Modello di Icebreaker di Check-In
Scalda l'atmosfera della sala e trasforma la tua riunione in una sessione dinamica con il modello di icebreaker di check-in, ideato da Toasty. Trasmetti energia al tuo team e favorisci le interazioni tra le persone in modi sorprendenti.
Sul Modello di Icebreaker di Check-In di Toasty...
Tutti si sentono più produttivi quando le riunioni hanno alti livelli di energia e coinvolgimento. Ecco perché Toasty, una piattaforma per riunioni virtuali, ha sviluppato questo semplice ma efficace modello di icebreaker di check-in. Utilizzalo prima delle riunioni per infondere energia in tutti i partecipanti all'inizio della sessione.
Che cos'è un icebreaker di check-in?
Un icebreaker di check-in è un esercizio divertente da fare con il team prima di iniziare una lunga riunione o un workshop. L'obiettivo è sviluppare la fiducia e stabilire la giusta mentalità per il resto della riunione, incoraggiando i partecipanti a essere attivi, attenti e impegnati. Questo icebreaker aiuta a scaldare l'atmosfera, offrendo alle persone l'opportunità di esprimere i propri sentimenti con leggerezza e umorismo.
Questo modello di icebreaker di check-in è anche un ottimo modo per facilitare le interazioni tra le persone con argomenti non riguardanti il lavoro, consentendo loro di scoprire ciò che hanno in comune e di sviluppare dei legami con i colleghi.
I vantaggi dell'utilizzo del modello di icebreaker di check-in prima delle riunioni
Secondo Toasty, queste verifiche sono fondamentali per creare una cultura aziendale sana. I vantaggi di organizzare un icebreaker prima di iniziare le riunioni sono molteplici. Eccone alcuni:
Aumenta i livelli di coinvolgimento. Gli icebreaker prima delle riunioni aiutano i partecipanti a impegnarsi più attivamente e preparano il terreno per le attività successive.
Favorisce le interazioni nel team. Il modello di icebreaker di check-in consente alle persone di esprimersi e di entrare in contatto in modo divertente, anche al lavoro. Riesce a cambiare il loro umore e a creare empatia.
Illustra le funzionalità della lavagna. Infine, ma non meno importante, gli icebreaker sono un ottimo strumento educativo. Se hai bisogno che il tuo team prenda confidenza con la lavagna, l'icebreaker è un esercizio eccezionale per scoprire le funzionalità di Miro in modo che si abitui allo strumento. Il modello di icebreaker di check-in aiuta gli utenti ad apprendere come spostare gli elementi sulla lavagna, aggiungere sticky notes, caricare file e interagire in un ambiente collaborativo.
Come usare il modello di icebreaker di check-in
Quando scegli il modello di icebreaker di check-in, troverai tre frame di attività:
1. Scegli un personaggio
Chiedi ai partecipanti di scegliere un personaggio che rifletta il loro stato d'animo e come si sentono in quel momento. Aggiungi una serie di meme, gif, sticker e qualsiasi altra immagine che trovi divertente, spensierata o interessante.
2. Rispondi a una domanda
Invita i partecipanti a rispondere a una domanda. Aggiungi a questo frame domande che mettano in luce tratti della personalità, fatti divertenti e curiosità sui tuoi colleghi e il tuo team.
3. Ripeti
Puoi ripetere questo esercizio quante volte vuoi! Un'altra idea divertente è quella di aggiungere il tuo personaggio e la tua risposta a questo frame e spingere i partecipanti a indovinare la tua identità.
Quali sono delle buone domande per un ice-breaker di check-in?
Le domande adatte a un'attività rompighiaccio di check-in sono molte. Ciò che va tenuto presente è che queste domande devono connettere e coinvolgere le persone. Un'ottima scelta sono aneddoti relativi al tuo team, come ad esempio "Fai qualche collezione?" o "Qual è un tuo vizio?". Anche le domande sulle competenze dei membri possono interessare il team, favorendo in più la collaborazione. Prova domande come "Quali lingue parli?" o "Qual è stato il tuo primo lavoro?".
Come rendere divertente un check-in?
