Modello di Diagramma di Eulero
Mappa le relazioni e i collegamenti tra diverse idee, argomenti ed elementi.
Sul Modello di Diagramma di Eulero...
Il modello di diagramma di Eulero ti aiuta a comprendere le gerarchie complesse e a destrutturare argomenti, idee, sistemi e definizioni sovrapposte.
Questo diagramma ti permette di visualizzare tutte le connessioni possibili tra un numero di gruppi e di dare senso alle relazioni complesse. Ad esempio, puoi usarne uno per mostrare le relazioni tra i virus, l'uomo e altri organismi.
Puoi anche usare i diagrammi di Eulero per tracciare le relazioni tra persone diverse in un'azienda o le strutture delle reti informatiche.
In breve, i diagrammi di Eulero sono utili quando vuoi rappresentare delle gerarchie complicate o capire come gli elementi di un gruppo sono in relazione fra loro.
Continua a leggere per saperne di più sul nostro modello di diagramma di Eulero.
Cos'è un diagramma di Eulero?
I diagrammi di Eulero sono una rappresentazione visiva delle relazioni esistenti tra un numero di elementi (set).
In matematica, i set rappresentano le raccolte di oggetti. Questi raggruppamenti, o "set", possono essere qualsiasi categoria: persone, edifici, automobili, reti informatiche o altro.
La teoria dei set stabilisce che il raggruppamento di elementi simili può spesso semplificare i problemi, rendendo più facile lavorare con loro.
I diagrammi di Eulero possono anche rappresentare un dato scenario da diverse prospettive. Ad esempio, possono aiutarti a visualizzare come un trattamento particolare influisce sui pazienti di diverse demografie.
Ciò è utile per comprendere l'impatto di alcune condizioni, semplificare un concetto complesso o confrontare diversi approcci alla risoluzione di un problema.
Puoi anche usare i diagrammi di Eulero per destrutturare e visualizzare la relazione tra le idee in un'argomentazione.
Vantaggi di implementare un diagramma di Eulero
Alcuni dei vantaggi principali dell'implementazione di un diagramma di Eulero includono:
Chiarire le relazioni complesse: i diagrammi di Eulero sono utili se vuoi tracciare le connessioni tra un numero elevato di punti dati. Ad esempio, possono aiutarti a comprendere come i diversi gruppi e le categorie si interconnettono.
Visualizzare le cose da diverse prospettive: i diagrammi di Eulero sono utili in esperimenti di pensiero complessi. Ti permettono di cambiare la tua prospettiva e vedere come le cose cambierebbero se avessi dei diversi input.
Migliorare il tuo processo decisionale: i diagrammi di Eulero possono essere utili se vuoi prendere una decisione tra i diversi corsi di azione. Ad esempio, ti permettono di vedere come le diverse strategie di gestione influirebbero sulle aziende di diversi settori.
Analizzare meglio le argomentazioni: i diagrammi di Eulero ti permettono di destrutturare un'argomentazione. Ti permettono di scoprire diverse prospettive e visualizzare come ciascuna parte contribuisce al tutto.
Crea il tuo diagramma di Eulero
Con Miro, creare un diagramma di Eulero è piuttosto semplice. Prima di tutto, seleziona il modello di diagramma di Eulero. Quindi, segui questi passaggi:
Passaggio 1. Inserisci i nomi delle categorie o dei gruppi che vuoi classificare
Il modello di diagramma di Eulero contiene cerchi o "celle" predefiniti di Eulero che ti permettono di inserire i nomi dei gruppi. Puoi aggiungere nomi al tuo diagramma di Eulero digitando semplicemente il nome di una categoria in ciascuna cella.
Ad esempio, puoi usare i cerchi predefiniti per rappresentare "persone", "batteri" e "organismi" nel tuo diagramma di Eulero.
Passaggio 2. Assegna le tue relazioni
Una volta aggiunti tutti i nomi dei diversi gruppi nel tuo diagramma di Eulero, assegna una relazione a ciascun gruppo e categoria.
Nell'esempio dato, "persone" e "batteri" appartengono entrambi alla stessa categoria di "organismi". Puoi aggiungere questa relazione nel diagramma di Eulero.
Puoi anche aggiungere una relazione negativa tra "persone" e "batteri". Questo significa che le persone non sono batteri.
In Miro, puoi modificare il colore di una determinata categoria per indicare se è positiva o negativa. Puoi cambiare il colore dei cerchi di Eulero cliccando sul selezionatore di colore e scegliendo un nuovo colore per il cerchio.
Passaggio 3. Sposta i cerchi Euleriani
Una volta aggiunte le relazioni tra diversi gruppi o cerchi, spostali di conseguenza.
Questo passaggio implica lo spostamento dei cerchi corrispondenti nella loro posizione e orientamento corretti. Puoi spostare i cerchi cliccando e trascinandoli.
Puoi anche eliminare i cerchi selezionandoli e premendo "Elimina". Oppure puoi modificarli selezionandoli e digitando un nuovo nome.
Se desideri, ridimensiona i cerchi per ottenere una rappresentanza esatta del tuo diagramma. Ad esempio, se una categoria ha molte sottocategorie, puoi ridimensionare il cerchio in modo che ogni categoria si inserisca nel cerchio principale.
