Modello di Card Sorting
Sblocca la potenza dei test sull'utente con il modello di card sorting. Scopri i modelli mentali del tuo utente e come organizzare al meglio il tuo sito o la tua app, in modo che il tuo prodotto abbia la UX migliore.
Sul Modello di Card Sorting...
Il card sorting è una tecnica di test dell'utente che aiuta i team UX e di design a decidere come strutturare l'architettura delle informazioni di un sito web o di un'app (IA).
I team possono usare questa tecnica per capire quanto gli utenti sanno già sul tuo prodotto o servizio. Il card sorting rivela anche i loro modelli mentali e, sulla base di questi, delinea il modo migliore per organizzare l'architettura delle informazioni.
In generale, il card sorting è un processo relativamente semplice e diretto in cui le persone usano sticky note o schede indici per organizzare e classificare le informazioni durante la sessione. Il modello di card sorting porta questo metodo di ricerca online, dove puoi eseguire una sessione di ordinamento delle schede in tempo reale o in modo asincrono.
Continua a leggere per saperne di più sul card sorting.
Cos'è il card sorting
Il card sorting è la creazione di un set di schede, ciascuno dei quali rappresenta un concetto o un prodotto. Durante il processo di card sorting i partecipanti si rivolgono al tuo cliente o alla persona di destinazione ideale, raggruppando le schede in modo che abbia senso per loro.
Solitamente, le schede vengono ordinate in tre modi durante una sessione di card sorting:
Card sorting aperto: i partecipanti ordinano le schede nelle loro categorie e le etichettano. Il card sorting aperto è un approccio generativo e aiuta i team UX a imparare:
Come i clienti comprendono e analizzano le tue informazioni
Dove le persone si aspettano di trovare informazioni quando cliccano sul tuo sito web
Come fare un brainstorming sulle nuove idee per la strutturazione e l'etichettatura delle informazioni del tuo sito web
Se il tuo sito ha più gruppi di utenti che pensano in modi diversi relativamente alle tue informazioni
Card sorting chiuso:
I partecipanti ordinano le schede in categorie che fornisci loro. Il card sorting chiuso è un approccio valutativo per vedere come i clienti organizzano le informazioni sulla base di un dato framework e aiuta i team UX a imparare:
Se le persone concordano su dove è meglio inserire le tue informazioni nelle categorie esistenti
Etichette di categoria specifiche non chiare o ambigue che devono essere corrette
Come ridurre il numero di categorie che hai, sulla base di categorie che sono state ignorate
Card sorting ibrido:
I partecipanti possono creare nuove categorie per completare il proprio card sorting (un approccio aperto) oppure ordinare le schede solo nelle loro categorie, con meno probabilità di creare le proprie etichette (un approccio chiuso). Questo approccio misto può orientarsi a un approccio più aperto o più chiuso, e aiuta i team UX a imparare:
Come generare le idee per il raggruppamento delle informazioni sulla base di partecipanti ispirati con un dato modello di categoria
Categorie che ricevono un elevato consenso dopo un card sorting aperto, ma che hanno bisogno di un raggruppamento di schede più chiaramente definito
Quando usare il card sorting
In una sessione di card sorting, ogni partecipante (che rappresenta il tuo utente) organizza gli argomenti in categorie e ti aiuta a etichettare questi gruppi. Entro la fine della sessione, imparerai come soddisfare le aspettative dei tuoi utenti, aiutarli a trovare rapidamente ciò che cercano e ad avere un'esperienza senza intoppi durante l'esplorazione del tuo sito web o app.
Eseguire una sessione di card sorting permette al tuo team UX e di progettazione di:
Definire una struttura per l'architettura delle informazioni di un sito web nuovo o esistente
Trovare la lingua giusta per rendere la tua navigazione facile da usare
Raggruppare i tuoi contenuti (o prodotti e servizi) in un modo che abbia senso per i tuoi utenti
Confrontare come i diversi clienti o gruppi di utenti comprendono i concetti relativi ai tuoi prodotti e servizi
Trovare una tecnica rapida e conveniente per raccogliere e presentare dati reali sugli obiettivi dell'utente che danno maggiori vantaggi alle esigenze aziendali
Una volta che hai trovato nuove informazioni su come i clienti navigano sul tuo sito web o app, puoi usare questi dati per sviluppare un'architettura delle informazioni nuova e migliorata.
Crea la tua sessione di card sorting
Eseguire una sessione di card sorting è facile. Inizia selezionando il modello di card sorting e segui i seguenti passaggi per crearne uno tuo.
1. Scegli i tuoi argomenti di card sorting.
Puoi modificare il set di schede predefinito, incluso testo e immagini, in modo da adattarlo all'architettura delle informazioni del tuo sito web o app. Mira a 30-60 schede per sessione. Solo le schede più pertinenti devono finire in gruppi.
2. Spiega quale metodo di card sorting vorresti che fosse seguito dagli utenti.
Preferisci un card sorting aperto, chiuso o ibrido? Modifica le istruzioni per raccontare ai partecipanti le tue aspettative.
3. Invita i tuoi partecipanti a organizzare gli argomenti in gruppi.
Ora possono iniziare a dare senso all'architettura delle informazioni del tuo prodotto o servizio. Consigliamo di seguire questo esercizio con il Timer per il conto alla rovescia di Miro. Mira a 15-20 minuti. Aggiungi cinque minuti in più se non hanno completato l'ordinamento cronometrato dopo 20 minuti.
4. Chiedi ai tuoi partecipanti di denominare i gruppi.
Dopo che tutte le schede sono raggruppate, chiedi ai partecipanti di etichettare. Questo rivelerà il modello mentale dei partecipanti durante gli ordinamenti delle schede aperti o ibridi. È poco probabile che creino etichette che si allineano perfettamente al marketing o al branding del tuo prodotto, quindi considerala come una fonte di ispirazione.
