Modello di Action Plan
Resta sempre organizzato/a e mantieni la visione d'insieme dei tuoi progetti e obiettivi con il modello di action plan. Monitora le tue attività e migliora il tuo metodo di lavoro.
Sul Modello di Action Plan...
Tutti abbiamo bisogno di strategie per organizzare il nostro lavoro in modo più efficace e raggiungere i nostri obiettivi. Il modello di action plan ti aiuta a non perdere il focus, dandoti al contempo la possibilità di mantenere un'eccellente visione d'insieme su progetti e attività. Usalo per organizzare il tuo programma e migliorare il tuo metodo di lavoro.
Cos'è un modello di action plan?
Un modello di action plan contiene un elenco – o una serie di elenchi – che illustrano in dettaglio tutto ciò che devi fare per completare un'attività. I piani d'azione ti aiutano con la gestione dei progetti, garantendo che tu possa concentrarti sulle attività e sulle decisioni minori che contribuiscono a raggiungere gli obiettivi più grandi. Possono anche aiutarti ad acquisire fiducia nelle tue possibilità di successo, favorendone la realizzazione.
Perché scrivere un piano d'azione?
È tipico delle aziende formulare strategie a lungo termine per raggiungere determinati obiettivi, sia per la ditta in generale che per un team specifico. Ma pensare a un obiettivo o una strategia e metterli effettivamente in pratica sono de cose diverse. I piani d'azione servono a trasformare questi obiettivi in realtà e sono particolarmente utili nel corso dei meeting dedicati alla pianificazione strategica.
Molte persone e organizzazioni utilizzano gli action plane come framework per pensare a come completare un progetto in modo rapido ed efficace. Aiutano a mantenere tutto in ordine e a garantire che non sfugga nulla. Poiché ogni attività è esposta con chiarezza, gli stakeholder possono coordinarsi su ciò che è necessario fare e quando.
Esempi di action plan
I responsabili e i singoli individui possono creare piani d'azione per i loro team per definire i passaggi concreti necessari per raggiungere un obiettivo a lungo o a breve termine. Ad esempio, il piano d'azione per il lancio di una campagna potrebbe includere la raccolta dei dati, la creazione di risorse e il coordinamento del lancio, aggiungendo tutti i dettagli necessari per ciascuna attività.
Come usare il modello di action plan
Ecco come puoi usare il template di action plan:
1. Identificare attività specifiche e rifletterci insieme
Riflettere insieme sulle attività necessarie per raggiungere il tuo obiettivo. Per molti team, può aiutare a cominciare e a trovare la propria strada. Qual è la prima fase? Una volta completata la prima fase, qual è la seconda? Pensa alle tempistiche e agli stakeholder, e sviluppa tutto in tempo in modo da poter eseguire le necessarie iterazioni e revisioni.
2. Elenca le attività e individua ciò che è necessario per completarle
Attingendo dal documento del brainstorming, pensa a come puoi lavorare con maggiore efficacia. Hai elencato un'attività che non è necessaria per raggiungere il tuo obiettivo? C'è qualcosa che puoi delegare? Hai bisogno di più risorse?
3. Usa SCHEMES per eseguire un doppio controllo del tuo action plan.
SCHEMES è un acronimo che ti permette di verificare se disponi di tutto il necessario per completare un piano. Sta per Space, Cash, Helpers, Equipment, Materials, Expertise, Systems (Spazio, Liquidità, Aiutanti, Attrezzatura, Materiali, Competenza, Sistemi).
4. Metti in ordine di priorità le attività
Ora che tutte le attività necessarie sono chiare, è il momento di metterle in ordine e classificarle per priorità. Questo significa identificare quali attività devono essere completate per prime in modo da rendere possibili quelle successive, e anche quali sono più importanti e fondamentali per raggiungere l'obiettivo finale.
5. Stabilisci scadenze e traguardi
Un piano d'azione è incentrato sull'azione e sulle cose da fare, quindi è fondamentale stabilire le scadenze per ogni attività e i traguardi generali del tuo progetto. Questo ti permetterà di restare al passo col tuo programma e di mantenere il focus sui tuoi obiettivi.
6. Completa ogni attività tenendo a mente l'obiettivo finale
Ricorda, lo scopo del tuo action plan è raggiungere un obiettivo o implementare una strategia, quindi ogni parte del piano deve essere volta a ciò. Non eseguire le attività una dopo l'altra senza pensarci; completale in maniera tale da facilitare quelle successive e tenendo a mente ciò che stai cercando di raggiungere.
Per integrare il tuo piano d'azione, puoi anche usare il modello di action plan correttivo, in cui puoi tracciare i rischi e i comportamenti e prendere decisioni meglio informate.
Come si scrive un piano d'azione?
