono urgenti, quali possono essere delegate e quali sono opzionali.
Come suggerisce il nome, la matrice di Eisenhower è basata su principi creati dal presidente Dwight D. Eisenhower. Notoriamente, Eisenhower prioritizzava in base a urgenza e importanza. Questa regola semplice ma potente è stata in seguito sistematizzata nella matrice.
Quando usare una matrice di Eisenhower
Iniziando la tua giornata, potresti trovare utile tracciare due matrici di Eisenhower, una per le attività personali e una per le attività professionali. Limitati a non più di otto attività per quadrante e, prima di aggiungerne un'altra, considera se prima devi completare le precedenti.
Aggiorna le tue matrici durante la giornata. Ma fai attenzione a non trascorrere troppo tempo su di esse. Tutti sono colpevoli di procrastinare facendo liste di cose da fare! Assegna una certa quantità di tempo alla tua matrice, magari cinque o dieci minuti la mattina e altri cinque o dieci minuti in pausa pranzo, per evitare di pensarci troppo.
Crea la tua matrice di Eisenhower
Creare la tua matrice di Eisenhower è facile. Lo strumento della lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearlo e condividerlo. Inizia selezionando il modello di matrice di Eisenhower e segui i passaggi seguenti per crearne una tua.
Compila il primo quadrante Fare.
Le attività nel quadrante in alto a sinistra sono le più importanti. Devono essere svolte oggi. Ad esempio, rispondere a un'e-mail urgente dal tuo capo o prendere un appuntamento dal medico.
Compila il quadrante Programmare.
Le attività nel quadrante in alto a destra sono importanti, ma non urgenti. Queste sono cose che puoi pianificare per il futuro e che devi inserire nel tuo calendario. Incontrare un amico o un tuo collega a proposito di un argomento non urgente possono rientrare in questa categoria. La maggior parte delle tue attività dovrebbe cadere in questo quadrante.
Compila il quadrante Delegare.
Il quadrante in basso a sinistra è per le attività non importanti quanto le attività urgenti, ma che devono essere portate a termine rapidamente. Assicurati di ricevere aggiornamenti sulle attività delegate, per garantire che siano eseguite correttamente. Se qualcuno ti invita a una riunione, ad esempio, potresti delegare l'attività chiedendo a un compagno del team di parteciparvi al tuo posto.
Compila il quadrante Non Fare.
Il quadrante in basso a destra è per le attività che non devi svolgere affatto. Pensa alle attività che ti permettono di procrastinare e ti impediscono di portare a termine le cose. Cose come guardare i social media potrebbero rientrare in questa categoria.
Rivaluta la tua matrice durante la giornata.
Itera sulla tua matrice secondo necessità. Le tue priorità potrebbero cambiare durante la giornata, quindi sentiti libero di usare il modello per aggiungere, spostare o modificare le attività rapidamente, man mano che il tuo programma si evolve.
Can the Eisenhower Matrix be used for team projects?
Absolutely. The matrix is not limited to individual task management. It is a powerful tool for teams to align on priorities and ensure that everyone is focused on the right tasks.
Is the matrix suitable for personal and professional use?
Yes, the Eisenhower Matrix is versatile and can be used in both personal and professional contexts to manage any type of task effectively.
How often should the matrix be updated?
It is recommended to review and update the matrix regularly, ideally at the start of each day or week, to reflect the evolving priorities and tasks.
Is there a preferred format for presenting the information within the template?
It's essential to keep your Eisenhower Matrix organized, clear, and easy to read. Miro enables you to add visual assets and color-code stickies for better visibility.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Diagramma Bulls Eye
Ideale per:
Diagrammi, Prioritizzazione, Project Management
Quando un'azienda è in fase di crescita, qualsiasi decisione può sembrare cruciale, il che può portare a situazioni di stallo, difficoltà a stabilire le priorità, meeting inconcludenti e persino malumore. Se ti suona familiare, un diagramma bulls eye è la soluzione per te. Come si evince dal nome, un diagramma bulls eye utilizza un modello a cerchi concentrici per aiutare le aziende a stabilire le priorità, prendere decisioni critiche o discutere su come eliminare o superare gli ostacoli.
