Modello di Analisi PESTLE
Identifica e monitora i fattori esterni che possono avere un impatto sulla tua organizzazione.
Sul Modello di Analisi PESTLE...
Cos'è un'analisi PESTLE?
Un'analisi PESTLE è uno strumento aziendale strategico che permette alle aziende di comprendere come vari elementi potrebbero avere un impatto sulle loro aziende ora e in futuro. Le organizzazioni utilizzano le analisi PESTLE per scoprire, valutare, organizzare e tracciare i fattori macroeconomici alla base dei risultati aziendali. Questi fattori potrebbero essere politici, economici, sociali, tecnologici, legali o ambientali. Le analisi PESTLE sono utili perché aiutano a informare la pianificazione strategica, l'allocazione del budget e la ricerca di mercato.
Cosa significa PESTLE?
PESTLE rappresenta i sei fattori esterni principali che possono influenzare un'azienda: politici (Political), economici, (Economic), sociali (Social), tecnologici (Technological), legali (Legal) e ambientali (Environmental). Ciascuno di questi può influenzare in modo positivo o negativo la tua organizzazione ora e in futuro.
Quando dovresti fare un'analisi PESTLE?
Puoi fare un'analisi PESTLE ogni volta che desideri valutare strategicamente a che punto sei e a cosa potresti andare incontro in futuro. Questo esercizio è particolarmente utile quando stai pianificando il marketing, cambi organizzativi, sviluppo aziendale e del prodotto e la ricerca.
Quali sono i 6 fattori di un'analisi PESTLE?
Descriviamo ciascuno dei fattori principali di un'analisi PESTLE più nel dettaglio.
1. Politico
Molte organizzazioni sono influenzate da fattori politici o da fattori che a loro volta sono influenzati dalla politica. Ad esempio, politiche di governo, instabilità politica, corruzione, politica del commercio e degli affari stranieri, le leggi del lavoro, ambientali o le leggi del copyright potrebbero influenzare la pianificazione strategica di un'azienda. Quando si valuta l'aspetto politico nell'analisi PESTLE, ci si dovrebbe chiedere: quali sono i governi, le politiche del governo, gli elementi o gruppi politici che potrebbero portare benefici o interferire negativamente con il successo dell'azienda?
2. Economico
Per le aziende, i fattori economici possono essere benefici o dannosi rispetto al loro successo. Ad esempio, crescita del settore, cambiamenti stagionali, costi del lavoro, sviluppo economico, tassi di crescita, tasso di cambio, tassi di disoccupazione, entrate disponibili dei consumatori, tasse e inflazione. Quando si valuta l'aspetto economico dell'analisi PESTLE, ci si dovrebbe chiedere: quali fattori economici potrebbero avere un impatto sui prezzi, sul fatturato e sui costi?
3. Sociale
Attitudine sociale, tendenze e comportamenti potrebbero influenzare il tuo business, i tuoi clienti e il mercato. Ad esempio, gli atteggiamenti e i valori che si hanno su denaro, servizio clienti, lavoro e tempo libero, stile di vita, oltre che la crescita della popolazione, le demografiche, la grandezza della famiglia e l'immigrazione possono influenzare ampiamente un'azienda. Quando si valuta l'aspetto sociale in un'analisi PESTLE, ci si dovrebbe chiedere: in che modo i trend e i valori demografici influenzano le abitudini di acquisto dei potenziali clienti?
4. Tecnologico
La tecnologia può influenzare la capacità della tua organizzazione di creare, offrire e consegnare prodotti e servizi. Ad esempio, le leggi sulla tecnologia, l'accesso dei consumatori a essa, la ricerca e sviluppo e le infrastrutture di tecnologia e comunicazione possono influenzare la maggior parte delle aziende e organizzazioni. Quando si valuta l'aspetto tecnologico in un'analisi PESTLE, ci si dovrebbe chiedere: in che modo una tecnologia esistente o futura può influenzare la nostra crescita e successo?
5. Legale
Una miriade di fattori legali hanno un impatto sulla capacità operativa della tua compagnia. Ad esempio, le leggi dei consumatori, del lavoro e gli standard di sicurezza. Quando si parla dell'aspetto legale di un'analisi PESTLE, ci si dovrebbe chiedere: in che modo i framework legali esistenti o futuri potrebbero influenzare la capacità operativa del tuo business?
6. Ambientale
Alcuni settori, come il turismo e l'agricoltura sono sensibili ai cambiamenti ambientali. Ad esempio, il cambiamento climatico, il tempo e la posizione geografica potrebbero influenzare le decisioni aziendali. Quando si valuta l'aspetto ambientale di un'analisi PESTLE, ci si dovrebbe chiedere: in che modo i cambiamenti ambientali potrebbero aiutare o ostacolare la capacità dell'azienda di operare?
Come eseguire un'analisi PESTLE?
Fase 1: fai un brainstorming dei vari fattori PESTLE
Considera i sei fattori elencati sopra: politico, economico, sociale, tecnologico, legale e ambientale. Puoi tenere una sessione o invitare i tuoi collaboratori e farlo da soli e venire preparati con delle idee. Il tuo obiettivo è di elencare i modi specifici in cui questi fattori possano influenzare la tua azienda e come potresti occupartene.
