Modello di Gioco delle Stime di Mitch Lacey
Stima e prioritizza le attività lavorative.
Sul Modello di Gioco delle Stime di Mitch Lacey...
Cos'è il gioco delle stime di Mitch Lacey
Introdotto per la prima volta nel libro The scrum field guide: practical advice for your first year (Guida scrum: consigli pratici per il tuo primo anno), il gioco delle stime di Mitch Lacey è pensato per aiutare i team a dare priorità alle attività. L'obiettivo del "gioco" è assegnare le priorità alle attività in un backlog del progetto.
Nel gioco, le carte vengono utilizzate per rappresentare gli elementi di lavoro. Quanto più in alto la carta si trova nella pila, tanto maggiore è la sua priorità. Le carte verso il fondo ha una priorità più bassa. Puoi assegnare le priorità in base al ROI, al valore aziendale o a qualsiasi altra metrica concordata con il tuo team. Lavora con il tuo team per organizzare le carte e discutere il loro valore con gli stakeholder.
Una volta fatto ciò, i quadranti in cui hai collocato le carte possono aiutarti a capire quando devi occuparti di una determinata attività. Le attività nel quadrante in alto a sinistra sono piccole e ad alta priorità. Si troveranno in cima al tuo backlog. Le attività in alto a destra sono grandi e ad alta priorità. Dovrai suddividere la maggior delle attività in obiettivi più piccoli. Discuti il collocamento delle carte con il tuo team e assegna le responsabilità di conseguenza.
Da dove viene il gioco delle stime di Mitch Lacey?
Questo template si basa sul gioco delle stime di Mitch Lacey, come illustrato nel suo libro, The scrum field guide: practical advice for your first year.
Come usare il template del gioco delle stime di Mitch Lacey?
A ogni storia utente o attività di lavoro viene assegnato un post-it. L'altezza determina la priorità, per cui ogni attività ad alta priorità (sia in termini di ROI, valore aziendale o un altro fattore), deve essere collocata in alto sulla lavagna. La larghezza indica la complessità, per cui gli elementi a sinistra sono più piccoli o più facili, mentre gli elementi a destra sono più grandi o più complessi. I membri del team possono discutere il collocamento delle storie e concordare sulla loro posizione finale sulla lavagna. Una volta fatto ciò, puoi seguire la lavagna in ordine orario per visualizzare la maniera in cui le attività devono essere prioritizzate.
Quando usare il gioco delle stime?
Usa il gioco delle stime per lavorare al tuo backlog del prodotto. Il gioco è un ottimo modo per consentire agli sviluppatori e ai team di gestione dei prodotti di lavorare insieme e collaborare in modo efficace. Ogni volta che hai un backlog di grandi dimensioni e il tuo team si sente sotto pressione, puoi rifare il gioco o fare riferimento alle iterazioni passate per avere una guida.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Organigramma Aziendale
Ideale per:
Organigrammi, Operazioni, Mappatura
Un organigramma è una guida visiva che riassume la struttura di una azienda a colpo d'occhio, a chi riporta chi e chi gestisce quali team. Ma non si tratta solo di mostrare la catena di comando. Mostra anche la struttura dei diversi dipartimenti e informa i dipendenti su chi dovranno interpellare relativamente a problemi e preoccupazioni. Questo lo rende uno strumento particolarmente prezioso per i nuovi assunti che stanno entrando in confidenza con l'azienda. I nostri modelli facilitano l'aggiunta dell'intero team e la personalizzazione dello schema con colori e forme.
Modello di Framework delle 4 Azioni - Strategia Oceano Blu
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica
Per gli imprenditori, i nuovi utenti valgono molto: come raggiungerli e attirare la loro attenzione, colpirli e convertirli a clienti fedeli. Questo template, progettato dagli autori di "Strategia oceano blu. Vincere senza competere", ti aiuterà a massimizzare il valore per te e per i tuoi clienti. Utilizzando i quattro passaggi del modello (suddivisi in colonne), valuterai facilmente i tuoi prodotti in modo più innovativo e ti assicurerai che il tuo budget venga speso nelle aree più importanti.
Modello di SAFe Roam Board
Ideale per:
Agile Methodology, Operations, Agile Workflows
Una SAFe ROAM board è un framework utile a rendere i rischi visibili. Fornisce a te e al tuo team uno spazio condiviso per rilevare e segnalare i rischi, in modo da non ignorarli. La ROAM board aiuta tutti a prevedere la probabilità e l'impatto dei rischi e a decidere quali rischi hanno una bassa priorità e quali alta. I principi alla base del SAFe (Scaled Agile Framework) sono: favorire soluzioni convenienti, applicare un pensiero sistemico, ipotizzare che le cose cambieranno, costruire in maniera incrementale, basare i traguardi sulla valutazione dei sistemi di lavoro e visualizzare e limitare i lavori in corso.
Modello di Value Chain
Ideale per:
Leadership, Pianificazione Strategica, Workflow
Coniata per la prima volta dal professore della Harvard Business School Michael Porter, l'analisi della value chain aiuta il tuo team a valutare le tue attività aziendali in modo da trovare modi per migliorare il tuo vantaggio competitivo. Una value chain è una serie di attività che un'azienda svolge per fornire un prodotto prezioso dall'inizio alla fine. L'analisi in sé permette al tuo team di visualizzare tutte le attività aziendali coinvolte nella creazione del prodotto, e ti aiuta a identificare le inefficienze, i rallentamenti e le mancanze di comunicazione all'interno del processo.
Modello di Diagramma Bulls Eye
Ideale per:
Diagrammi, Prioritizzazione, Project Management
Quando un'azienda è in fase di crescita, qualsiasi decisione può sembrare cruciale, il che può portare a situazioni di stallo, difficoltà a stabilire le priorità, meeting inconcludenti e persino malumore. Se ti suona familiare, un diagramma bulls eye è la soluzione per te. Come si evince dal nome, un diagramma bulls eye utilizza un modello a cerchi concentrici per aiutare le aziende a stabilire le priorità, prendere decisioni critiche o discutere su come eliminare o superare gli ostacoli.
Modello di Tela del Prodotto
Ideale per:
Ricerca, UX Design
Le tele del prodotto sono uno strumento conciso ma ricco di contenuti che trasmette ciò che è il tuo prodotto e come si posiziona strategicamente. Combinando Agile e UX, una tela di progetto integra le storie degli utenti con profili, storyboard, scenari, sketch di progettazione e altri artefatti UX. Le tele del prodotto sono utili perché aiutano i responsabili di prodotto a definire un prototipo. Creare una tela del prodotto è una prima fase importante per decidere chi sono gli utenti potenziali, il problema da risolvere, le funzionalità essenziali del prodotto le funzionalità avanzate che vale la pena di esplorare, i vantaggi competitivi e i potenziali guadagni del cliente derivanti dal prodotto.