Modello di Albero delle Soluzioni alle Opportunità
Visualizza le tue opportunità e le decisioni che prendi durante il percorso
Sul Modello di Albero delle Soluzioni alle Opportunità...
Il modello di albero delle soluzioni alle opportunità aiuta i team di prodotto a migliorare il modo in cui risolvono i problemi e raggiungono i risultati desiderati. Progettato da Teresa Torres, una coach per la scoperta del prodotto, questo albero mira ad accompagnare metodicamente i team attraverso le fasi necessarie per raggiungere una soluzione finale. L'albero delle soluzioni alle opportunità di Teresa Torres suddivide il risultato desiderato in opportunità per il prodotto di soddisfare le esigenze degli utenti e suggerisce potenziali soluzioni per soddisfare queste esigenze.
Perché usare un albero delle soluzioni alle opportunità?
I team di prodotto potrebbero trovare questo template utile se sono in grado di produrre molte idee, ma non riescono a dare priorità alle idee veramente di qualità. Un albero delle soluzioni alle opportunità è uno strumento che i team del prodotto possono usare per valutare se stanno prendendo in considerazione tutte le soluzioni per raggiungere lo scopo desiderato. Fornisce quindi soluzioni chiare alla fine dell'esercizio che possono essere confrontate e contrastate per il massimo del valore.
Cos'è un'opportunità nell'albero delle soluzioni alle opportunità?
I brainstorming tendono a condurre a molte soluzioni su due piedi senza alcuna logica chiara circa il valore della soluzione. Le opportunità sono un modo per permettere ai team di prodotto di aggiungere lo strato delle esigenze dei clienti al fine di collegare meglio le soluzioni a ciò che è veramente utile per un utente. Aggiungendo la fase di identificazione delle opportunità, le idee generate dal tuo team si baseranno su esigenze identificate piuttosto che su una soluzione arbitraria.
Cos'è la scoperta del prodotto?
La scoperta del prodotto è un framework che aiuta i team a creare prodotti utili e utilizzabili che non trascurano le vere esigenze degli utenti. Utilizzare il template dell'albero delle soluzioni alle opportunità è un modo per iniziare a migliorare la scoperta del tuo prodotto.
Come creare un albero delle soluzioni alle opportunità?
Fase 1: definisci il tuo risultato o risultato misurabile
In parole povere, che aspetto ha il successo? Se usi gli OKR, puoi usare uno dei risultati chiave per rispondere a questa domanda. In caso contrario, dovrai scegliere una metrica che vorresti migliorare. Naturalmente, molti team lavorano a numerosi obiettivi ogni trimestre, ma è utile creare un albero separato per ogni obiettivo.
È importante che il tuo team concordi su tale obiettivo prima di procedere alla fase successiva. Se non siete allineati sin dall'inizio, sarà più difficile creare il resto dell'albero.
Fase 2: identifica le possibili opportunità
Per le persone orientate agli obiettivi, la tentazione di passare dal "problema" alla "soluzione" è considerevole. Ma resisti alla tentazione. Piuttosto, è il momento di fermarsi e fare delle ricerche.
La creazione di un albero delle soluzioni alle opportunità consiste nell'identificare le opportunità chiave nel tuo mercato. Questo significa conoscere i tuoi clienti, quali sono le loro esigenze e i loro problemi che loro stanno cercando di risolvere. Concentrati sul rispondere a queste domande prima di compilare questa parte dell'albero.
Una volta ottenute le informazioni sui tuoi clienti, puoi iniziare a trovare le opportunità. Usa la tua ricerca per compilare questo secondo ramo dell'albero. Non farti ingannare: anche se questo ramo non riguarda le soluzioni, è comunque importante. Ogni ramo dell'albero si basa sul precedente, quindi se la tua ricerca non è solida, neanche le tue opportunità e soluzioni lo saranno.
Fase 3: genera soluzioni
Ora è il momento di pensare alle soluzioni. Qui è dove il template di albero delle soluzioni alle opportunità prende veramente la vita per il tuo team. Quando giri per la stanza condividendo idee durante una riunione, entrano in gioco numerose dinamiche. Le persone potrebbero essere più o meno propense a condividere in base al loro rango, ruolo o chi è nella stanza. L'albero delle soluzioni alle opportunità è una fonte di verità imparziale e concordata che chiunque può possedere e contribuirvi.
