Modello Mappa Mentale
Cattura le tue idee e vedi il quadro generale a colpo d'occhio con il Modello di Mappa Mentale. Migliora i tuoi brainstorming con questa tecnica unica.
Sul modello di Mappa Mentale...
Il Modello di Mappa Mentale è una rappresentazione grafica ben organizzata del tuo prossimo brainstorming. Ideale per gli studenti visivi, questo metodo manca della struttura rigida di altre tecniche di ideazione, concentrandosi invece sulla libera associazione di concetti e idee, collegando il pensiero creativo e logico.
Continua a leggere per saperne di più sul modello di mappa mentale.
Cos'è una mappa mentale?
Una mappa mentale è un diagramma progettato per organizzare le informazioni in una gerarchia visiva. È spesso usato per vedere le connessioni tra concetti o idee. Pensala come un albero. Il centro della tua mappa mentale - o il suo tronco - è l'argomento, la domanda o il problema che stai cercando di risolvere. Una volta stabilito il tronco, inizia il brainstorming. Mentre il tuo team annota tutte le loro idee, argomenti e sotto-argomenti, i rami della tua mappa mentale cominceranno a formarsi.
Quando usare un modello di mappa mentale
Le mappe mentali sono uno dei modi migliori per catturare i tuoi pensieri e dar loro vita in forma visiva. Oltre a prendere appunti, le mappe mentali possono aiutare te e il tuo team a diventare più creativi, migliorare la memoria e risolvere i problemi in modo più efficace.
Le mappe mentali sono un esercizio utile per quasi tutti gli scopi. Sia che tu stia facendo un diario personale o che il tuo team abbia bisogno di ripensare un processo, una funzione o un prodotto, è uno strumento potente da avere nella tua cintura degli strumenti di brainstorming.
I professionisti di molte industrie applicano questa tecnica per stimolare la creatività e sviluppare soluzioni fuori dagli schemi, poiché è molto facile imparare a fare una mappa mentale. È un grande strumento per professionisti creativi e proprietari di prodotti, sviluppatori, manager aziendali e insegnanti..
Come usare un Modello di Mappa Mentale
La mappatura mentale è semplice con il modello gratuito di Miro. Puoi riempirlo mentre fai brainstorming da solo, o in collaborazione con il tuo team, qualunque cosa si adatti meglio alla tua modalità di lavoro (in remoto o di persona).
Guarda qui sotto come usare il modello di mappa mentale in Miro:
Seleziona il modello di mappa mentale
In seguito, condividi il link con il tuo team per pianificare una sessione di mappatura mentale.
Inizia con il concetto centrale
Il centro della tua mappa mentale (o tronco) è la domanda specifica o l'idea centrale per arrivare al fondo del tuo argomento o risolvere il tuo problema. Scrivila al centro del modello di mappa mentale.
Fai un brainstorming
Dai alla tua squadra 5 minuti per scrivere la prima idea che ti viene in mente quando pensi al concetto principale. Puoi usare immagini, parole o brevi frasi. Ricorda, questo è un esercizio veloce per incoraggiare il pensiero libero.
Estendi la tua mappa mentale
Scrivi le idee come rami che si estendono dal centro della tua mappa mentale. Una volta che sei pronto a spostare o strutturare le idee, tieni premuto Ctrl o Cmd e clicca sui concetti per trascinare e riorganizzare i rami.
Sviluppa i rami
Una volta che avrai tracciato la prima serie di rami, scegli un ramo e chiediti: dove altro possiamo portarlo? Qual è un concetto o un problema correlato? Poi, disegna un ramo che si estende dal primo ramo e metti la seconda idea alla fine.
Continua fino ad uno stop finale
Ripeti il processo fino a quando non ti sembra di essere a un buon punto di arresto.
Prova a cambiare il colore e l'orientamento della tua mappa mentale, o introduci elementi come le note adesive digitali, le immagini o le emoji.
Esempi di Mappa Mentale
Creare una mappa mentale è molto semplice. Avrai solo bisogno di tempo e di uno spazio condiviso per scrivere le tue idee e concetti. La mappatura mentale può riguardare qualsiasi argomento.
Diciamo che vuoi esplorare una caratteristica del prodotto, come le videochiamate. Puoi avere questa caratteristica al centro della mappa mentale e da lì disegnare rami con argomenti o concetti correlati, come la comunicazione, il team building, le riunioni online e così via. Abbastanza presto, puoi visualizzare i cluster di argomenti intorno alle videochiamate e puoi identificare rapidamente quali pensi che valga la pena esplorare ulteriormente e quali potrebbero non avere senso al momento.
È sempre utile porsi alcune domande lungo il percorso come "Dove porta questo?" o "Che cos'è?", in modo da sapere quali concetti ti stanno portando ai risultati attesi.
Is Miro’s mind map template free?
Yes, Miro’s mind map template is 100% free. Just scroll to the top of this page and click on the blue “Use template” button to get started.
Come si fa una mappa mentale?
