Modello di Workshop dei Mostri
Stimola la creatività di tutti i partecipanti con il modello del workshop di mostri. Dai una sferzata d'energia e rendi più divertenti le riunioni e i workshop.
Sul Modello di Workshop dei Mostri...
Una docente di illustrazione presso The Open Window, Nina Torr, ha creato questo modello per far rilassare i suoi studenti prima delle lezioni. Il modello del workshop di mostri aiuta gli studenti a essere attivi e creativi prima di interagire tra loro. Questo esercizio Ice breaker di disegno è anche un ottimo modo per infondere energia nei partecipanti alle sessioni, in cui tutti interagiscono e si divertono.
Che cos'è il modello del workshop di mostri?
Il modello del workshop di mostri stimola la creatività delle persone che lavorano alla board senza alcuna imposizione. È intuitivo e facile da usare: contiene immagini che rappresentano le parti dei mostri e aree di lavoro in cui ogni partecipante crea il proprio mostro. I presenti possono dare vita ai loro mostri semplicemente copiando e incollando le immagini aggiunte in precedenza dal facilitatore.
I vantaggi dell'utilizzo del modello del workshop di mostri
Se insegni o gestisci corsi o workshop creativi, è importante che gli studenti o i partecipanti siano completamente immersi in questa attività. Nina Torr ha realizzato un video in cui spiega come, prima della pandemia, questo esercizio si svolgesse su blocchi da disegno, ma ora, con il tutoraggio online, Miro è un'ottima soluzione per far sì che le persone siano attive, creative e interagiscano tra loro.
L'aspetto positivo del modello del workshop di mostri è la sua creatività e la capacità di simulare l'ambiente di una classe. In questo spazio virtuale, tutti lavorano contemporaneamente nella stessa stanza e questo aiuta gli studenti a sentirsi meno soli e isolati, soprattutto in periodi di pandemia.
Come usare il modello del workshop di mostri
Il modello del workshop di mostri è un ottimo esercizio Ice breaker di disegno. Innanzitutto, seleziona il modello e invita tutti a lavorare sulla tua board.
1. Le parti del mostro
Il modello del workshop di mostri contiene molte immagini che sono parti di mostri, ma se vuoi aggiungerne altre, sei libero di farlo. Fai semplicemente clic sull'icona di caricamento nella barra degli strumenti di sinistra. Miro supporta molti formati di file; utilizza quello più semplice per te.
2. Crea il tuo mostro
Ora inizia il divertimento! Chiedi ai partecipanti di creare i loro mostri copiando e incollando le parti del mostro nella loro area di lavoro vuota predisposta. Lascia che siano creativi e spiega rapidamente come possono personalizzare le immagini, ruotare gli oggetti e selezionarli e raggrupparli con gli strumenti di Miro.
3. La postazione per la collaborazione
Quando tutti hanno finito i loro capolavori, chiedi di aggiungere i mostri alla postazione per la collaborazione. Ora possono collaborare tra loro collocando i mostri in posizioni insolite l'uno accanto all'altro e aggiungendo altri oggetti alle mostruose creazioni di ognuno.
4. Termina con una nota positiva
Concludi questo gioco di disegno collaborativo ringraziando tutti, mettendo in evidenza alcuni mostri e, se hai tempo, chiedendo ai partecipanti di commentare le loro opere.
Consigli dell'esperto per lo svolgimento di questo gioco di disegno collaborativo:
Duplica le parti del mostro nel caso in cui i partecipanti si scordassero di copiare e incollare le immagini.
Non dimenticare di bloccare gli elementi della board, in modo che gli utenti possano spostare solo quelli del mostro.
E, se si sentono ispirati, chiedi loro di creare insieme delle scene nell'area della postazione per la collaborazione.
Cerchi altri giochi di disegno collaborativo?
Puoi trovare molti giochi di disegno collaborativo, compresi altri Ice breaker di disegno, in Miroverse. Dai un'occhiata all'Ice breaker Drawing Together con cui puoi invogliare tutti a disegnare insieme, incentivando la collaborazione, o l'esercizio Draw Your Character, perfetto per trasformare le presentazioni in un momento più dinamico e divertente.