Quando in una riunione organizzi un'attività rompighiaccio di check-in, accertati che motivi e coinvolga le persone, anziché farle sentire a disagio o comportare del lavoro extra. Per renderla più divertente, ricordati di aggiungere personaggi buffi e meme popolari e di elaborare domande le cui risposte possano sorprendere o connettere le persone.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Backlog del Prodotto
Ideale per:
Metodologia Agile, Board Kanban, Product Management
I team di sviluppo spesso devono destreggiano tra molti prodotti contemporaneamente. Un backlog del prodotto è uno strumento per gestire i progetti che aiuta i team a monitorare i progetti in corso durante la creazione e l'iterazione, in modo da poter memorizzare le idee di tutti, pianificare blocchi di lavoro e assegnare priorità ai compiti. Le attività con priorità più alta sono in cima al backlog del prodotto, così il team sa su cosa dovrà iniziare a lavorare. I backlog del prodotto semplificano la pianificazione e l'allocazione delle risorse da parte dei team e forniscono anche una singola fonte d'informazioni per consentire a tutti di sapere su cosa stanno lavorando i team di sviluppo.
Modello di Team Charter
Ideale per:
Riunioni, Workshop, Riunioni del Team
Un team charter è un documento che delinea lo scopo e gli obiettivi del tuo team, oltre ai passaggi da seguire per raggiungerli. Il team charter illustra i punti chiave e la direzione per tutti i membri del team. Quando lo si crea tutti insieme, il team charter è un ottimo modo per aumentare la coesione tra i membri del gruppo. Un modello di team charter è utile quando si crea un nuovo team, si aggiungono nuovi membri a un team esistente o quando è necessario allineare meglio il team, a prescindere dal suo incarico.
Modello di Attività Energizzanti per Workshop e Riunioni
Ideale per:
Icebreakers, Meetings
Inizia ogni sessione online coinvolgendo subito i partecipanti con attività energizzanti per workshop e riunioni.
Modello di Programma della Riunione
Ideale per:
Business Management, Riunioni, Workshop
Un'agenda chiara e dettagliata: questo è ciò che distingue riunioni che escono completamente dal tracciato da quelle che raggiungono i propri obiettivi e portano le cose a termine. Quindi, prendi questo template e definisci un programma della riunione che definisca le aspettative prima, durante e dopo la riunione. Permetterà ai partecipanti di prepararsi in anticipo e ti consentirà di rimanere concentrato e capire quando la discussione è completata. (Consiglio: pianifica in anticipo di inviare il tuo programma della riunione almeno 24 ore prima della riunione.)
Modello STAR
Ideale per:
Prioritizzazione, Pianificazione Strategica
STAR è un framework che sta per Situation, Task, Action, Result (situazione, compito, azione, risultato). Usa questa strategia per rispondere alle domande dei colloqui di lavoro con esempi concreti e dimostrare così di possedere le competenze e l'esperienza necessarie. Molti responsabili delle assunzioni o commissioni esaminatrici pongono ai potenziali dipendenti domande basate sulle competenze, come ad esempio "Mi racconti di una volta in cui..." o "Mi faccia un esempio di situazione in cui …" Se sei un datore di lavoro, puoi usare STAR per chiarire con il tuo team quali competenze e tratti di personalità rendono un individuo un professionista di successo e di alto livello.
Modello di Riunione di Riflessione
Ideale per:
Riunioni del Team, Brainstorming, Riunioni
Quando i programmi si fanno frenetici, "imparare facendo" diventa il modo standard di imparare. Per questo, dedica del tempo al tuo team perché apprenda in altri modi preziosi, riflettendo e ascoltando. Condotta da "allievi", (membri del team che la condividono con il resto del team), una riunione di riflessione permette ai membri di condividere nuove informazioni sull'attività di un cliente o un'iniziativa aziendale interna, offrire tecniche di risoluzione di problemi o persino consigliare libri o podcast degni di nota. Le riunioni di riflessione inoltre incoraggiano i membri a tutti i livelli a essere coinvolti nello sviluppo professionale dei loro colleghi.