Modello Kanban Board
Gestisci il tuo flusso di lavoro in modo altamente flessibile e visivo con il modello Kanban Board. Ottimizza i processi e migliora l'efficienza del tuo team.
Sul metodo Kanban...
Il metodo Kanban è stato creato negli anni 50 da Taiichi Ohno, dipendente della Toyota Automotive, come un semplice sistema di pianificazione per ottimizzare le fasi di produzione per tenere il passo con la produzione americana (il gold standard dell'epoca). Tuttavia, non è stato fino al 2004 che David J. Anderson ha utilizzato il concetto e lo ha applicato all'IT e al software. Ora il quadro Kanban è una delle metodologie più popolari all'interno di Agile e LEAN.
Continua a leggere per saperne di più sulla metodologia Kanban e su come usare questo modello.
Cos'è il metodo kanban?
Kanban è un metodo popolare di gestione del flusso di lavoro LEAN apprezzato per la sua visualizzazione in tempo reale della capacità di lavoro e la piena trasparenza del lavoro svolto.
Consiste in una timeline con compiti posizionati come carte, dove si può vedere lo stato dei compiti, tracciare i progressi e affrontare qualsiasi collo di bottiglia o impedimento.
Quando usare una board kanban
I team usano Kanban per monitorare il progresso del lavoro dall'inizio alla fine. È un modo potente per mostrare il progresso a te stesso e ai partner interfunzionali in modo che il dietro le quinte del software diventi visibile. La board kanban può essere usato per gestire i flussi di lavoro e fornire trasparenza in tutte le fasi di un progetto.
I benefici della metodologia kanban
Basato sui principi di produzione just-in-time, Kanban aiuta il tuo team a ridurre gli sprechi, anticipare i colli di bottiglia e altri problemi, e collaborare per risolverli insieme.
La bellezza (e il potere) del metodo Kanban è che è un modo visivo per migliorare i processi di un'organizzazione e può essere usato da chiunque in qualsiasi funzione.
Crea la tua board kanban
Creare la tua board Kanban è facile con il modello pronto all'uso di Miro, la tela perfetta per creare e condividere. Inizia selezionando il modello Kanban, poi segui i seguenti passi per personalizzarlo in base alle esigenze della tua organizzazione.
1. Personalizza la tua board kanban
Puoi etichettare righe e colonne secondo le tue esigenze. Il metodo originale di David Anderson ha stabilito che le board Kanban sono divise in:
segnali visivi
colonne
limiti del work-in-progress
punto d'impegno
punto di consegna
Alcuni team preferiscono semplificare queste etichette a solo backlog, in corso e fatto.
2. Aggiungi carte per le task
Comincia a popolare la tua board Kanban aggiungendo carte per ogni compito o deliverable. Aggiungi tag o assegna ogni scheda Kanban a un proprietario, e chiedi al tuo team di scrivere tutti i progetti in corso o in fase di realizzazione nella colonna appropriata.
3. Al lavoro!
Man mano che i passi vengono completati, assicurati di spostare ogni scheda attraverso il tuo flusso di lavoro in modo da poter vedere la tua pipeline di lavoro dall'inizio alla fine. Assicurati di controllare e aggiornare regolarmente la tua board Kanban in modo che tutti possano vedere lo stato più aggiornato dei tuoi compiti.
Quali colonne dovrebbe avere una board Kanban?
Una tipica board Kanban ha tre colonne: backlog, in progress e done. A seconda delle esigenze del tuo team, puoi anche aggiungere più swimlanes per avere team interfunzionali che collaborano tutti su una stessa board.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Processo di Controllo delle Modifiche
Ideale per:
Metodologia Agile, Documentazione, Product Management
Puoi prevedere, ricercare e pianificare ogni dettaglio di un progetto perché vada in un determinato modo, ma può succedere un imprevisto e sarà necessario apportare modifiche. Ecco quando entra in gioco il processo di controllo delle modifiche. Aiuta a definire i giusti passaggi da seguire, fornisce una completa visibilità agli stakeholder e riduce le possibilità di errori e interruzioni. E questo modello è facile da usare e altamente efficace, per garantire che le modifiche proposte siano riviste prima di essere attuate, e permettere ai team di impedire modifiche che potrebbero rivelarsi non necessarie o dannose.
Modello di Agenda
Ideale per:
Project Management, Riunioni, Workshop
Anche se organizzi riunioni da anni, tenerle online è qualcosa di completamente diverso. Il segreto è fare in modo che siano strutturate, finalizzate e focalizzate. Tutto inizia con un'agenda dettagliata, e questo template ti aiuta a crearne una facilmente. Il punto forte? Le agende sono spesso aride e noiose—ma non in questo caso. Ti offriamo una vasta scelta di grafici, colori, font e immagini per dare personalità alla tua agenda e conferirle uno stile creativo.
Modello Business Model Canvas
Ideale per:
Leadership, Metodologia Agile, Pianificazione Strategica
Il tuo modello di business - niente è più importante per stabilire chi sei, per analizzare quello che crei e vendi, o in definitiva per il tuo successo o meno. Usando nove blocchi chiave (che rappresentano nove elementi fondamentali del business), un BMC ti offre uno strumento strategico altamente utilizzabile per sviluppare e mostrare il tuo modello di business. Cosa rende questo modello fantastico per il tuo team? È veloce e facile da usare, mantiene la tua proposta di valore davanti e al centro, e crea uno spazio per ispirare l'ideazione.
Modello di Daily Standup Meeting
Ideale per:
Metodologia Agile, Riunioni, Software Development
L'intero team si riunisce per rivedere il giorno precedente e discutere la giornata che lo aspetta. Queste riunioni quotidiane, note anche come "scrum", sono brevi ma potenti, e identificano gli ostacoli, forniscono a ciascun membro del team una voce, favoriscono la collaborazione, mantengono i progressi aggiornati e, infine, si assicurano che i team collaborino in modo efficace. Questo modello facilita la pianificazione degli standup meeting quotidiani per il tuo team agile. Tutto inizia con la scelta di una data e un'ora, la creazione di un programma e il mantenimento dello stesso formato durante lo sprint.
Modello di Lavagna Agile
Ideale per:
Metodologia Agile, Riunioni, Flussi di Lavoro Agile
Parte del famoso framework Agile, una lavagna Agile è un display grafico che ti permette di sincronizzarti sulle attività durante tutto il ciclo di produzione. Solitamente, la lavagna Agile viene usata nel contesto dei metodi di sviluppo Agile come Kanban e Scrum, ma è uno strumento utile a tutti. Utilizzata dagli sviluppatori di software e dai project manager, la lavagna Agile aiuta a gestire i carichi di lavoro in modo flessibile, trasparente e iterativo. Il template Agile offre un modo semplice per iniziare, fornendo un layout predefinito di sticky note personalizzabili per le tue attività e il tuo team.
Modello di Roadmap di Prodotto
Ideale per:
Product Management, Roadmap
Le roadmap di prodotto aiutano a comunicare la visione e i progressi di ciò che applicherai al tuo prodotto. È un elemento fondamentale per allineare i team e gli stakeholder più importanti, inclusi dirigenti, ingegneri, responsabili di marketing, del successo e delle vendite, sulle strategie e le priorità del prodotto. La creazione di roadmap può informare la gestione dei progetti futuri, descrivere funzionalità e obiettivi di prodotto nuovi e definirne il ciclo di vita. Mentre le roadmap di prodotto sono personalizzabili, la maggior parte contiene informazioni sui prodotti che stai sviluppando, sulle tempistiche e sulle persone coinvolte in ogni fase del progetto.