Modello Business Model Canvas
Determina e allinea i tuoi professionisti del business in modo semplice e visivo.
Sul Modello del Business Model Canvas...
Il business model canvas, progettato da Alexander Osterwalder e Yves Pigneur, è un modo strategico per capire il tuo business. Ha nove componenti: completa ciascuno di essi con note adesive, link, disegni a mano, immagini e video. Collabora con il tuo team e trova un modo migliore per spiegare e visualizzare il tuo business.
Cos'è il Business Model Canvas (BMC)?
Il business model canvas è uno strumento strategico per sviluppare e visualizzare visivamente un modello di business. Un BMC definisce e allinea le attività chiave di un business e la loro relazione con la tua proposta di valore.
È un metodo che permette di analizzare ogni processo, le persone coinvolte e le parti più complesse per soddisfare un bisogno aziendale. Normalmente viene usato per valutare come farai soldi con il successo della commercializzazione di un servizio o di un prodotto.
Permette di raccogliere informazioni per trarre conclusioni più strutturate per un'attuazione più efficace. Può essere usato quando:
Elaborare un nuovo modello di business.
Rinnovare un modello di business esistente.
Ri-orientare la strategia di un'impresa.
Delineare un nuovo prodotto o servizio.
Se è quello che stai cercando, ti aiuteremo a creare un business model canvas in modo semplice.
Come creare un business model canvas: 9 elementi chiave
La tela ha nove elementi chiave di un business da illustrare, riassumere e tracciare. I nove componenti di un BMC sono:
1. Alleanze chiave
Fai una lista delle partnership chiave su cui la tua azienda fa affidamento per il successo. Includi le risorse o il valore che la tua azienda trae da queste partnership.
2. Attività chiave
Riassumi le attività chiave che permettono alla tua azienda di fornire servizi e soddisfare la tua proposta di valore.
3. Risorse chiave
Fai una lista delle risorse chiave che la tua azienda usa per operare e fornire servizi.
4. Proposte chiave
Riassumi le diverse proposte di valore che distinguono il tuo business dalla concorrenza.
5. Relazioni con i clienti
Definisci e descrivi le principali relazioni che hai con i tuoi clienti, per esempio come interagisci con loro, come queste interazioni differiscono tra i diversi tipi di clienti, quali sono i bisogni dei diversi clienti e quale livello di supporto ricevono i diversi clienti.
6. Canali
Dettaglia come comunichi con i tuoi clienti, come vengono offerti i servizi, i tuoi diversi canali di distribuzione e come viene consegnata la proposta di valore.
7. Segmentazione dei clienti
Definisci il profilo del cliente ideale che vuoi che benefici della tua proposta di valore e poi descrivi le differenze chiave tra questi segmenti e i potenziali passi nella customer journey.
8. Struttura dei costi
Identifica i principali costi associati alla gestione dell'attività e all'offerta dei tuo servizi e poi dettaglia la relazione tra queste spese e le altre funzioni aziendali.
9. Flussi di entrate
Descrivi come il suo business genera entrate soddisfacendo la sua proposta di valore.
Una volta che avrai questi 9 elementi ben definiti, avrai la prima bozza del tuo modello di business. Il nostro modello ti permette di iniziare rapidamente e facilmente in modo che tu debba solo passare il tuo tempo a fare brainstorming delle idee che ti porteranno al successo aziendale.
Nel caso in cui lavori con più persone e non stia iniziando un progetto da zero, vi consigliamo vivamente di realizzare il processo in una riunione con tutti per avere più punti di vista che ti aiuteranno a prendere le migliori decisioni.
Quando creare e usare un business model canvas?
I business model canvas non sono un sostituto di un business plan. Invece, riassume e illustra visivamente le informazioni più importanti di un modello di business e fornisce una chiarezza continua centralizzata.
Questo è adatto per illustrare modelli di modelli esistenti, indipendentemente dal fatto che il business sia nuovo o meno. Il BMC è anche adatto alla visualizzazione di nuovi modelli di business per le startup, in quanto aiuta a organizzare e consolidare le idee intorno alle funzioni chiave. Ricorda che il business model canvas dovrebbe essere rivisto periodicamente perché, nel tempo, tutti i fattori elencati sopra possono cambiare.
Come suggerisce il nome, è un metodo strategico e non operativo, quindi quando si tratta di mettere le parole in azione, dovrebbero essere usati altri metodi come un diagramma di Gantt.
5 benefici del business model canvas
1. Fornisce una struttura per la generazione di idee
Il business model canvas è estremamente utile per ristrutturare visivamente il tuo modello di business ed è anche utile in diverse fasi della definizione del tuo modello di business. Per molte persone è più facile visualizzare un modello di business in una visione semplificata.
