Modello di Design Sprint Remoto di 5 Giorni
Il processo di cinque giorni per risolvere i problemi e testare nuove idee.
Sul Modello di Design Sprint Remoto di 5 Giorni...
Cos'è un design sprint?
La grande idea del design sprint consiste nella creazione e nel collaudo di un prototipo in soli cinque giorni. Prendi un team piccolo, cancella i programmi per una settimana e passa rapidamente dal problema alla soluzione testata utilizzando una lista di controllo collaudata passo dopo passo. È come catapultarsi nel futuro.
Perché usare questo template di design sprint
Gli esperti che hanno scritto il libro sui design sprint hanno creato questo template in esclusiva per Miro. Prima di tutto, il facilitatore di Design Sprint Ltd Steph Cruchon ha riunito l'esperienza combinata dell'agenzia sui design sprint fisiche e ha cercato un modo per renderle efficienti e divertenti in un ambiente da remoto. Allo stesso tempo, i creatori della metodologia di Google, Jake Knapp e John Zeratsky, hanno collaborato con Jackie Colburn per scrivere una guida approfondita su come gestire design sprint di cinque giorni da remoto.
Insieme, hanno creato questo modello ufficiale per gli sprint da remoto, si sono impegnati a scrivere istruzioni chiarissime e hanno anche aggiunto nuovi esercizi che non appaiono nel libro Sprint che sono parte dei loro workshop. Questo template va di pari passo con il libro e ti aiuterà a eseguire design sprint al 100% da remoto in maniera eccellente.
Come usare il template di design sprint
Usare il modello di design sprint è facile. Tipicamente funziona così: il facilitatore preparerà l'evento prima di guidare i partecipanti attraverso un unico grande obiettivo per ogni giorno dello sprint, per mappare, abbozzare, decidere, prototipare o testare.
Per chi partecipa per la prima volta al design sprint, una delle difficoltà maggiori sarà quelle di fidarsi del processo. Ricorda che a volte sarà stressante ma è parte del processo e tutto si risolverà.
La lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per i tuoi design sprint, sia da remoto che di persona. Ecco un modo per usarla quando ti stai preparando per il tuo prossimo sprint:
Inizia selezionando questo modello di design sprint.
Leggi i consigli su strumenti, preparazione, facilitazione e tattiche modificate.
Dai un nome allo sprint. Ad esempio "Flusso di registrazione utente."
Chiarisci l'obiettivo dello sprint. Ad esempio "Migliorare l'esperienza utente durante la registrazione."
Assicurati di portare le persone giuste nella stanza e assegna i ruoli all'interno del team. Fai in modo di spiegare e descrivere il ruolo del facilitatore e del decisore in anticipo.
Porta quindi il modello alla sessione, sei pronto per iniziare!
Invita il tuo team a collaborare e non dimenticare di condividere il prodotto finito con tutta l'azienda. Assicurati di raccontare a tutti del processo e aiutali a capire cosa hai scoperto e appreso sull'argomento.
How long should design sprints be?
Five days. The design sprint is a **five-day** process for answering critical business questions through design, rapid design prototyping, and testing ideas.
What are the 5 phases of sprint?
Technique training for sprinting can be divided into five areas: starting, acceleration, drive phase, recovery phase, and deceleration
Inizia ora con questo modello.
Modello di Website Wireframing
Ideale per:
Wireframes, User Experience
Il wireframing è un metodo per la progettazione di un sito web a livello strutturale. Un wireframe è una rappresentazione grafica di una pagina web che mostra in forma stilizzata gli elementi d'interfaccia che popolano ogni pagina. Usa questo modello di wireframe per iterare sulle pagine web in modo rapido ed economico. Puoi condividere il wireframe con i clienti o i colleghi e collaborare con gli stakeholder. I wireframe permettono ai team di coinvolgere gli stakeholder senza investire troppo tempo o troppe risorse. Aiutano a garantire che la struttura e il flusso del tuo sito web soddisfi le necessità e le aspettative degli utenti.
Modello di Pianificazione delle Funzionalità
Ideale per:
Desk Research, Agile Methodology, Product Management
Le funzionalità di un prodotto o servizio sono quelle che lo rendono divertente, ma aggiungerne di nuove non è una passeggiata. Ci vogliono molti passaggi: ideazione, progettazione, perfezionamento, sviluppo, test, lancio e promozione, e tanti stakeholder quanti i passaggi elencati. La pianificazione delle funzionalità ti permette di attuare un processo fluido e rigido per aggiungere nuove funzionalità con successo e con meno tempo e risorse. Questo rende il modello di pianificazione delle funzionalità un punto di partenza intelligente per tutti quelli che cercano di aggiungere nuove funzionalità a un prodotto, come i team di prodotto, ingegneria, marketing e vendite.
Modello di Wireframe App
Ideale per:
UX Design, Wireframe
Cominciamo a creare un'app? Non dovrai sforzarti di immaginare come funzionerà e come gli utenti interagiranno con essa, perché sarà un wireframe a mostrartelo. Il wireframing è una tecnica per creare un layout di base di ciascuna schermata. Realizzando un wireframe, idealmente all'inizio del processo, ti farai un'idea di cosa riuscirà a fare ogni schermata e otterrai il buy-in di importanti stakeholder—il tutto prima di aggiungere design e contenuti, con notevole risparmio di tempo e denaro. E in termini di percorso dell'utente, fornirai un'esperienza più coinvolgente ed efficace.
Modello di Lean Canvas UX
Ideale per:
Ricerca, Product Management, User Experience
Cosa stai creando, perché e per chi? Queste sono le domande più importanti che guidano le grandi aziende e i team verso il successo, e l'approccio Lean UX può aiutarti a trovare le risposte. Particolarmente utile durante la ricerca di progetto, il design e la pianificazione, questo strumento ti permette di migliorare il prodotto e risolvere i problemi aziendali rapidamente, portando il tutto verso un prodotto più focalizzato sul cliente. Questo modello ti permetterà di creare una Lean Canvas UX strutturata su otto elementi chiave: problema aziendale, risultati, utenti e clienti, vantaggi degli utenti, idee per soluzioni, ipotesi, supposizioni, esperimenti.
Modello Diagramma di Gantt
Ideale per:
Project Management, Mappatura, Roadmap
Semplicità, chiarezza e potenza - questo è ciò che rende i diagrammi di Gantt una scelta popolare per organizzare e visualizzare un piano di progetto. Costruiti su una barra orizzontale che rappresenta il progresso del progetto nel tempo, questi grafici suddividono i progetti per attività, permettendo all'intera squadra di vedere lo stato dell'attività, a chi è assegnata, e quanto tempo ci vorrà per completarla. I diagrammi di Gantt sono anche facilmente condivisibili tra i membri del team e le parti interessate, rendendoli ottimi strumenti per la collaborazione.
Modello di Mappa del Lavoro
Ideale per:
Design, Ricerca, Mappatura
Vuoi comprendere davvero la sua mentalità? Identifica i "lavori" che deve portare a termine per un determinato obiettivo ed esplora il processo di "scelta" o "scarto" di un prodotto o servizio come il tuo, visto dalla sua prospettiva. Ideale per i ricercatori UX, mappare il lavoro in diverse fasi offre la possibilità di vedere ognuna di esse dal punto di vista del cliente in modo da poterlo comprendere a pieno e offrire così qualcosa di unico, utile e diverso dai tuoi competitor. Questo modello facilita la creazione di una mappa del lavoro dettagliata e completa