Per pianificare delle azioni occorre semplicemente elencare passo per passo ciascuna attività necessaria al raggiungimento di un obiettivo o una strategia generale. Identifica l'obiettivo, crea attività realizzabili e datti un limite temporale o una scadenza entro cui portare a termine ogni attività.
Cos'è un piano d'azione SMART?
Un piano d'azione SMART è semplicemente una variazione del piano d'azione tradizionale con un focus sulla regolazione degli obiettivi e sulla creazione di obiettivi realizzabili e specifici ("obiettivi SMART"). SMART è un acronimo che sta per diverse variazioni. Ecco un esempio: S: Specifico M: Misurabile A: Realizzabile R: Realistico T: Temporalmente definito
How do I share my action plan with others?
The template supports real-time collaboration. Invite team members or stakeholders to view or edit the board as required.
Is the template suitable for long-term projects?
Absolutely. The action plan template can be used for short-term tasks or expanded for long-term projects, making it versatile for different project durations. Adjust and expand the board as needed.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Kick Off del Progetto
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Riunioni
Questo template di riunione di kickoff del progetto ti aiuta ad avere tutte le informazioni sul tuo progetto in un unico spazio condiviso, come un manifesto del progetto. Questo modello presenta sette attività per definire gli obiettivi e i traguardi del tuo progetto, i ruoli e le responsabilità del team e i passaggi successivi e i materiali delle risorse per la consultazione futura. Usa il template di riunione di kickoff del progetto per gestire in modo efficace i progetti e mantenere tutti allineati.
Modello per Creare Volantini Online
Ideale per:
Design, Marketing
Sia che si tratti di una festa per i clienti o di una raccolta fondi no-profit, il tuo evento ha bisogno di una fondamentale per avere successo: che le persone si presentino. Per questo motivo promuovere l'evento è una parte così importante della pianificazione, e creare e inviare volantini è il primo passo. Questi file a una pagina attireranno l'attenzione dei tuoi clienti e gli forniranno gli elementi chiave, come orario, data e luogo (e se è una raccolta fondi, a chi o a cosa andranno questi fondi). Questo modello ti permetterà di creare e personalizzare il tuo volantino.
Modello di Strategia Go-To-Market
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Pianificazione Strategica
Non importa quanto il prodotto sia innovativo o efficace, se non viene notato e adottato dal giusto pubblico non decollerà mai. Ed ecco dove la strategia Go-to-Market può entrare in gioco. In una singola risorsa, puoi includere tutte le ricerche, le informazioni, i dati, il tuo piano aziendale, pubblico target, approccio di marketing e la tua strategia di vendite. La strategia GTM è particolarmente importante per qualsiasi startup in crescita, dove devono essere prese delle decisioni in fretta che siano allineate tra loro.
Modello di Proposta di Progetto
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Pianificazione Progetti
Per qualsiasi tipo di progetto, il modello di proposta di progetto può essere fondamentale per chiarire contesto, obiettivi e ambito per poi richiedere il buy-in dagli stakeholder. Una proposta di progetto delinea cosa vuoi realizzare, gli obiettivi e come pianifichi di raggiungerli. Generalmente, una proposta di progetto fornisce al lettore il contesto del progetto, spiega perché è importante e elenca le azioni da intraprendere per completarlo. La proposta di un progetto ha svariati usi. Spesso, le aziende le utilizzano per ottenere buy-in esterni da un investitore o da altri stakeholder. Allo stesso modo, molte aziende le usano per ottenere buy-in interni.
Modello per OKR
Ideale per:
Leadership, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Chiarezza, concentrazione e struttura: questi sono gli ingredienti chiave per essere sicuri della direzione e delle decisioni della tua azienda e un framework OKR è pensato per fornirti questo. Lavorando su due livelli principali, strategico e operativo, gli OKR (abbreviazione di obiettivi e risultati chiave) aiutano i responsabili delle organizzazione a determinare gli obiettivi strategici e a definire i risultati chiave trimestrali, che sono poi collegati alle iniziative. Ecco come gli OKR permettono ai team di concentrarsi sulla risoluzione dei problemi organizzativi più urgenti che si trovano ad affrontare.
Modello di Lean Canvas UX
Ideale per:
Ricerca, Product Management, User Experience
Cosa stai creando, perché e per chi? Queste sono le domande più importanti che guidano le grandi aziende e i team verso il successo, e l'approccio Lean UX può aiutarti a trovare le risposte. Particolarmente utile durante la ricerca di progetto, il design e la pianificazione, questo strumento ti permette di migliorare il prodotto e risolvere i problemi aziendali rapidamente, portando il tutto verso un prodotto più focalizzato sul cliente. Questo modello ti permetterà di creare una Lean Canvas UX strutturata su otto elementi chiave: problema aziendale, risultati, utenti e clienti, vantaggi degli utenti, idee per soluzioni, ipotesi, supposizioni, esperimenti.