Fase 2: classifica questi fattori
Sulla base del livello di impatto previsto, classifica i fattori che hai elencato. Se ci sono discrepanze significative, parla di quelle! Lascia che le persone abbiano il loro tempo e spazio per cambiare idea. Regola la classifica mentre i tuoi collaboratori ti forniscono più input.
Fase 3: condividi
Ora puoi condividere la tua analisi PESTLE completata con gli stakeholder. Una parte critica dell'analisi PESTLE è mantenere gli stakeholder informati su cosa stai facendo riguardo ai fattori esterni che potrebbero influenzare la tua azienda.
Fase 4: ripeti
Infine, ripeti l'analisi PESTLE per tenerla sempre aggiornata. Questo ti assicurerà di rimanere informato sui vari elementi che potrai poi tenere a mente quando sviluppi la strategia per il tuo business.
Cosa significa PESTLE?
PESTLE sta per Politica, Economica, Social, Tecnologica, Legale e Ambientale. Ciascuno di questi concetti è un fattore esterno che potrebbe rappresentare opportunità e minacce per la tua organizzazione ora e in futuro.
Quando bisogna fare un'analisi PESTLE?
Puoi fare un'analisi PESTLE ogni volta che desideri valutare strategicamente a che punto sei e a cosa potresti andare incontro in futuro. Questo esercizio è particolarmente utile quando stai pianificando il marketing, cambi organizzativi, sviluppo aziendale o di prodotto e ricerca.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Project Canvas
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Pianificazione Progetti
Un project canvas è uno strumento di gestione che ti aiuta a sintetizzare, visualizzare e condividere le informazioni necessarie sul tuo progetto. Può essere utilizzata da tutti i membri del team, dai facilitatori ai professionisti della gestione dei progetti, in ogni fase di sviluppo del progetto. Il modello di project canvas ti permette di mantenere aggiornati tutti gli stakeholder sul processo di sviluppo del progetto. Utilizzando una singola piattaforma per tutte le discussioni relative al progetto, puoi creare una panoramica chiara e migliorare la collaborazione.
Modello di Riflessione sulla Lezione
Ideale per:
Education, Meetings
Il modello di riflessione sulla lezione è uno strumento per dare spazio alle riflessioni e al proprio miglioramento. Gli studenti possono valutare i passaggi chiave di una lezione e quali sono gli argomenti che trovano più interessanti. Revisionando queste riflessioni, gli insegnanti possono, allo stesso tempo, trovare opportunità di miglioramento delle tecniche e metodologie di insegnamento. Il modello di riflessione sulla lezione può aiutarti a facilitare il processo educativo, è facile da usare e da capire.
Modello di Mappa Strategica
Ideale per:
Leadership, Pianificazione Strategica, Mappatura
In che modo i tuoi obiettivi individuali o quelli del team si legano alla strategia aziendale generale? Una mappa strategica è un'immagine stilizzata della strategia e degli obiettivi della tua azienda. È efficace perché permette di visualizzare con chiarezza come questi elementi lavorano insieme. Le mappe strategiche possono aiutare ad allineare i vari obiettivi dei team alla strategia e alla missione generali. Con l'aiuto di questa mappa, i team possono creare opportuni KPI strategici. La creazione di mappe strategiche è spesso considerata parte della metodologia di balanced scorecard (BSC), che è uno strumento di pianificazione strategica per definire gli obiettivi del team generali.
Modello di Executive Summary
Ideale per:
Leadership, Project Management, Documentation
Cattura la loro curiosità. Entusiasmali. Ispirali a continuare a leggere, immergendoli ulteriormente nei dettagli della tua proposta. Ecco ciò che un buon executive summary ha il potere di fare, e perché è una dichiarazione di apertura fondamentale per i piani aziendali, i piani di progetto, le proposte di investimento e altro ancora. Usa questo modello per creare un executive summary che inizia a generare credibilità, rispondendo a domande di alto livello che includono: Cos'è il tuo progetto? Quali sono gli obiettivi? Come porterai le tue competenze e le tue risorse nel progetto? E a chi sono destinati i vantaggi?
Modello di Carta del Progetto
Ideale per:
Documentazione, Project Management, Pianificazione Strategica
I responsabili di progetto si basano su carte del progetto come una fonte di verità per i dettagli di un progetto. Le carte del progetto spiegano gli obiettivi di base, l'ambito i membri del team e le altre persone coinvolte in un progetto. Ai fini di una gestione del progetto organizzata, le carte possono essere utili per allineare tutti su una comprensione condivisa degli obiettivi, delle strategie e dei risultati per un progetto di qualsiasi ambito. Questo template ti permette di documentare tutti gli aspetti di un progetto in modo che tutti gli stakeholder siano informati e sulla stessa lunghezza d'onda. Saprai sempre dove il tuo progetto sta andando, il suo scopo e il suo ambito.
Modello di Mappa Percettiva
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Mappatura
Al fine di creare la tua messaggistica, personalizzare il tuo marketing, migliorare il tuo prodotto e creare il tuo brand, devi conoscere le percezioni dei tuoi clienti: cosa pensano a te e dei tuoi competitor. Puoi ottenere queste informazioni esplorando una mappa percettiva. Questo semplice e potente strumento crea una rappresentazione visiva di come i tuoi clienti classificano prezzo, prestazioni, sicurezza e affidabilità. Usa questo template e sarai in grado di misurare la concorrenza, vedere le lacune del mercato e comprendere i cambiamenti nel comportamento e nelle decisioni d'acquisto dei clienti.