Invita i partner interfunzionali a contribuire a questa parte dell'albero. Lascia fluire le idee! Tuttavia, evita di includere cose che non sono pertinenti all'albero. È importante rimanere concentrati in modo da non finire con più idee rispetto alle risorse. Scrivi queste idee extra e salvale per il futuro. Se il tuo team si è perso o è bloccato, torna all'albero per avere un riferimento.
Fase 4: ripeti e sperimenta
Scegli una soluzione e una volta che hai delle idee, puoi iniziare a testarle. Crea una riga sull'albero per gli esperimenti. Inizia a fare brainstorming sugli esperimenti che ti permetteranno di testare la soluzione scelta.
Come si usa un albero delle soluzioni?
L'albero delle soluzioni per le opportunità ti aiuta a visualizzare il miglior percorso per raggiungere il tuo risultato desiderato. Usa l'albero delle soluzioni per mappare le possibili opportunità per risolvere il tuo problema e tenere traccia degli esperimenti realizzabili che porteranno al tuo risultato desiderato.
Inizia ora con questo modello.
Modello Mentale
Ideale per:
Business Management, Mind Mapping, Diagrams
Soluzioni intelligenti e solide decisioni strategiche: le migliori organizzazioni fanno entrambe le cose e un modello mentale è pensato per aiutarle in questo. Creare un modello mentale ti permette di prendere le migliori decisioni in fatto di progettazione offrendo al tuo team delle basi solide per la ricerca e un modo per esaminare l'intera esperienza utente. E noi ti forniamo un modo veloce e facile per provarlo: devi solo compilare il nostro template flessibile già pronto e aggiungere sticky note, forme e frecce per creare una mappa efficace.
Modello di Diagramma di Rete Cisco
Ideale per:
Software Development, Diagrammi
Cisco offre soluzioni centro dati e accesso di rete realizzati su scala con automazioni, programmabilità e visibilità in tempo reale leader nell'industria. Lo schema di rete Cisco utilizza gli elementi Cisco per visualizzare il design della rete dei dati Cisco.
Modello di Mappa Concettuale
Ideale per:
Educazione, Mappatura, Brainstorming
In parole semplici, una mappa concettuale crea momenti "Ah, ora ho capito" per le idee o i concetti complessi, soprattutto per come si relazionano fra loro. È un strumento visivo super semplice. Tipicamente, i concetti sono scritti in riquadri o cerchi, e poi le frecce etichettate sono utilizzate per collegarli a idee o informazioni correlate in una struttura gerarchica verso il basso. Sia che tu stia imparando (e insegnando al tuo team) un nuovo soggetto o mappando un flusso dell'utente, questo modello ti aiuterà a fare progressi e ad avere rivelazioni.
Modello di Rapporto dello Stato
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Documentazione, Project Management
Un rapporto sullo stato fornisce un'istantanea su come sta andando qualcosa in un determinato momento. Puoi fornire un rapporto sullo stato per un progetto, un team o una situazione, a patto che evidenzi e descriva la catena di eventi di un progetto. Se sei un responsabile di progetto, puoi usare questo rapporto per tenere uno storico delle scadenze del progetto. Idealmente, tutti gli stakeholder del progetto dovrebbero poter consultare un rapporto sullo stato e rispondere alla domanda: "Dove siamo e come ci siamo arrivati?" Usa questo template come punto di partenza per riassumere come sta procedendo qualcosa rispetto a un piano o a un risultato previsti.
Modello di Previsione della Domanda di Azure
Ideale per:
Software Development, Diagrammi
Il diagramma di previsione della domanda di Azure mostrerà l'architettura di una previsione della domanda, rendendo più semplice prevedere il consumo dei dati, i costi e i risultati. Azure è la piattaforma di cloud computing di Microsoft, progettata per fornire servizi basati sul cloud come lo stoccaggio remoto, l'hosting di database e la gestione centralizzata degli account. Azure offre anche nuove funzionalità come l'IA e l'Internet delle cose (IoT).
Modello di Data Flow Diagram
Ideale per:
Diagrammi di Flusso, Software Development, Diagrammi
Qualsiasi processo può diventare piuttosto complesso, soprattutto quando ha diversi componenti. Ottieni una migliore panoramica del tuo processo attraverso un diagramma di flusso dei dati (DFD). I DFD creano una semplice rappresentazione visiva di tutti i componenti nel flusso dati e dei requisiti in un intero sistema. Sono più spesso utilizzati dai team di crescita, dagli analizzatori di dati e dai team di prodotto e sono creati con uno dei tre livelli di complessità: 0, 1 o 2. Questo modello ti aiuterà a generare facilmente il miglior DFD per il tuo processo.