Modello di Diagramma di Architettura Azure
Questo schema ti aiuterà a visualizzare la combinazione di qualsiasi dato e creare e implementare modelli personalizzati per l'apprendimento automatico su scala.
Disponibile nei piani Enterprise, Business e Education.
Sul Modello di Diagramma di Architettura Azure...
Il modello del diagramma di architettura di Azure ti aiuterà a visualizzare e sviluppare applicazioni sofisticate e trasformazionali utilizzando algoritmi di apprendimento automatico all'avanguardia. Ti permetterà anche di creare schemi architetturali, combinare dati e creare e implementare modelli di apprendimento automatico personalizzati e scalabili.
Continua a leggere per saperne di più sul modello del diagramma di architettura di Azure.
Cos'è un modello di diagramma di architettura di Azure
Il modello di diagramma di architettura Azure, come qualsiasi altro diagramma, mostra graficamente le fasi di un determinato processo, in questo caso del framework dell'architettura cloud. Lo schema architetturale Azure ha delle proprie icone suddivise in stencil. Ogni stencil è incentrato su un'attività specifica, in modo da facilitare gli utenti nella scelta del set di icone corretto.
Azure aiuta a creare, gestire e implementare le applicazioni. Puoi anche usare le tue lingue, i tuoi framework e le tue infrastrutture di preferenza—persino i tuoi data center e altri cloud—per superare piccole e grandi sfide. Il suo framework è composto da cinque pilastri:
Ottimizzazione dei costi
Eccellenza operativa
Efficienza delle prestazioni
Affidabilità
Sicurezza
Quando usare il modello di diagramma di architettura Azure
Puoi usare il modello di diagramma di architettura Azure per trasformare i tuoi dati in informazioni strategiche. Microsoft Azure ha una vasta gamma di casi di utilizzo. Qui puoi vedere gli esempi più comuni:
Analisi dei dati
DevOps
Reti
Sicurezza
Database
Come creare un modello di diagramma di architettura Azure
Qui puoi vedere alcune delle migliori pratiche per la creazione del tuo modello di diagramma di architettura Azure.
I dati provengono da varie fonti. Usa l'icona Hub eventi per elevati volumi di dati o l'icona Account di archiviazione per i dati caricati nell'archivio Blob.
Usa l'icona App per le funzioni di Azure per segnalare le chiamate all'icona Text Analytics API.
Aggiungi l'icona Database di Azure per MySQL dopo le app per le funzioni.
Aggiungi l'icona Azure Machine Learning Studio per mostrare l'ulteriore analisi dei dati volta a ottenere maggiori informazioni.
Aggiungi l'icona Power BI per mostrare le opzioni offerte da MySQL Power BI per la visualizzazione e l'analisi dei dati in Power BI.
Se vuoi saperne di più su Miro, prova le nostre integrazioni con Microsoft e Google Workspace per ottenere di più dalla tua lavagna.
Come posso creare uno schema architetturale Azure?
Creare uno schema architetturale Azure in Miro è facile. Puoi usare il nostro modello di schema architetturale Azure e personalizzarlo come ritieni opportuno. Una volta che hai la struttura dello schema, puoi iniziare aggiungendo le icone. Puoi trovare le icone nella nostra integrazione del set di icone Azure.
Inizia ora con questo modello. Disponibile nei piani Enterprise, Business e Education.
Modello di SAFe Roam Board
Ideale per:
Agile Methodology, Operations, Agile Workflows
Una SAFe ROAM board è un framework utile a rendere i rischi visibili. Fornisce a te e al tuo team uno spazio condiviso per rilevare e segnalare i rischi, in modo da non ignorarli. La ROAM board aiuta tutti a prevedere la probabilità e l'impatto dei rischi e a decidere quali rischi hanno una bassa priorità e quali alta. I principi alla base del SAFe (Scaled Agile Framework) sono: favorire soluzioni convenienti, applicare un pensiero sistemico, ipotizzare che le cose cambieranno, costruire in maniera incrementale, basare i traguardi sulla valutazione dei sistemi di lavoro e visualizzare e limitare i lavori in corso.
Modello di Agenda
Ideale per:
Project Management, Riunioni, Workshop
Anche se organizzi riunioni da anni, tenerle online è qualcosa di completamente diverso. Il segreto è fare in modo che siano strutturate, finalizzate e focalizzate. Tutto inizia con un'agenda dettagliata, e questo template ti aiuta a crearne una facilmente. Il punto forte? Le agende sono spesso aride e noiose—ma non in questo caso. Ti offriamo una vasta scelta di grafici, colori, font e immagini per dare personalità alla tua agenda e conferirle uno stile creativo.
Modello Wireframe Low Fidelity
Ideale per:
Desk Research, Product Management, Wireframes
Quando stai progettando un sito o un'app, le fasi iniziali dovrebbero essere GENERALI: vedere l'insieme e comunicare un'idea generale. I wireframe a bassa fedeltà sono pensati per ispirarti, come una versione digitale di uno sketch o di una nota, e aiutano i team e gli stakeholder a determinare rapidamente se la progettazione soddisfa le esigenze dei tuoi utenti. Il nostro modello ti permette di usare facilmente il wireframe durante riunioni o workshop, presentazioni e sessioni di critica.
Modello di Attività Energizzanti per Workshop e Riunioni
Ideale per:
Icebreakers, Meetings
Inizia ogni sessione online coinvolgendo subito i partecipanti con attività energizzanti per workshop e riunioni.
Modello di Diagramma di Classe UML
Ideale per:
Diagrammi, Mappatura, Software Development
Ottieni un modello per costruire rapidamente diagrammi di classe UML in un ambiente collaborativo. Utilizza il modello di diagramma di classe UML per progettare e perfezionare sistemi concettuali, quindi lascia che lo stesso diagramma guidi i tuoi ingegneri nella scrittura del codice.
Modello di Diagramma di Sequenza UML
Ideale per:
Software Development, Mappatura, Diagrammi
Analizza e mostra come le entità esterne interagiscono con il tuo sistema utilizzando un diagramma di sequenza. Questo diagramma consente di avere una visione d'insieme dei processi di lavoro, delle funzioni aziendali e delle interazioni con i clienti. Inoltre, consente di identificare tempestivamente i potenziali problemi e di risolverli prima dell'implementazione.