Modello S.C.A.M.P.E.R.
Ideale per:
Ideation, Operations, Brainstorming
Il tuo team è a un punto morto? Hai un problema che non riesci a risolvere? Presentato per la prima volta nel 1972, S.C.A.M.P.E.R. è un metodo di brainstorming sviluppato da Bob Eberle, un autore di libri creativi per ragazzi. Questo metodo intelligente e facile da usare aiuta i team a superare i blocchi creativi. S.C.A.M.P.E.R. ti conduce attraverso sette domande che intendono incoraggiare il tuo team ad affrontare un problema guardandolo attraverso sette filtri diversi. Chiedendo al tuo team di affrontare un problema utilizzando questo framework, scoprirai modi inediti e innovativi per comprendere il problema che stai cercando di risolvere.
Modello di Example Mapping
Ideale per:
Product Management, Mappatura, Diagrammi
Per aggiornare il tuo prodotto in modi preziosi, per riconoscere le aree problematiche, aggiungere funzionalità e apportare i miglioramenti necessari, devi metterti nei panni dei tuoi utenti. L'example mapping (o la creazione di mappe delle storie degli utenti) può fornirti questa prospettiva aiutando i team interfunzionali a identificare come gli utenti si comportano in diverse situazioni. Queste storie degli utenti sono ideali per aiutare le aziende a creare un piano di sviluppo per la pianificazione di sprint o a definire la quantità minima di funzionalità necessarie per avere valore agli occhi dei clienti.
Modello di Brief Creativo
Ideale per:
Design, Marketing, Ricerca
Anche i pensatori creativi (o forse soprattutto i pensatori creativi) hanno bisogno di linee guida chiare per incanalare le loro idee in direzioni produttive e utilizzabili. E un buon creativo stabilisce queste linee guida, con informazioni che includono il pubblico di destinazione, gli obiettivi, le tempistiche e il budget, oltre all'ambito e alle specifiche del progetto stesso. Il brief creativo è la base di qualsiasi campagna di marketing o pubblicitaria ed è il primo passo nella creazione di siti web, video, annunci, banner e altro ancora. Il brief è generalmente preparato prima di avviare un progetto e questo modello renderà facile la sua creazione.
Modello Guarda, Simula, Analizza
Ideale per:
Design, Desk Research, Product Management
Fare le tue ricerche è un passo fondamentale in qualsiasi processo di progettazione e l'approccio guarda, simula, analizza ti aiuta a esaminare, strutturare e semplificare la fase di sviluppo. Con questo strumento potrai identificare i punti di forza e quelli deboli, cosa fai nel modo giusto e nel modo sbagliato, e se utilizzi il tempo in modo efficiente. Il nostro modello guarda, simula, analizza, facilita il flusso di idee, le simulazioni di progetti e l'ottenimento del feedback. Puoi iniziare configurando la lavagna in meno di un minuto.
Modello di Organizzatore di Riunioni
Ideale per:
Riunioni, Workshop, Pianificazione Progetti
Quando si tratta di idee generate durante una riunione, vuoi la quantità E la qualità. Quindi, perché scegliere? Il nostro template di organizzazione delle riunioni massimizzerà le probabilità che le tue riunioni diano vita a tante grandi idee. Ti offrirà un modo semplice ed efficace per progettare qualsiasi attività (tra cui le riunioni e la pianificazione quotidiana) e la certezza che i membri del team sappiano cosa si propone di ottenere la riunione. Puoi dare potere alla tua organizzazione di riunioni collegando Miro alle tue app e servizi preferiti: JIRA di Atlassian, Google Drive, Slack, Trello, DropBox e OneDrive. .