Modello di Grafico a Barre
Confronta visivamente diversi tipi di categorie e insiemi di dati.
Sul Modello di Grafico a Barre...
Un modello di grafico a barre mostra i dati in categorie, illustrate con barre rettangolari di diversa lunghezza, tracciate verticalmente o orizzontalmente. È un ottimo modo per rendere le presentazioni e le relazioni più accattivanti e di facile lettura.
Cos'è un modello di grafico a barre?
Il modello di grafico a barre confronta i dati di diverse categorie ed è costituito da barre rettangolari disposte verticalmente o orizzontalmente. Questo tipo di grafico è ideale per confrontare o mostrare le tendenze di più serie di dati.
Quando usare un grafico a barre
I grafici a barre, comunemente chiamati anche diagrammi a barre, sono un modo pratico per confrontare diversi insiemi di dati o per seguire le tendenze nel tempo. Un altro modo di utilizzare il grafico a barre è quello di confrontare semplicemente i dati tra loro.
Molti professionisti di tutti i settori utilizzano i grafici a barre per supportare la narrazione e migliorare la comprensione durante la presentazione dei dati. È uno dei modi più semplici e veloci per mostrare visivamente il confronto dei dati.
Come creare un grafico a barre
È possibile creare facilmente un grafico a barre in Miro, utilizzando i nostri modelli già pronti o disegnandone uno da zero. Le ampie funzionalità di Miro per la creazione di diagrammi sono la soluzione perfetta per i grafici a barre, che consentono a chiunque di creare e condividere facilmente un grafico a barre.
Come creare un grafico a barre utilizzando il nostro modello pronto per l'uso:
Selezionare il modello di grafico a barre
Fare doppio clic sul grafico a barre e aggiungere dati a ciascuna serie. Assicurarsi di aggiungere numeri reali e non percentuali.
Modificare il titolo, la legenda e la descrizione.
Dopo aver impostato il grafico a barre, è possibile modificarne l'aspetto e cambiare i colori a piacimento.
Come creare un grafico a barre da zero:
Fare clic su "Grafici" nella barra degli strumenti.
Selezionare l'oggetto, in questo caso il grafico a barre.
Fare doppio clic sul grafico a barre. Viene visualizzata una finestra pop-up.
Aggiungere i dati.
In Miro è possibile modificare i valori del grafico a barre e i colori verranno selezionati automaticamente.
Un semplice esempio di grafico a barre
Immagina di analizzare quali film hanno avuto il maggior numero di spettatori in un determinato cinema. Sull'asse delle ascisse del tuo grafico a barre (orizzontale), puoi aggiungere ogni film. Sull'asse delle ordinate puoi aggiungere il numero di persone che sono andate al cinema (asse verticale).
Dopo aver contato quante persone hanno assistito a ciascun film, si può vedere nel grafico a barre quale film è stato il più visto.
Come si crea un grafico a barre?
I grafici a barre sono costituiti da rettangoli tracciati verticalmente o orizzontalmente. Sull'asse orizzontale si aggiunge l'arco di tempo o le categorie o i nomi degli elementi che si desidera analizzare, mentre sull'asse verticale si aggiungono le quantità da misurare. È anche possibile cambiare gli assi, in modo da avere un grafico a barre verticale o orizzontale. Miro è il perfetto creatore di grafici a barre, con ampie capacità di creazione di diagrammi facili da usare e da condividere con il tuo team. Provalo e vedi se fa al caso tuo.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Organigramma del Business
Ideale per:
Leadership, Org Charts, Operations
Stabilire una linea gerarchica in un'azienda può aiutare i dipendenti a conoscere i loro ruoli e le loro responsabilità, i membri del team, i potenziali collaboratori interfunzionali e coloro a cui ci si deve rivolgere per determinate necessità. Questo è esattamente ciò a cui serve un organigramma del business. E questo template facilita la creazione di un organigramma del business. Il primo passo è determinare la struttura organizzativa di alto livello della tua azienda. Dopodiché, creare una rappresentazione grafica dell'interconnessione tra i dipendenti sarà facile.
Modello di Roadmap Agile
Ideale per:
Metodologia Agile, Roadmap, Flussi di Lavoro Agile
Una roadmap di prodotto Agile è un piano d'azione che mostra come un prodotto si trasformerà in una soluzione e si evolverà nel tempo. Le roadmap di prodotto Agile si focalizzano sugli obiettivi desiderati, i risultati e sul contesto della produttività quotidiana, piuttosto che su caratteristiche e tempistiche. I team spesso condividono la roadmap di prodotto Agile come riferimento visivo per prioritizzare le attività e restare allineati agli altri. I product owner, i responsabili e gli Scrum master possono usare le roadmap Agile per allinearsi ai loro team, monitorare i progressi, prioritizzare il backlog del loro prodotto e mantenere al corrente di tutti i cambiamenti sia gli stakeholder esterni che quelli interni.
Modello di Carta T (T-Chart)
Ideale per:
Ideation, Operations, Strategic Planning
Le carte T (o, in inglese, T-Chart) possono aiutarti a confrontare e contrapporre due idee diverse, raggruppare le informazioni in varie categorie e provare una modifica con l'analisi "prima" e "dopo". Le carte T sono strumenti organizzativi visivi che ti permettono di confrontare le idee, in modo che tu possa valutare pro e contro, fatti e opinioni, punti di forza e di debolezza, o vedute generali rispetto a dettagli specifici. I designer e i creatori di contenuti possono usare le carte T per trasformare le possibilità in idee realizzabili. Le carte T sono utili per discutere differenze e similarità con il tuo team o i tuoi clienti e possono aiutare a prendere una decisione insieme.
Modello di Tabella Comparativa
Ideale per:
Strategia
Elimina le perdite di tempo e impara a prendere decisioni immediate sia con il tuo team che da solo. Le tabelle comparative sono perfette per la collaborazione, in quanto consentono di stabilire le differenze tra le idee o i prodotti e di avere un quadro completo dei rischi e dei benefici che ne derivano.
Modello di Grafico dei Traguardi
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Quando il tuo team collabora a un progetto di grandi dimensioni, tenere traccia delle varie attività e tempistiche può essere difficoltoso. Ecco perché hai bisogno di un grafico dei traguardi. Grazie a queste rappresentazioni visive di eventi importanti del progetto, per il tuo team sarà più facile rispettare il programma e raggiungere gli obiettivi in tempo. Ed iniziare è facilissimo: basta solo stabilire i traguardi principali, usare i nostri template per creare un grafico dei traguardi e definire le date e i risultati di ciascun traguardo.
Modello di Organigramma di Progetto
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Organigrammi
Quando inizi un progetto lungo e complesso, ci saranno inevitabilmente sfide e ostacoli. È importante avere a disposizione un diagramma di organizzazione per risolverli. Un organigramma di progetto è un diagramma visivo dei membri del team e del ruolo che svolgono in un dato progetto. Documenta la struttura dell'organizzazione del progetto, la gerarchia tra i membri del team e le relazioni tra i dipendenti. Gli organigrammi di progetto sono strumenti utili per chiarire chi fa cosa, garantire il buy-in e definire le aspettative per il gruppo.