Quali sono dei buoni argomenti per le attività rompighiaccio di disegno?
Le attività rompighiaccio di disegno rappresentano un ottimo modo per vivacizzare e coinvolgere le persone, nonché per permettere loro di familiarizzare con la tua board Miro. I possibili argomenti per dei disegni collaborativi variano in base al modo in cui desideri far interagire la gente. Se stai cercando di vivacizzare l'atmosfera all'inizio della riunione, chiedi ai partecipanti di disegnare le risposte a determinate domande e di disegnare se stessi anziché presentarsi con il classico giro introduttivo. Se conosci già il tuo team o il tuo pubblico, i disegni collaborativi rappresentano un ottimo modo per riflettere, e un esercizio molto popolare è chiedere alle persone di creare un'opera insieme.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Agenda della Riunione
Ideale per:
Riunioni del Team, Documentazione, Workshop
Dettare il tempo al team aiuta a prendere decisioni, allinearsi sulle priorità e muoversi nella stessa direzione insieme. I programmi delle riunioni aiutano a organizzare e strutturare il tempo stabilito per i meeting quando devi condividere informazioni e collaborare con il tuo team. Permettono inoltre al tuo team di concordare obiettivi, punti di dialogo, elementi di azione e chi gestirà i passaggi successivi. Una riunione del team priva di interruzioni e organizzata sulla base di un programma può aiutare il tuo team a verificare i progressi rispetto agli OKR, condividere aggiornamenti, discutere degli ostacoli incontrati e confrontare le idee.
Modello Breakout Group
Ideale per:
Education, Team Meetings, Workshops
I gruppi di breakout offrono ai membri dei team un'ottima opportunità per avere conversazioni più spontanee e per interagire in maniera più intima e personale di quanto non sia possibile durante le riunioni generali. Quando si è all'interno di grossi gruppi, può essere difficile sentirsi sicuri o a proprio agio nel parlare. In un gruppo più piccolo, invece, i partecipanti possono essere più propensi a condividere le proprie idee. Poiché il gruppo è più intimo, i team sono portati a partecipare, anziché limitarsi a osservare.
Modello di Attività Energizzanti per Workshop e Riunioni
Ideale per:
Icebreakers, Meetings
Inizia ogni sessione online coinvolgendo subito i partecipanti con attività energizzanti per workshop e riunioni.
Modello di Dot Voting
Ideale per:
Decision Making, Riunioni, Workshop
Il dot voting, noto anche come "votazione sticker", "dotmocrazia" oppure "votazione con punti", permette ai team di sottolineare i problemi in una serie di soluzioni potenziali o di dare priorità alle attività quando si presentato varie opzioni. Il dot voting è diverso dalla regola predefinita "one-share" o "one-vote". Invece, a ogni persona del gruppo sono assegnati tanti voti (o "punti") quanto è possibile darne. Questi voti possono essere scelti per un'idea, o distribuiti tra molte idee. Puoi usare il dot voting ogni volta che il tuo team prioritizza le opzioni o concorda sulla direzione da prendere per un progetto ad alta priorità.
Modello di Programma della Riunione
Ideale per:
Business Management, Riunioni, Workshop
Un'agenda chiara e dettagliata: questo è ciò che distingue riunioni che escono completamente dal tracciato da quelle che raggiungono i propri obiettivi e portano le cose a termine. Quindi, prendi questo template e definisci un programma della riunione che definisca le aspettative prima, durante e dopo la riunione. Permetterà ai partecipanti di prepararsi in anticipo e ti consentirà di rimanere concentrato e capire quando la discussione è completata. (Consiglio: pianifica in anticipo di inviare il tuo programma della riunione almeno 24 ore prima della riunione.)
Modello di Ruota delle Emozioni
Ideale per:
Icebreakers, Meetings
Consenti alle persone di esprimere le loro emozioni e interagire. Utilizza l'Ice breaker della ruota delle emozioni per costruire le basi di una conversazione importante.