2. Si concentra sulla tua proposta di valore
Distrarsi può essere molto facile con tutti i fattori coinvolti nella gestione di un business. La proposta di valore è la parte centrale dell'intero business model canvas, in modo da potersi concentrare continuamente sul perché il tuo business esiste. Usa la tua proposta di valore come linea guida per riempire tutte le parti della tela.
3. È veloce da fare
Sia che il tuo modello di business sia chiaramente definito o che stia testando diversi modelli di business, può essere fatto rapidamente e ti aiuta a generare nuove idee di business. Questo permette una generazione più veloce di feedback, idee e iterazione.
4. Offre una visione olistica del tuo business
Con il business model canvas, puoi vedere come tutti gli elementi del tuo business sono correlati o si influenzano a vicenda. In questo modo puoi capire meglio come funziona il tuo business come sistema o ecosistema.
5. Ti dà un documento centrale che puoi condividere all'esterno.
Dopo aver compilato il tuo business model canvas, puoi condividerlo, ricevere un feedback e fare tutte le modifiche necessarie. Dato che la rappresentazione visiva è facile da capire, è probabile che il modello sia relativamente facile da capire per i team, le parti interessate, i consulenti e i partner.
Personalizza al massimo il tuo modello di business
In Miro puoi personalizzare al massimo il tuo business model canvas. Il nostro modello ti permette di iniziare rapidamente perché è già pre-progettato con alcune domande di base in modo che tu sappia da dove iniziare. Tutto quello che devi fare è seguire l'ordine e spremere le opzioni al massimo per ottenere i migliori risultati.
La nostra lavagna infinita ti permette di personalizzare al massimo il canvas, non solo con colori, font di testo o cambiando le sezioni, ma puoi anche combinare il business model canvas con altri modelli per avere tutti i processi in un unico posto senza dover avere diverse schede aperte o addirittura diverse board.
Puoi anche approfittare delle integrazioni della piattaforma, per esempio con Jira, Asana o Trello per portare il tuo piano al livello successivo ed essere un passo avanti alla concorrenza.
Una volta finito puoi esportarlo come pdf, salvarlo come immagine jpg o stamparlo per portarlo con te ovunque tu vada. Puoi anche tenerlo sulla tua dashboard e accedere ai contenuti ovunque tu sia grazie alla nostra app.
Un business model canvas ben fatto può portare la tua strategia al livello successivo. Sia che lavori in una grande azienda, in una PMI o che stia pensando di iniziare la tua attività, è un metodo che ti aiuterà fin dall'inizio ed è sempre più utilizzato nelle grandi aziende di tutto il mondo. Non tardare e salta a bordo il più presto possibile per raggiungere i tuoi nuovi obiettivi. Buona fortuna!
A cosa serve un business model canvas?
Un business model canvas è uno strumento usato per rappresentare visivamente un modello di business. I modelli di business sono spesso documenti molto noiosi e lunghi che sono difficili da seguire; un business model canvas permette di creare qualcosa di più intuitivo e coinvolgente, pur coprendo tutti gli argomenti che è necessario coprire.
Come si crea un business model canvas?
Ci sono 9 componenti chiave in un business model canvas che devi descrivere: inizia con i partner chiave, le attività, le risorse e le proposte che definiscono il tuo business e ti permetteranno di offrire un prodotto o un servizio. Poi, descrivi la natura della tua relazione con la tua base di clienti, insieme ai segmenti di clienti e ai canali con cui li raggiungerai. Infine, descrivi la struttura dei costi e i flussi di entrate del tuo business.
Cosa si deve includere in un business model canvas e quali sono le aree di un modello di business?
Dovresti includere 9 elementi chiave nel tuo business model canvas: partner chiave, attività chiave, risorse chiave, proposte chiave, relazioni con i clienti, canali, segmenti di clienti, struttura dei costi e flussi di entrate.
Is there a way to link external resources or documentation directly in the Business Model Canvas template?
Yes, in Miro, you can embed external links directly onto the canvas. This is particularly useful if you want to provide more detailed information or references for specific model sections or business cases.
Can I export my Business Model Canvas to share with stakeholders not using Miro?
Absolutely! Miro provides multiple export options for your canvas. You can save your Business Model Canvas as an image (PNG, JPEG), a PDF, or even a CSV file for the data.
Are there any integrations available to enhance my use of the Business Model Canvas template in Miro?
Yes, Miro offers a suite of integrations with popular tools and platforms to streamline your workflow. For example, you can integrate with tools like Slack for team communication, Google Drive for document storage, or Jira for project management. Using these integrations, you can seamlessly bring in external data, notify team members of updates, or even automate specific tasks directly within your Business Model Canvas board.
What is a Business Model Canvas used for?
