Modello di Elevator Pitch
Forma un team e crea un efficace Elevator Pitch grazie al modello di Miro. Porta avanti i progetti e trova i finanziamenti per la tua idea di prodotto con una storyline sensazionale.
Sul Modello di Elevator Pitch..
Fabric Group, una società di consulenza per lo sviluppo di software, ha progettato questo modello per aiutare i team a realizzare un elevator pitch vincente. Questo modello è dotato di una guida passo passo, in modo che tu e il tuo team possiate collaborare alla stesura di un elevator pitch sbalorditivo per il tuo progetto o prodotto.
Che cos'è il modello di Elevator Pitch?
Il modello di Elevator Pitch è costituito da frame contenenti le istruzioni per lo svolgimento di un workshop sull'elevator pitch con il tuo team. Un elevator pitch è una breve descrizione convincente della tua idea o del tuo progetto o prodotto. Comunica in modo sintetico tutti i punti di forza e i vantaggi derivanti dalla tua idea di prodotto, in modo da suscitare l'interesse di investitori e stakeholder.
Se sei un product owner, un progettista UX, un analista aziendale, uno strategist o un responsabile del marketing, ottenere il consenso per i tuoi progetti è più facile quando definisci la natura del tuo prodotto. In un elevator pitch dovresti indicare questi elementi fondamentali:
Utenti target.
Bisogni degli utenti.
Nome del prodotto.
Categoria del prodotto.
Vantaggi principali del prodotto.
Concorrenti.
Le principali caratteristiche di differenziazione.
Un elevator pitch sarà simile al seguente:
Per il (pubblico target) che (bisogni del pubblico), il (prodotto/servizio) è una (categoria del prodotto) che (vantaggi per l'utente), a differenza di (indica i concorrenti) il nostro prodotto (descrivi ciò che lo distingue dagli altri).
Dai un'occhiata a questo esempio di elevator pitch di Nintendo Wii:
Per i genitori con bambini piccoli, che sono intimoriti dalle console di gioco tradizionali, la Nintendo Wii è una console per l'intrattenimento familiare che permette alle famiglie di giocare insieme. A differenza di Xbox e PS, che hanno complicati joystick, il nostro prodotto si fonda su un approccio naturale al gioco basato sui gesti che consente a tutta la famiglia di giocare.
I vantaggi del modello di Elevator Pitch
Questo workshop sull'elevator pitch aiuta i team a raccogliere le idee e a convalidare le ipotesi su un nuovo prodotto.
Il modello facilita una comune intesa e l'allineamento tra i team, definendo che cos'è il prodotto e a chi è destinato.
Al termine del workshop, otterrai il tuo elevator pitch da presentare agli stakeholder e da utilizzare alle presentazioni dei pitch.
Come si realizza un elevator pitch?
Il modello di Elevator Pitch include una guida passo passo su come tenere un workshop per creare l'elevator pitch perfetto.
Prima di iniziare, presta attenzione alle seguenti istruzioni riguardanti il modello:
Pianifica in anticipo.
Adatta il workshop in base alle tue esigenze.
Definisci regole e aspettative chiare.
Se necessario, modifica le linee guida dell'elevator pitch.
Per facilitare un workshop sull'elevator pitch:
Fai un brainstorming di idee e aggiungile a ogni riga del modello di lavagna digitale.
Raggruppa idee e temi simili.
Giungi alle conclusioni con il "dot voting" per classificare le idee migliori secondo i tipi di utente.
Ripeti questa procedura fino a completare le aree di lavoro dei frame della lavagna digitale.
Dopo aver organizzato le idee, puoi allestire delle stanze di breakout e chiedere ai partecipanti di elaborare l'elevator pitch finale. Alla fine, riunitevi in gruppo e stabilite qual è l'elevator pitch più adatto al prodotto.
Come deve essere un buon elevator pitch?
Un buon elevator pitch deve essere breve, non richiedere più di 60 secondi per essere letto, essere facilmente comprensibile, catturare l'attenzione e convincere il pubblico del perché dovrebbe utilizzare il tuo prodotto anziché quello della concorrenza. Ricorda che l'elevator pitch deve essere interessante: la maggior parte delle persone sta sentendo parlare del tuo prodotto per la prima volta, quindi devi fare una buona impressione!
