Modello Guarda, Simula, Analizza
Ispirati, definisci i progetti e ottieni feedback.
Sul Modello Guarda, Simula, Analizza...
Cos'è un'analisi guarda, simula, analizza?
Il metodo guarda, simula, analizza ti aiuta ad ispirarti, a simulare progetti e ad ottenere feedback. Durante lo sviluppo di un nuovo prodotto o l'inizio di un nuovo progetto, è fondamentale comprendere non solo ciò che i clienti vogliono e comunicare la tua visione, ma anche apprendere ciò che è stato fatto. Questo può aiutarti a trovare modelli comuni e raccogliere ispirazione aggiuntiva.
Vantaggi dell'analisi delle simulazioni
Questo strumento semplice ma efficace permette di identificare i punti di forza e debolezza, dove sbagli o fai bene e se utilizzi il tempo in modo efficiente durante il processo di progettazione. Fornisce al tuo team un'idea ampia su dove concentrare il lavoro e migliorare.
Quando usare l'analisi delle simulazioni
Per semplificare il processo di ricerca di progettazione, Miro ha creato il framework guarda, simula, analizza Questo modello aiuta il tuo team a strutturare il processo di ricerca durante la creazione di un concetto di progettazione. Esegui la ricerca, raccogli riferimenti, delinea alcune idee e analizza i risultati. Semplice.
Crea la tua analisi guarda, simula, analizza
Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per aiutarti a creare e condividere le analisi delle simulazioni. Segui questi 3 semplici passaggi:
Fase 1: seleziona il modello e crea la tua lavagna in meno di un minuto.
Fase 2: aggiungi gli screenshot dal web utilizzando l'estensione Chrome o la funzione Cattura per raccogliere riferimenti visuali.
Fase 3: aggiungi le tue idee di progettazione alla lavagna e collabora con il tuo team.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Analisi dei Competitor
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Decision Making
Lo sviluppo di un ottimo prodotto ha inizio con la conoscenza del territorio (ovvero con chi ti devi confrontare) e con la risposta ad alcune domande: chi sono i tuoi competitor? In che modo il tuo prodotto o servizio si posiziona rispetto ai loro? Cosa ti contraddistingue? Un'analisi competitiva aiuterà a trovare le risposte che in ultima analisi possono modellare il tuo prodotto, la proposta di valore, le strategie di marketing e di vendita. È un ottimo esercizio quando si verifica un grande evento aziendale, come una nuova versione di prodotto o una sessione di pianificazione strategica.
Modello di Diagramma di Flusso del Sito Web
Ideale per:
Flowcharts, Mapping, User Experience
Un diagramma di flusso del sito web, noto anche come mappa del sito, mappa la struttura e la complessità di qualsiasi sito web attuale o futuro. Il diagramma di flusso può anche aiutare il tuo team a identificare le lacune delle conoscenze per i contenuti futuri. Quando stai creando un sito web, vuoi assicurarti che ogni parte del contenuto fornisca agli utenti risultati di ricerca accurati in base alle parole chiave associate ai tuoi contenuti web. I team di prodotto, UX e dei contenuti possono usare i diagrammi di flusso o le mappe del sito per comprendere tutto ciò che è contenuto in un sito web e pianificare di aggiungere o ristrutturare i contenuti per migliorare l'esperienza dell'utente di un sito web.
Modello di Matrice di Eisenhower
Ideale per:
Leadership, Strategic Planning, Prioritization
Hai una lista di cose da fare infinita? Prioritizzale in base a due fattori chiave: urgenza e importanza. Ha funzionato per il presidente americano Dwight D. Eisenhower e può funzionare anche per te: questo framework per il processo decisionale ti aiuterà a capire da dove iniziare e come pianificare la tua giornata. Con il nostro modello, potrai creare facilmente una matrice di Eisenhower con un quadrante delle aree chiave (Fare, Programmare, Delegare e Non fare) e rivisitarla durante il giorno man mano che le tue priorità cambiano.
Modello di Design della Ricerca
Ideale per:
UX Design, Design Thinking, Ricerca
Una mappa di design della ricerca è un framework di rete che mostra la relazione tra due intersezioni chiave nelle metodologie di ricerca: mentalità e approccio. Le mappe di design della ricerca spronano il tuo team o i clienti a sviluppare nuove strategie aziendali utilizzando il pensiero progettuale generativo. Progettato in origine dall'accademico Liz Sanders, il framework è destinato a risolvere la confusione o la sovrapposizione tra i metodi di ricerca e design. Sia che il tuo team sia in modalità di risoluzione dei problemi o di definizione dello spazio dei problemi, l'utilizzo di un modello di design della ricerca può aiutarti a considerare il valore collettivo di molte pratiche non correlate.
Modello dei 3 Orizzonti di Crescita
Ideale per:
Leadership, Strategic Planning, Project Planning
Presentato per la prima volta nel saggio L'alchimia della crescita, questo modello offre alle aziende ambiziose un modo per bilanciare il presente e il futuro - in altre parole mostra cosa va bene nell'assetto attuale e quali sono le opportunità di crescita emergenti e potenzialmente redditizie. Inoltre i team di tutta l'organizzazione possono accertarsi che i loro progetti supportino gli obiettivi aziendali e coincidano con essi. Il modello 3 orizzonti di crescita è anche un metodo efficace per promuovere una cultura dell'innovazione, basata su sperimentazione e iterazione, e per identificare le opportunità di nuovi affari.
Modello di Analisi PEST
Ideale per:
Ideazione, Pianificazione Strategica, Business Management
Un grande passo per mantenere la tua azienda su un percorso sicuro è sapere come i diversi elementi e fattori potrebbero influenzarti nel breve termine e in futuro. Questi includono fattori politici, economici, sociali e tecnologici e un'analisi PEST ti aiuta a identificarli e a prepararti. Con questo modello facile da usare, puoi eseguire un'analisi PEST e usare i risultati per modificare le tue strategie, le allocazioni del budget, il marketing, gli aggiornamenti di prodotto e le iniziative di cambio organizzativo.