Modello di Gioco delle Stime di Mitch Lacey
Stima e prioritizza le attività lavorative.
Sul Modello di Gioco delle Stime di Mitch Lacey...
Cos'è il gioco delle stime di Mitch Lacey
Introdotto per la prima volta nel libro The scrum field guide: practical advice for your first year (Guida scrum: consigli pratici per il tuo primo anno), il gioco delle stime di Mitch Lacey è pensato per aiutare i team a dare priorità alle attività. L'obiettivo del "gioco" è assegnare le priorità alle attività in un backlog del progetto.
Nel gioco, le carte vengono utilizzate per rappresentare gli elementi di lavoro. Quanto più in alto la carta si trova nella pila, tanto maggiore è la sua priorità. Le carte verso il fondo ha una priorità più bassa. Puoi assegnare le priorità in base al ROI, al valore aziendale o a qualsiasi altra metrica concordata con il tuo team. Lavora con il tuo team per organizzare le carte e discutere il loro valore con gli stakeholder.
Una volta fatto ciò, i quadranti in cui hai collocato le carte possono aiutarti a capire quando devi occuparti di una determinata attività. Le attività nel quadrante in alto a sinistra sono piccole e ad alta priorità. Si troveranno in cima al tuo backlog. Le attività in alto a destra sono grandi e ad alta priorità. Dovrai suddividere la maggior delle attività in obiettivi più piccoli. Discuti il collocamento delle carte con il tuo team e assegna le responsabilità di conseguenza.
Da dove viene il gioco delle stime di Mitch Lacey?
Questo template si basa sul gioco delle stime di Mitch Lacey, come illustrato nel suo libro, The scrum field guide: practical advice for your first year.
Come usare il template del gioco delle stime di Mitch Lacey?
A ogni storia utente o attività di lavoro viene assegnato un post-it. L'altezza determina la priorità, per cui ogni attività ad alta priorità (sia in termini di ROI, valore aziendale o un altro fattore), deve essere collocata in alto sulla lavagna. La larghezza indica la complessità, per cui gli elementi a sinistra sono più piccoli o più facili, mentre gli elementi a destra sono più grandi o più complessi. I membri del team possono discutere il collocamento delle storie e concordare sulla loro posizione finale sulla lavagna. Una volta fatto ciò, puoi seguire la lavagna in ordine orario per visualizzare la maniera in cui le attività devono essere prioritizzate.
Quando usare il gioco delle stime?
Usa il gioco delle stime per lavorare al tuo backlog del prodotto. Il gioco è un ottimo modo per consentire agli sviluppatori e ai team di gestione dei prodotti di lavorare insieme e collaborare in modo efficace. Ogni volta che hai un backlog di grandi dimensioni e il tuo team si sente sotto pressione, puoi rifare il gioco o fare riferimento alle iterazioni passate per avere una guida.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Backlog del Prodotto
Ideale per:
Metodologia Agile, Board Kanban, Product Management
I team di sviluppo spesso devono destreggiano tra molti prodotti contemporaneamente. Un backlog del prodotto è uno strumento per gestire i progetti che aiuta i team a monitorare i progetti in corso durante la creazione e l'iterazione, in modo da poter memorizzare le idee di tutti, pianificare blocchi di lavoro e assegnare priorità ai compiti. Le attività con priorità più alta sono in cima al backlog del prodotto, così il team sa su cosa dovrà iniziare a lavorare. I backlog del prodotto semplificano la pianificazione e l'allocazione delle risorse da parte dei team e forniscono anche una singola fonte d'informazioni per consentire a tutti di sapere su cosa stanno lavorando i team di sviluppo.
Modello di Matrice di Segmentazione del Mercato
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Product Management
Un marketing coinvolgente e di successo, inizia e finisce con la conoscenza del tuo pubblico: chi è, dove si trova, cosa vuole e cosa si aspetta. Una matrice di segmentazione del mercato ti aiuterà a comprenderlo in modo più profondo. Questo strumento aziendale divide il tuo mercato target in sotto-insiemi basati su demografiche, geografia, esigenze, interessi, psicografiche o caratteristiche comportamentali. Puoi usare questi dati per raggiungerli nel modo migliore, migliorare il tuo prodotto, le vendite e le strategie di marketing. Il nostro modello ti permette di creare una matrice di segmentazione del mercato con facilità.
Modello di Matrice delle Priorità
Ideale per:
Business Management, Strategic Planning, Prioritization
Se hai bisogno di qualcosa di più di una semplice to-do list, probabilmente potrai trarre beneficio da una matrice delle priorità. Il modello di matrice delle priorità è progettato per aiutarti a determinare le attività critiche in modo da poterti concentrare sulle esigenze più urgenti. In una matrice 2x2, inserisci le priorità a seconda se devono essere completate con alta o bassa urgenza e se sono altamente o scarsamente importanti. Valido sia per la gestione dei progetti che per la gestione personale, usa il modello di matrice delle priorità per migliorare i processi aziendali, creare efficienza, rimuovere gli ostacoli e ridurre i gli scarti operativi.
Modello di Bang for the Buck
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Strategica, Prioritizzazione
Il nome dice tutto: questo framework Agile ti aiuta a massimizzare l'efficienza favorendo la collaborazione tra i responsabili dei prodotti e i team si sviluppo. Insieme potrete esaminare tutte le attività in agenda e valutarle in termini di costi e benefici. In questo modo potrai prioritizzarle in base al loro rendimento. Questo template è ottimo per i team e le organizzazioni che desiderano stilare un piano strategico per affrontare uno sprint imminente.
Modello di Conversion Funnel Backlog
Ideale per:
Decision Making, Product Management, Prioritization
Se stai lavorando su un prodotto che ha conversioni chiare, può aiutarti a strutturare il tuo backlog del funnel di conversione per assicurarti di raggiungere il tuo pubblico. Creare un conversion funnel backlog riunisce informazioni sui potenziali punti dolenti del tuo funnel e sulle opportunità di crescita. Una volta identificate queste informazioni, diventa più facile attribuire le priorità. Tu e il tuo team potete usare il conversion funnel backlog per concentrarvi sulla conversione, la ritenzione e le referenze, oppure per ottimizzare il flusso di lavoro in prodotti più maturi.
Modello di Pianificazione del Progetto
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Progetti
Un piano del progetto è una singola fonte di verità che aiuta i team a visualizzare e raggiungere i traguardi del progetto. I piani del progetto sono più utili quando definisci il "cosa" e il perché" di un progetto a chiunque deve darti il buy-in del progetto. Usa un piano del progetto per discutere proattivamente le esigenze del team, le aspettative e le linee di base per tempistiche, budget e ambito. Il piano ti aiuterà anche a chiarire le risorse disponibili prima di iniziare un progetto, oltre che i risultati previsti alla fine del progetto.