Modello di Albero Genealogico
Scopri le origini della tua famiglia e scopri di più sulla tua genealogia.
Sul Modello di Albero Genealogico...
Comprendere la tua genealogia familiare può essere difficile. Un albero genealogico semplifica tutto ciò fornendoti una visione dettagliata in un formato semplice e facile da comprendere. Esso ti permette anche di aggiungere persone e altre informazioni mentre imparai di più sulla tua famiglia.
Continua a leggere per saperne di più sul nostro modello di albero genealogico.
Cos'è un albero genealogico?
Un albero genealogico è una rappresentazione visiva del lignaggio e della genealogia di qualcuno. Attraverso nodi e linee che rappresentano le relazioni di matrimonio e di sangue, un albero genealogico presenta un registro completo della storia familiare. Mostra i tuoi antenati diretti, ma può anche ramificarsi ulteriormente e includere chiunque sia imparentato con te.
Tipicamente, il creatore dell'albero genealogico serve come punto di partenza. Tutti i parenti sono inclusi nell'albero genealogico in relazione a questa persona.
Altre volte, i genealogisti o gli storici potrebbero creare alberi genealogici che li aiutino a comprendere le relazioni familiari di una persona storicamente significativa.
Vantaggi di creare un albero genealogico
Prima di tutto, gli alberi genealogici servono come un registro della tua storia familiare. Sarai in grado di tenere traccia delle date di nascita, matrimonio e morte, oltre ad altri eventi della vita come trasferimenti o emigrazioni.
Mentre crei il tuo albero genealogico, scoprirai probabilmente nuove storie sulla tua famiglia che non conoscevi. Questo ti aiuta a ottenere una panoramica più completa di come la tua famiglia era nelle generazioni passate.
Crea il tuo albero genealogico
Non hai bisogno di molte informazioni per iniziare a creare il tuo albero genealogico. Finché hai qualche nome di familiari, puoi creare le fondamenta del tuo albero genealogico.
Apri il modello di albero genealogico per iniziare e segui questi passaggi.
Passaggio 1: scrivi il tuo nome come punto di partenza per il tuo albero genealogico. Se stai creando l'albero genealogico per tuo figlio o una figura storica, inizia con il tema principale del tuo diagramma.
Passaggio 2: inizia con la tua famiglia più vicina. Usa linee tratteggiate per collegarti ai tuoi fratelli e sorelle e una linea solida per collegarti ai tuoi genitori. Nel nostro semplice modello di albero genealogico, le relazioni genitore/figlio sono anch'esse etichettate con una piccola icona.
Poiché probabilmente conosci molto sui tuoi membri della famiglia vicina, sentiti libero di compilare informazioni supplementari durante il processo. Puoi aggiungere date di nascita e di morte, nomi da sposati o secondi nomi, e qualsiasi altra cosa che vuoi indicare nella tua ricerca sulla storia della famiglia.
Passaggio 3: aggiungi i tuoi parenti lontani. Potresti iniziare con i tuoi nonni, le zie e gli zii e i cugini, o potresti aggiungere i coniugi e i figli dei tuoi fratelli e sorelle.
Mentre crei il tuo albero genealogico, è consigliato iniziare con i lati della famiglia che conosci meglio. Acquisirai sicurezza durante la creazione del tuo albero genealogico e puoi sfruttare queste competenze mentre scavi più a fondo nella storia della tua famiglia.
Passaggio 4: aggiungi qualsiasi informazione supplementare. I grafici degli alberi genealogici possono essere semplici o complessi, in base a ciò che decidi di fare. Per renderli particolarmente utili e interessanti, aggiungi informazioni supplementari sui tuoi parenti.
Puoi trovare registri di nascita, morte e matrimonio online abbastanza facilmente. Molti registri sono disponibili al pubblico online o tramite biblioteche locali e società storiche. I dati del censimento possono anche rivelarsi incredibilmente utili, poiché confermano dove la tua famiglia viveva in un determinato periodo.
Puoi anche collaborare per creare il tuo albero genealogico condividendo il tuo diagramma con altri membri della famiglia e invitandoli a compilare gli spazi vuoti.
Passaggio 5: espandi il tuo albero quanto desideri, oppure crea più alberi. Non sorprenderti se la ricerca genealogica diventa un hobby a tempo pieno per te.
Il tuo grafico dell'albero genealogico può espandersi man mano che scopri informazioni supplementari sulla storia della tua famiglia. Puoi anche ampliarlo in un genogramma, il che ti aiuta a rappresentare i comportamenti, i conflitti e le cronologie della famiglia, oltre ai dati di base.
Quando usare un modello di albero genealogico
Gli alberi genealogici possono rivelarsi utili ogni volta che stai cercando di approfondire la storia della tua famiglia.