Un esempio nel mondo reale di un diagramma di Eulero
Diciamo che vuoi comprendere la relazione economica tra i paesi europei. Potresti rappresentare l'Unione europea come un unico cerchio. Poi, all'interno di questo cerchio, puoi rappresentare come i diversi paesi si relazionano fra loro in termini di commercio. Puoi suddividere questo cerchio in diverse sezioni, rappresentando diversi tipi di beni che i paesi commercializzano tra loro.
Ad esempio, potresti far sì che la Germania acquisti il vino dalla Svezia e venda prodotti di plastica alla Spagna. Poi potresti avere la Francia che compra il liquore dall'Italia, ma vende le automobili alla Germania.
Puoi aggiungere queste relazioni al tuo diagramma di Eulero e poi usarle per ottenere una migliore comprensione dei paesi che commercializzano fra loro.
Qual è la differenza tra un diagramma di Venn e un diagramma di Eulero?
In breve, i diagrammi di Venn sono utilizzati per rappresentare tutte le relazioni possibili tra un set o un gruppo, mentre i diagrammi di Eulero illustrano le relazioni già esistenti.
Come si disegna un cerchio di Eulero?
Con il nostro modello di diagramma di Eulero, puoi accedere a cerchi preimpostati da trascinare e rilasciare nel tuo diagramma. In questo modo, potrai facilmente creare un diagramma di Eulero senza dover disegnare i cerchi a mano.
Chi ha creato il diagramma di Eulero?
I diagrammi di Eulero prendono il nome dal matematico svizzero Leonhard Euler, che li ha usati per la prima volta per studiare il problema dei sette ponti di Königsberg.
Quali sono gli argomenti del diagramma di Eulero?
Gli argomenti del diagramma di Eulero sono le relazioni che certe categorie hanno con altri gruppi o categorie. Con il modello di diagramma di Eulero di Miro, puoi aggiungere queste relazioni direttamente nel tuo diagramma.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Customer Journey Mapping
Ideale per:
Mappatura, User Experience, Workshop
Una customer journey map (CJM) è una rappresentazione visiva dell'esperienza del tuo cliente. Ti permette di catturare il percorso seguito da un cliente quando acquista un prodotto, si iscrive a un servizio o interagisce in altri modi con il tuo sito. La maggior parte delle mappe include una persona specifica, descrive la sua esperienza cliente dall'inizio alla fine e cattura i potenziali vantaggi e svantaggi emotivi dell'interazione con il prodotto o servizio. Usa questo modello per creare facilmente customer journey map per progetti di tutti i tipi.
Modello di Intervista dell'Utente
Ideale per:
Desk Research, Product Management
Un'intervista all'utente è una tecnica di ricerca UX in cui i ricercatori fanno domande all'utente su un argomento. Esse permettono al tuo team di raccogliere rapidamente e facilmente i dati dell'utente e saperne di più sui tuoi utenti. In generale, le organizzazioni svolgono interviste all'utente per raccogliere dati di background, comprendere come le persone utilizzano la tecnologia, avere una panoramica del modo in cui gli utenti interagiscono con un prodotto, comprendere gli obiettivi e le motivazioni dell'utente e trovare i punti dolenti degli utenti. Usa questo modello per registrare note durante un'intervista per assicurarti di raccogliere i dati di cui hai bisogno per creare le persona.
Modello Diagramma di Loto
Ideale per:
UX Design, Ideazione, Diagrammi
Anche i creativi usano un aiuto occasionale a volte per aiutare il processo creativo e vedere le cose da una prospettiva fresca e ispirare idee brillanti. Un diagramma di loto serve a dare nuove ispirazioni e a organizzare meeting di brainstorming in modo più fluido ed efficace. La tecnica mette l'idea principale al centro e i concetti secondari nelle caselle che la circondano. Questo modello ti fornisce un modo facile per creare il tuo diagramma di loto per le sessioni di brainstorming, oltre che una tela per un'infinità di nuove idee.
Modello di Diagramma di Classe UML
Ideale per:
Diagrammi, Mappatura, Software Development
Ottieni un modello per costruire rapidamente diagrammi di classe UML in un ambiente collaborativo. Utilizza il modello di diagramma di classe UML per progettare e perfezionare sistemi concettuali, quindi lascia che lo stesso diagramma guidi i tuoi ingegneri nella scrittura del codice.
Modello di Organigramma di Progetto
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Organigrammi
Quando inizi un progetto lungo e complesso, ci saranno inevitabilmente sfide e ostacoli. È importante avere a disposizione un diagramma di organizzazione per risolverli. Un organigramma di progetto è un diagramma visivo dei membri del team e del ruolo che svolgono in un dato progetto. Documenta la struttura dell'organizzazione del progetto, la gerarchia tra i membri del team e le relazioni tra i dipendenti. Gli organigrammi di progetto sono strumenti utili per chiarire chi fa cosa, garantire il buy-in e definire le aspettative per il gruppo.
Modello Questo o Quello
Ideale per:
Marketing, Riunioni, Workshop
Se sei un social media manager, un designer o semplicemente un amante della fotografia, avrai probabilmente visto il gioco "Questo o Quello" su Instagram. La premessa è semplice: crei due liste parallele che oppongono una serie di scelte una rispetto all'altra, come "mele o arance" oppure "pizza o hot dog". L'utente Instagram sceglie tra le varie opzioni cerchiando quella che preferisce. Poi condivide il gioco completato con i suoi follower. Sebbene sia diventato famoso su Instagram, puoi usare Questo o Quello anche su altre piattaforme social media, o persino sul tuo sito web o blog.