A Business Model Canvas is a tool that visually represents a business model. Traditional business models can be lengthy and complex documents that are hard to follow. In contrast, a Business Model Canvas provides a more intuitive and engaging format, allowing you to cover all necessary topics effectively.
How do you create a Business Model Canvas?
There are nine key components to a Business Model Canvas that you should clearly outline. Start with the essential elements: key partners, activities, resources, and value propositions that define your business and enable you to offer a product or service. Next, describe the nature of your relationship with your customer base, identify customer segments, and specify the channels you will use to reach them. Finally, detail your cost structure and revenue streams.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Matrice di Segmentazione del Mercato
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Product Management
Un marketing coinvolgente e di successo, inizia e finisce con la conoscenza del tuo pubblico: chi è, dove si trova, cosa vuole e cosa si aspetta. Una matrice di segmentazione del mercato ti aiuterà a comprenderlo in modo più profondo. Questo strumento aziendale divide il tuo mercato target in sotto-insiemi basati su demografiche, geografia, esigenze, interessi, psicografiche o caratteristiche comportamentali. Puoi usare questi dati per raggiungerli nel modo migliore, migliorare il tuo prodotto, le vendite e le strategie di marketing. Il nostro modello ti permette di creare una matrice di segmentazione del mercato con facilità.
Modello di Strategia Creativa Disney
Ideale per:
Business Management, Ideation, Brainstorming
Sapete chi ne sapeva qualcosa sulle nuove idee che danno vita all'immaginazione? Walt Disney. Ed egli ha ispirato la strategia creativa Disney, un approccio che stabilisce tre tipi di pensatori (sognatori, realisti e critici) e fornisce a ciascuno lo spazio per svolgere un pensiero chiaro. Il tuo team svolgerà un esercizio coinvolgente sull'adozione delle tre mentalità, in cui si focalizzerà su un aspetto specifico dell'idea. La strategia creativa Disney è in grado di fornire idee brillanti e ottimi prodotti. Ecco perché è utilizzato con successo dalle aziende di tutti i tipi e dimensioni.
Modello di Storyboard
Ideale per:
Design Thinking
Anche se lo storyboard è generalmente associato alla pianificazione delle scene di un film o di uno spettacolo TV, è stato ampiamente adottato anche nel mondo degli affari. Uno storyboard è una sequenza di illustrazioni utilizzate per sviluppare una storia. Puoi usare il modello di storyboard tutte le volte che desideri metterti nei panni dei clienti o degli utenti e comprendere come pensano, si sentono e agiscono. Questa tattica può essere utile soprattutto in presenza di un problema o un'inefficienza all'interno di un processo. Puoi costruire uno storyboard per pianificare come vorresti che determinati attuali processi o flussi di lavoro diventassero in futuro.
Modello di Mappa di Wardley
Ideale per:
Leadership, Strategic Planning, Mapping
Una mappa di Wardley rappresenta il paesaggio in cui opera un'azienda. È costituita da una catena del valore (le attività necessarie per soddisfare le esigenze dell'utente) messa a confronto con l'evoluzione delle attività individuali nel tempo. Occorre inserire i componenti con valore sull'asse y e la merce sull'asse x. Usa una mappa di Wardley per comprendere le assunzioni condivise sul tuo ambiente e scoprire quali opzioni strategiche sono disponibili. Comunica facilmente la tua comprensione del paesaggio al tuo team, i nuovi assunti e gli stakeholder.
Modello di Report Kaizen
Ideale per:
Metodologia Agile, Operazioni, Documentazione
Cosa rende un'azienda eccellente? Le aziende migliori sanno che l'eccellenza va nutrita e mantenuta, quindi non smettono mai di migliorarsi. Se lavori in questo tipo di aziende, o punti a questo approccio, il report kaizen è lo strumento ideale. Serve a creare una guida visiva semplice per le attività di miglioramento a livello di team, dipartimento e organizzazione. Utilizzando il report Kaizen, ogni impiegato fa un'autovalutazione dei processi che adotta e punta a capire cosa sta sottovalutando, incrementando la propria presa di responsabilità su tutti i livelli.
Modello di Startup Canvas
Ideale per:
Leadership, Documentazione, Pianificazione Strategica
Uno startup canvas aiuta i fondatori a esporre e pianificare una nuova idea di business in un formato meno formale di un tradizionale business plan. Gli startup canvas sono un'utile mappa visiva per i fondatori che vogliono valutare i punti di forza e di debolezza della loro nuova idea di business. Questo canvas può essere utilizzato come framework per articolare rapidamente la value proposition della tua idea di business, inclusi problema, soluzione, mercato, team, canali di marketing, segmento di clientela, rischi esterni e KPI. Articolando fattori come successo, fattibilità, visione e valore per il cliente, i fondatori possono creare un breve case sul perché un nuovo prodotto o servizio dovrebbe esistere ed essere finanziato.