Quali sono le 7 fasi di un elevator pitch?
L'elevator pitch contiene sette sezioni che spiegano brevemente il tuo prodotto o servizio: per chi è, le esigenze che soddisfa, il nome del tuo prodotto, la categoria del tuo prodotto, il vantaggio principale, i tuoi concorrenti diretti e perché sei migliore di loro. Dopo aver risposto alle domande di queste sezioni, puoi creare il tuo elevator pitch e presentarlo agli stakeholder.
Inizia ora con questo modello.
Modello Questo o Quello
Ideale per:
Marketing, Riunioni, Workshop
Se sei un social media manager, un designer o semplicemente un amante della fotografia, avrai probabilmente visto il gioco "Questo o Quello" su Instagram. La premessa è semplice: crei due liste parallele che oppongono una serie di scelte una rispetto all'altra, come "mele o arance" oppure "pizza o hot dog". L'utente Instagram sceglie tra le varie opzioni cerchiando quella che preferisce. Poi condivide il gioco completato con i suoi follower. Sebbene sia diventato famoso su Instagram, puoi usare Questo o Quello anche su altre piattaforme social media, o persino sul tuo sito web o blog.
Modello di User Persona
Ideale per:
Marketing, Ricerca, User Experience
Una user persona è uno strumento per rappresentare e riassumere un pubblico target per il tuo prodotto o servizio che hai studiato od osservato. Sia che tu lavori nel marketing dei contenuti, nel marketing di prodotto, nella progettazione o nelle vendite, procedi con un target in mente. Forse è un cliente o potenziale cliente. Forse è qualcuno che trarrà vantaggio dal tuo prodotto o servizio. Di solito, è un'intera raccolta di personalità ed esigenze che si intersecano in modi interessanti. Tramite l'analisi dettagliata della tua conoscenza di un utente, puoi creare un modello per la persona a cui intendi rivolgerti: questa è una persona.
Modello di Presentazione
Ideale per:
Presentazioni, Educazione
A un certo punto della tua carriera, dovrai fare una presentazione. Le presentazioni solitamente consistono in un discorso accompagnato da delle slide contenenti immagini, testi e grafici per illustrare il tuo argomento. Pianifica le presentazioni senza stress utilizzando questo template di presentazione per creare facilmente slide efficaci e visualmente avvincenti. Il template per le presentazioni può alleviare la pressione aiutando il tuo pubblico a rimanere concentrato e coinvolto. Grazie all'uso di strumenti semplici, personalizza le slide, condividile con il tuo team, ottieni feedback e collabora.
Modello di Analisi dei Competitor
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Decision Making
Lo sviluppo di un ottimo prodotto ha inizio con la conoscenza del territorio (ovvero con chi ti devi confrontare) e con la risposta ad alcune domande: chi sono i tuoi competitor? In che modo il tuo prodotto o servizio si posiziona rispetto ai loro? Cosa ti contraddistingue? Un'analisi competitiva aiuterà a trovare le risposte che in ultima analisi possono modellare il tuo prodotto, la proposta di valore, le strategie di marketing e di vendita. È un ottimo esercizio quando si verifica un grande evento aziendale, come una nuova versione di prodotto o una sessione di pianificazione strategica.
Modello di Tela delle Opportunità
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica
Funzionalità e capacità: creano o distruggono un prodotto, ecco perché le aziende usano molto tempo e risorse per focalizzarsi su di esse. Ti ricorda qualcosa? Prova allora una tela delle opportunità. Questa visualizzazione su una pagina aiuta te e il tuo team a migliorare il prodotto esaminando casi di utilizzo, potenziali difficoltà, strategie, sfide e metriche. Una tela delle opportunità è uno strumento ideale se hai già creato un prodotto, perché non devi considerare modelli di profitto e operazionali.
Modello di Brand Strategy
Ideale per:
Marketing
Sviluppa una brand strategy per i nuovi brand e quelli esistenti con questo modello di brand strategy, descritto passo passo. Scopri nuove modalità per costruire il tuo brand e avviare la tua attività verso il successo.