Tuo figlio potrebbe crearne uno per un progetto scolastico che lo aiuti a comprendere i suoi parenti più stretti. Oppure potresti crearne uno per identificare le lacune nella tua ricerca sugli antenati che hanno bisogno di più attenzione e risorse.
L'aspetto più importante è usare un modello di albero genealogico come quello di Miro, che ti permetta di espandere e perfezionare il tuo albero genealogico su necessità. Non puoi mai sapere quando potresti scoprire un nuovo parente o una storia sorprendente sulla tua famiglia.
Qual è la prima generazione in un albero genealogico?
I grafici degli alberi genealogici lavorano a ritroso dalla generazione più recente che desideri tracciare. Se stai creando il tuo albero genealogico, sarai tu parte della prima generazione elencata sull'albero genealogico. Tutti gli altri sono elencati in relazione a te.
Quanto indietro si può andare con un albero genealogico?
Molte persone saranno in grado di tracciare il proprio albero genealogico fino a verso la metà del 1800, quando le comunità hanno iniziato a mantenere in vigore i registri pubblici di nascite, matrimoni e decessi, tra le altre cose. Prima di questo, dovrai dipendere dai registri di famiglia, come le lettere. Alcune persone possono tracciare il loro pedigree familiare al 1600 o prima. È più probabile tracciare il tuo albero genealogico se i tuoi frequentavano la chiesa, possedevano un terreno o erano benestanti.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Diagramma Swimlane
Ideale per:
Diagrammi di Flusso, Diagrammi, Workflow
Quando i processi iniziano a farsi confusi, è bene fare un passo indietro e visualizzare chi fa cosa e quando. Un diagramma swimlane prende un posto fisico familiare e quotidiano (una piscina) e trasforma l'idea delle corsie in una metafora che richiama l'organizzazione dei processi all'interno di un team, un gruppo di lavoro, un dipartimento o un'organizzazione multilivello. Questa rappresentazione grafica, completa e facilmente assimilabile, usa la metafora delle corsie di una piscina per chiarire un processo complicato. Usa un diagramma swimlane (o a corsie) per chiarire i ruoli prima di un progetto importante, mettere al passo un neoassunto, aggiornare la tua struttura organizzativa e molto altro.
Modello di Brand Strategy
Ideale per:
Marketing
Sviluppa una brand strategy per i nuovi brand e quelli esistenti con questo modello di brand strategy, descritto passo passo. Scopri nuove modalità per costruire il tuo brand e avviare la tua attività verso il successo.
Modello di User Flow
Ideale per:
Ricerca, Diagrammi di Flusso, Mappatura
I flussi dell'utente sono diagrammi che aiutano i team UX e di prodotto a mappare il percorso logico che un utente dovrebbe seguire durante l'interazione con un sistema. Come strumento visivo, l'user flow mostra la relazione tra la funzionalità di un sito o di una app, le azioni potenziali che un utente potrebbe intraprendere e il risultato di ciò che l'utente decide di fare. I flussi dell'utente ti aiutano a comprendere cosa fa un utente per portare a termine un'attività o completare un obiettivo attraverso il tuo prodotto o la tua esperienza.
Modello BPMN
Ideale per:
Mappatura, Diagrammi, Business Management
Il template BPMN ti aiuta a monitorare e farti un'idea generale dei tuoi processi aziendali. È un modo fantastico per identificare qualsiasi collo di bottiglia e rendere più efficienti le tue operazioni. La metodologia BPMN è diventata un linguaggio universale della gestione dei processi aziendali, e svariati settori la usano come strumento di gestione. I responsabili di progetto, gli analisti aziendali e gli amministratori IT utilizzano il diagramma di flusso dei processi BPMN per gestire i progetti, illustrare graficamente i flussi dei processi e monitorare le relative limitazioni. Prova tu stesso/a e vedrai: l'agilità della tua azienda migliorerà notevolmente.
Modello Diagramma di Loto
Ideale per:
UX Design, Ideazione, Diagrammi
Anche i creativi usano un aiuto occasionale a volte per aiutare il processo creativo e vedere le cose da una prospettiva fresca e ispirare idee brillanti. Un diagramma di loto serve a dare nuove ispirazioni e a organizzare meeting di brainstorming in modo più fluido ed efficace. La tecnica mette l'idea principale al centro e i concetti secondari nelle caselle che la circondano. Questo modello ti fornisce un modo facile per creare il tuo diagramma di loto per le sessioni di brainstorming, oltre che una tela per un'infinità di nuove idee.
Modello di Diagramma di Contesto
Ideale per:
Business Management, Mapping, Diagrams
Un diagramma di contesto è uno strumento perfetto per visualizzare un intero sistema come un singolo processo e comprendere come i fattori esterni interagiscono con esso. Questi fattori esterni possono includere clienti, sviluppatori, gestione e altro ancora. Il modello di diagramma di contesto è il tuo strumento per creare questo diagramma.