5. Parla con i tuoi partecipanti.
Organizza un'altra videochiamata (o chat, se preferisci) e chiedi all'utente di spiegare il ragionamento alla base delle sue decisioni sull'ordinamento delle schede.
Quali schede sono state più facili o più difficili da ordinare? Alcune schede sembrano appartenere a due o più categorie? Qualche commento sugli elementi rimasti non ordinati (o inseriti nella categoria "non so")?
Come si fa il card sorting online?
Molti ricercatori UX utilizzano sessioni di card sorting online poiché è un modo pratico e veloce per condurre la ricerca degli utenti in team remoti e ibridi. Per eseguire una sessione di card sorting online, apri il modello e invita i partecipanti a iniziare il sorting. Puoi usare le sticky note per rendere chiare le istruzioni sulla lavagna, aggiungere commenti o taggare qualsiasi team o partecipante. Non dimenticare di impostare il timer per sapere quanto tempo i partecipanti hanno per svolgere il card sorting. Dopo la tua sessione di card sorting, analizza i tuoi dati e condividi le informazioni con il tuo team.
Come si presentano i risultati di card sorting?
Puoi presentare i tuoi risultati di card sorting utilizzando uno dei modelli di presentazione pronti all'uso di Miro. I ricercatori UX spesso presentano i loro risultati creando un report completo sulla metodologia, citando le categorie comuni delle carte, le percentuali suddivise in diverse categorie e le possibili direzioni e informazioni dai pre-questionari e post-questionari.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Obiettivi SMART
Ideale per:
Prioritizzazione, Pianificazione Strategica, Project Management
Definire degli obiettivi può essere stimolante, ma anche gravoso. Ideare tutte le fasi da seguire per raggiungere un obiettivo può essere difficile, poiché si tende a stabilire traguardi troppo generici o troppo proibitivi. SMART è un framework che ti permette di stabilire degli obiettivi in maniera tale da garantirti il successo. SMART sta per Specifico, Misurabile, Attuabile, Rilevante e Tempestivo. Tenendo a mente queste caratteristiche tutte le volte che stabilirai degli obiettivi, potrai assicurarti che tali obiettivi siano chiari e raggiungibili. Il tuo team può usare il modello SMART ogni volta che desideriate stabilire degli obiettivi. Puoi usare SMART anche quando vuoi rivalutare e perfezionare questi obiettivi.
Modello di Ricerca Online
Ideale per:
Education, Desk Research, Product Management
I team hanno spesso bisogno di documentare i risultati delle sessioni di test di usabilità e delle interviste ai clienti in un modello di ricerca sull'utente sistematico e flessibile. Raccogliere le osservazioni di tutti in una posizione centralizzata rende più facile condividere le intuizioni a livello aziendale e suggerire nuove funzionalità in base alle esigenze degli utenti. I modelli di ricerca possono essere utilizzati per registrare dati quantitativi o qualitativi. Quando il tuo compito è quello di fare domande, prendere appunti, conoscere meglio gli utenti e fare test iterativi, un modello di ricerca può aiutarti a convalidare le tue ipotesi, a trovare somiglianze tra utenti diversi e ad articolare i loro modelli mentali, le loro esigenze e i loro obiettivi.
Modello di Design Sprint Remoto di 5 Giorni
Ideale per:
Design, Ricerca, Pianificazione Sprint
L'obiettivo di un design sprint è quello di creare e testare un prototipo in soli cinque giorni. Prendi un team piccolo, cancella i programmi per una settimana e passa rapidamente dal problema alla soluzione testata utilizzando una lista di controllo collaudata passo dopo passo. Steph Cruchon di Design Sprint ha creato questo modello per Miro in collaborazione con i guru del design sprint di Google. Questo modello di design sprint è progettato apposta per gli sprint da remoto per rendere possibili sprint produttivi ed efficienti con i colleghi ovunque nel mondo.
Modello di Matrice di Segmentazione del Mercato
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Product Management
Un marketing coinvolgente e di successo, inizia e finisce con la conoscenza del tuo pubblico: chi è, dove si trova, cosa vuole e cosa si aspetta. Una matrice di segmentazione del mercato ti aiuterà a comprenderlo in modo più profondo. Questo strumento aziendale divide il tuo mercato target in sotto-insiemi basati su demografiche, geografia, esigenze, interessi, psicografiche o caratteristiche comportamentali. Puoi usare questi dati per raggiungerli nel modo migliore, migliorare il tuo prodotto, le vendite e le strategie di marketing. Il nostro modello ti permette di creare una matrice di segmentazione del mercato con facilità.
Modello Diagramma di Affinità
Ideale per:
Ricerca, Mappatura, Product Management
Puoi usare un diagramma di affinità per generare, organizzare e riunire le informazioni che emergono da una sessione di brainstorming. Sia che tu stia creando un prodotto, lavorando su un problema complesso, definendo un processo o analizzando una questione, un diagramma di affinità è un semplice e utile framework che offre a ogni membro del team l'opportunità di dare il proprio contributo e condividere i propri pensieri. Ma non è ideale solo per i brainstorming: è uno strumento e template fantastico quando hai bisogno di raggiungere un consenso o analizzare dati come i risultati di un sondaggio.
Modello di Diagramma di Classe UML
Ideale per:
Diagrammi, Mappatura, Software Development
Ottieni un modello per costruire rapidamente diagrammi di classe UML in un ambiente collaborativo. Utilizza il modello di diagramma di classe UML per progettare e perfezionare sistemi concettuali, quindi lascia che lo stesso diagramma guidi i tuoi ingegneri nella scrittura del codice.