Una mappa mentale è un diagramma di idee che collega un argomento/idea centrale ad altri concetti correlati. Per creare una mappa mentale, scegli l'argomento che vuoi sviluppare e aggiungio al centro della mappa. In seguito, scrivi le idee relative a quell'argomento, sotto forma di rami che escono dal centro della tua mappa. Ripeti questo processo quando sviluppi i rami della tua mappa mentale finché non hai la quantità di idee desiderata.
Qual è un esempio di mappa mentale?
Immagina di voler trattare argomenti sulla storia dell'arte. Al centro della tua mappa mentale, avrai il concetto di "storia dell'arte", e intorno ad esso, puoi iniziare a scrivere tutto ciò che si riferisce ad esso, per esempio, dipinti, sculture, artisti, e così via. Alla fine della tua mappa mentale, avrai molti concetti relativi alla storia dell'arte e gruppi di argomenti, così potrai identificare rapidamente come potresti parlare di storia dell'arte.
Come costruisco un modello di mappa mentale?
Puoi facilmente creare un modello di mappa mentale in Miro usando il nostro modello pre-impostato o disegnandone uno da zero. La tela infinita di Miro ti permette di scrivere tutti i concetti che vuoi e salvare questo quadro e condividerlo con il tuo team in modo che possano copiarlo o consultarlo in seguito.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Mappa Concettuale
Ideale per:
Educazione, Mappatura, Brainstorming
In parole semplici, una mappa concettuale crea momenti "Ah, ora ho capito" per le idee o i concetti complessi, soprattutto per come si relazionano fra loro. È un strumento visivo super semplice. Tipicamente, i concetti sono scritti in riquadri o cerchi, e poi le frecce etichettate sono utilizzate per collegarli a idee o informazioni correlate in una struttura gerarchica verso il basso. Sia che tu stia imparando (e insegnando al tuo team) un nuovo soggetto o mappando un flusso dell'utente, questo modello ti aiuterà a fare progressi e ad avere rivelazioni.
Modello di Programma della Riunione
Ideale per:
Business Management, Riunioni, Workshop
Un'agenda chiara e dettagliata: questo è ciò che distingue riunioni che escono completamente dal tracciato da quelle che raggiungono i propri obiettivi e portano le cose a termine. Quindi, prendi questo template e definisci un programma della riunione che definisca le aspettative prima, durante e dopo la riunione. Permetterà ai partecipanti di prepararsi in anticipo e ti consentirà di rimanere concentrato e capire quando la discussione è completata. (Consiglio: pianifica in anticipo di inviare il tuo programma della riunione almeno 24 ore prima della riunione.)
Modello di Diagramma di Sequenza UML
Ideale per:
Software Development, Mappatura, Diagrammi
Analizza e mostra come le entità esterne interagiscono con il tuo sistema utilizzando un diagramma di sequenza. Questo diagramma consente di avere una visione d'insieme dei processi di lavoro, delle funzioni aziendali e delle interazioni con i clienti. Inoltre, consente di identificare tempestivamente i potenziali problemi e di risolverli prima dell'implementazione.
Modello di Diagramma Swimlane
Ideale per:
Diagrammi di Flusso, Diagrammi, Workflow
Quando i processi iniziano a farsi confusi, è bene fare un passo indietro e visualizzare chi fa cosa e quando. Un diagramma swimlane prende un posto fisico familiare e quotidiano (una piscina) e trasforma l'idea delle corsie in una metafora che richiama l'organizzazione dei processi all'interno di un team, un gruppo di lavoro, un dipartimento o un'organizzazione multilivello. Questa rappresentazione grafica, completa e facilmente assimilabile, usa la metafora delle corsie di una piscina per chiarire un processo complicato. Usa un diagramma swimlane (o a corsie) per chiarire i ruoli prima di un progetto importante, mettere al passo un neoassunto, aggiornare la tua struttura organizzativa e molto altro.
Modello di Startup Canvas
Ideale per:
Leadership, Documentazione, Pianificazione Strategica
Uno startup canvas aiuta i fondatori a esporre e pianificare una nuova idea di business in un formato meno formale di un tradizionale business plan. Gli startup canvas sono un'utile mappa visiva per i fondatori che vogliono valutare i punti di forza e di debolezza della loro nuova idea di business. Questo canvas può essere utilizzato come framework per articolare rapidamente la value proposition della tua idea di business, inclusi problema, soluzione, mercato, team, canali di marketing, segmento di clientela, rischi esterni e KPI. Articolando fattori come successo, fattibilità, visione e valore per il cliente, i fondatori possono creare un breve case sul perché un nuovo prodotto o servizio dovrebbe esistere ed essere finanziato.
Modello di Diagramma a Spaghetti
Ideale per:
Operazioni, Mappatura, Diagrammi
I diagrammi a spaghetti sono preziosi per trovare connessioni tra le risorse, i servizi e i prodotti, oltre a identificare le dipendenze in modo visivo. Usa questo template per ottenere una panoramica di un processo e trovare rapidamente le aree di miglioramento.