Modello di Framework Cynefin
Naviga i diversi tipi di problemi e guida il tuo processo decisionale
Sul Modello di Framework Cynefin...
Cosa significa “Cynefin”?
"Cynefin" è la parola gallese per "habitat".
Cos'è il framework Cynefin?
Il framework Cynefin ti permette di pensare a una situazione e comprendere la giusta reazione ad essa. Delinea cinque domini: Ovvio, Complicato, Complesso, Caotico e Disordine. Il dominio Ovvio include le situazioni che hai già visto in passato, e per le quali hai migliori pratiche da seguire. Il dominio Complicato si applica alle situazioni in cui non sai cosa sta succedendo, ma hai le competenze necessarie per analizzare la situazione e capire cosa deve essere fatto. Nelle situazioni Caotiche, l'ambiente è instabile e devi agire in fretta. Il dominio del Disordine descrive qualsiasi situazione in cui non sei in grado di determinare la natura dell'ambiente. Il framework fornisce un modello per il comportamento di un leader in ogni dominio.
Come è configurato il framework Cynefin?
Ci sono cinque domini nel framework Cynefin: ovvio, complicato, complesso, caotico e disordine. I problemi ovvi sono ben compresi e le loro soluzioni sono evidenti, quindi possono essere risolti applicando una soluzione ben nota e potenzialmente scritta. Con i problemi complicati, hai generalmente un senso delle domande che devono essere risolte. Per risolvere questi tipi di problemi, puoi applicare la conoscenza degli esperti e decidere cosa fare. Con i problemi complessi, c'è molto che non sai: non sei nemmeno sicuro di quali domande devi porti. Per risolvere i problemi complessi, dovrai sperimentare, valutare e raccogliere più conoscenze. Con i problemi caotici, la tua prioritaria immediata è contenerli e poi trovare una soluzione a lungo termine. Il Disordine si riferisce allo spazio nel centro del framework. Se non sai dove ti trovi nel framework, sei attualmente nel Disordine e la tua priorità è spostarti in uno degli altri domini.
Quando usare il framework Cynefin?
Il framework Cynefin è un modello potente e flessibile di comportamento. Puoi usare il modello ogni volta che devi classificare un problema o una decisione e capire la risposta appropriata. Molte aziende utilizzano il framework per ricevere aiuto nello sviluppo del prodotto, i piani di marketing e la strategia organizzativa.
Il framework è utile anche per rispondere a una crisi o a qualsiasi evento imprevisto. Usa il modello per formare i nuovi assunti su come reagire a un evento simile o per affrontare gli scenari peggiori.
Why do you need a decision-making framework?
Decision-making frameworks such as the Cynefin Framework are the perfect starting point for tackling any challenge. Regardless of whether the challenge seems familiar, completely unfamiliar, or even an emergency, a decision-making framework starts to quickly bring the matter into clearer focus. The challenge may seem simple on the surface and appear as if a standard approach is applicable. But a closer look may reveal that not everything is as it seems, and you may need additional information. Obvious, Complicated, or otherwise, using the Cynefin Framework helps organize the approach into something more well thought out.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Flusso dei Dati Azure
Ideale per:
Diagrammi, Software Development
Il Flusso dei dati Azure è un diagramma che ti permetterà di combinare i dati e creare e implementare modelli di apprendimento automatico personalizzati su scala. Azure è la piattaforma di cloud computing di Microsoft, progettata per fornire numerosi servizi basati su cloud come lo storage remoto, l'hosting dei database e la gestione centralizzata degli account. Azure offre anche nuove funzionalità come l'IA e l'Internet delle cose (IoT).
Modello di Mappa degli Stakeholder
Ideale per:
Business Management, Mappatura, Workflow
Una mappa degli stakeholder è un tipo di analisi che ti permette di raggruppare le persone in base al loro potere e interesse. Usa questo template per organizzare in un unico spazio visivo tutte le persone che hanno un interesse per il tuo prodotto, progetto o la tua idea. Ciò ti consentirà di capire facilmente chi può influenzare il tuo progetto e come ciascuna persona sia correlata all'altra. Largamente utilizzate nell'ambito della gestione dei progetti, solitamente le mappe degli stakeholder vengono sviluppate all'inizio di un progetto. Mappare tempestivamente gli stakeholder ti aiuterà a evitare fraintendimenti, garantire che tutti i gruppi siano allineati sugli obiettivi e orientare le aspettative relative ai risultati.
Modello di Matrice RACI
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Organigrammi
La matrice RACI è uno strumento di gestione essenziale che aiuta i team a monitorare i ruoli e le responsabilità ed evitare confusione nel corso del progetto. L'acronimo RACI sta per Responsible (la persona che lavora per completare l'attività ed è responsabile della realizzazione del lavoro o della presa di decisione); Accountable (la persona di competenza per il corretto e accurato completamento dell'attività); Consulted (la persona che fornisce le informazioni per il progetto e con cui c'è una comunicazione bidirezionale); Informed (le persone che vengono aggiornate sul progresso e con cui c'è una comunicazione monodirezionale).
Modello di Carta T (T-Chart)
Ideale per:
Ideation, Operations, Strategic Planning
Le carte T (o, in inglese, T-Chart) possono aiutarti a confrontare e contrapporre due idee diverse, raggruppare le informazioni in varie categorie e provare una modifica con l'analisi "prima" e "dopo". Le carte T sono strumenti organizzativi visivi che ti permettono di confrontare le idee, in modo che tu possa valutare pro e contro, fatti e opinioni, punti di forza e di debolezza, o vedute generali rispetto a dettagli specifici. I designer e i creatori di contenuti possono usare le carte T per trasformare le possibilità in idee realizzabili. Le carte T sono utili per discutere differenze e similarità con il tuo team o i tuoi clienti e possono aiutare a prendere una decisione insieme.
Modello di Project Canvas
Ideale per:
UX Design, User Experience, Ricerca di Mercato
Ispirato al business model canvas del 2005 di Alexander Osterwalder, il project canvas aiuterà il tuo team a visualizzare il quadro generale dei tuoi progetti UX e di design, fornendo una struttura conveniente che includa tutti i tuoi dati importanti. Questo strumento innovativo ti permette di trasformare un'idea in un progetto, stimolando la collaborazione e la comunicazione tra i collaboratori. A differenza dei modelli alternativi, il project canvas è un'interfaccia semplice. Ci sono pochi costi di avvio e i dipendenti possono essere facilmente aggiornati per iniziare a usare la tela rapidamente.
Modello di Tracciamento dei Fondi
Ideale per:
Kanban Boards, Operations
Per molte organizzazioni, soprattutto quelle no-profit, i finanziamenti sono fondamentali per la loro continuazione, e raggiungere i fondi prefissati è una parte essenziale della loro missione. Un sistema di tracciamento dei finanziamenti è uno strumento potente e facile da usare per misurare i progressi e seguire la propria tabella di marcia. Oltre ad aiutarti a visualizzare i traguardi raggiunti, questo template ti fornisce un modo efficace per ispirare il pubblico a donare mentre ti aiuta tenere traccia dei fondi ottenuti, È particolarmente utile quando si hanno donazioni multiple e provenienti da diverse fonti.