Modello di Icebreaker di Disegno Personaggi
Trasforma il tradizionale giro di presentazioni delle riunioni con il modello di disegno di personaggi. Invita i partecipanti a disegnare un autoritratto e a divertirsi nel farlo!
Sul Modello di Disegno Personaggi...
Piera Mattioli, service designer indipendente e visual thinker, ha sviluppato il modello di disegno di personaggi per infondere più divertimento ed energia nei giri di presentazione. L'idea è semplice: disegnare noi stessi in un modo che ci rappresenti. Questo esercizio è perfetto per eventi o workshop con molti partecipanti.
Che cos'è il modello di disegno di personaggi?
Il modello di disegno di personaggi consiste in un frame contenente diverse caratteristiche dei personaggi e singole aree di lavoro vuote in cui le persone disegnano i loro personaggi. Piera Mattioli ha creato questi tratti rendendoli simili a illustrazioni e li ha aggiunti a questo modello di disegno delle persone, in modo che i presenti possano dare vita ai loro personaggi in tutta facilità, senza dover pensare o cercare immagini altrove.
I vantaggi dell'utilizzo del modello di disegno di personaggi
Questo modello aiuta a prendere confidenza con la board, illustrando le funzionalità di base come il copia e incolla, il ridimensionamento e lo spostamento degli oggetti. Questo Ice breaker è anche un ottimo strumento per confrontarsi con il momento presente e interagire con gli altri in modo divertente e dinamico.
Il modello di disegno di personaggi è ideale per i workshop e le riunioni molto affollate in quanto sostituisce il tradizionale giro introduttivo, che può richiedere troppo tempo e non è coinvolgente. Puoi anche utilizzarlo all'interno di team più piccoli; basta modificare le aree di lavoro vuote in base alle dimensioni del gruppo.
Come usare il modello di disegno di personaggi
Questo Ice breaker che consiste nel disegno della propria persona è molto facile e divertente da svolgere. Innanzitutto, seleziona il modello già pronto e aggiungilo alla board, quindi segui queste istruzioni:
1. Disegna te stesso
Chiedi ai partecipanti di disegnare un autoritratto con l'ausilio degli elementi presenti sulla board: forma del viso, acconciature, occhi, naso, bocca, ecc. Se vogliono, possono anche aggiungere altri elementi e copiarli e incollarli sulla board o personalizzare dimensioni e colori come preferiscono. Invitali a disegnare i loro personaggi in uno degli spazi vuoti in fondo alla board.
2. Dai un nome al personaggio
Chiedi loro di scrivere il proprio nome nelle caselle vuote e le loro sensazioni in quel momento.
3. Presenta tutti
Dopo che tutti hanno finito di disegnare i loro personaggi, fai un giro introduttivo mostrando i disegni e mettendo in evidenza tutto ciò che trovi interessante o che attira la tua attenzione.
Questo Ice breaker è ideale per sessioni di circa 15-20 minuti.
Come rendere divertenti le presentazioni virtuali?
Molti facilitatori sanno trasformare i soliti giri di presentazioni in momenti divertenti per rompere il ghiaccio. Invece di chiedere alle persone di presentarsi, le invitano a completare un'attività sulla board. Il template Disegnare un personaggio, con cui il facilitatore può chiedere a ciascun partecipante di disegnare una propria caricatura, è un ottimo esempio di come sia possibile rendere le presentazioni più piacevoli e coinvolgenti. Consulta la nostra comunità Miroverse per scoprire tante altre idee divertenti per presentarsi e rompere il ghiaccio.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Retrospettiva Sailboat
Ideale per:
Agile Methodology, Meetings, Retrospectives
La retrospettiva sailboat rappresenta per i team un modo per riflettere senza pressioni su come hanno gestito un progetto. Definendo i rischi (le rocce), rinviando i problemi (ancore), aiutando i team (vento) e l'obiettivo (terra), riuscirai a capire cosa stai facendo bene e cosa invece devi migliorare per il prossimo sprint. Affrontare le dinamiche del team con la metafora della barca a vela aiuta tutti a descrivere dove si desideri andare insieme riflettendo su ciò che rallenta il percorso e ciò che invece serve a raggiungere gli obiettivi futuri.
Modello di Attività Energizzanti per Workshop e Riunioni
Ideale per:
Icebreakers, Meetings
Inizia ogni sessione online coinvolgendo subito i partecipanti con attività energizzanti per workshop e riunioni.
Modello di Icebreaker Bomba dell'Amore
Ideale per:
Icebreaker
Incoraggia i membri del team a mostrare il loro apprezzamento reciproco utilizzando il modello gratuito di icebreaker bomba dell'amore di Miro. I partecipanti possono aggiungere parole o frasi che mostrano ciò che apprezzano dei loro colleghi.
Modello di Icebreaker Bomba dell'Amore
Ideale per:
Icebreaker
Incoraggia i membri del team a mostrare il loro apprezzamento reciproco utilizzando il modello gratuito di icebreaker bomba dell'amore di Miro. I partecipanti possono aggiungere parole o frasi che mostrano ciò che apprezzano dei loro colleghi.
Modello di Design Sprint Remoto
Ideale per:
Design, Ricerca, Pianificazione Sprint
Un design sprint è un processo intensivo di progettazione, iterazione e testing di un prototipo per un periodo di 4 o 5 giorni. I design sprint servono a superare le situazioni di stallo, rompere gli schemi dei processi di lavoro, trovare una nuova prospettiva, identificare i problemi in modo originale e sviluppare rapidamente delle soluzioni. Sviluppati da Google, i design sprint sono stati creati per permettere ai team di allinearsi su un determinato problema, generare varie soluzioni, creare e testare prototipi e ricevere feedback dagli utenti in un breve periodo di tempo. Questo template fu originariamente creato da JustMad, una società di consulenza di progettazione per le imprese, ed è stata utilizzato da svariati team distribuiti di tutto il mondo.
Modello di Retrospettiva Start, Stop, Continue
Ideale per:
Retrospettive, Riunioni, Workshop
Fornire e ricevere feedback può essere impegnativo e complicato. È difficile ripercorrere un trimestre, o persino una settimana, e suddividere una serie di decisioni in "positive" e "negative". Il framework Start Stop Continue è stato creato per facilitare la riflessione sulle ultime esperienze del tuo team. Il template Start Stop Continue incoraggia i team a esaminare determinate azioni che dovrebbero iniziare, smettere e continuare a fare. Insieme, i collaboratori stabiliscono i principali passi da compiere per essere più produttivi ed efficaci.