Modello dei 3 Orizzonti di Crescita
Gestisci simultaneamente le opportunità attuali e future di crescita.
Sul Modello dei 3 Orizzonti di Crescita...
Cos'è il modello 3 orizzonti di crescita?
Man mano che le aziende crescono, può risultare difficile mantenere costante il livello di innovazione. L'innovazione spesso cede il passo all'inerzia. Per restare dinamiche, le imprese devono trovare il giusto equilibrio tra il business corrente e le potenziali opportunità di crescita. Ed è qui che entra in gioco il framework dei 3 orizzonti.
Introdotto per la prima volta nel saggio L'alchimia della crescita, il modello 3 orizzonti di crescita aiuta le aziende a valutare le potenziali opportunità di crescita trovando al contempo dei modi per mantenere il business esistente. I responsabili C-suite utilizzano il modello dei 3 orizzonti per investire in prodotti e servizi attuali guardando al contempo al futuro. Ma il suo utilizzo non si limita al livello C-suite. Il modello dei 3 orizzonti può essere usato da tutti i settori aziendali, in modo da garantire che tutti i progetti coincidano con gli obiettivi dell'organizzazione.
Quali sono i 3 orizzonti?
I 3 orizzonti rappresentano le opportunità correnti, le opportunità future che richiedono un investimento cospicuo e le idee di opportunità future da provare sotto forma di esperimenti, progetti pilota o partecipazioni di minoranza a nuove attività.
Come utilizzare il modello dei 3 orizzonti di crescita?
Usa il template 3 orizzonti di crescita quando desideri riflettere sulla strategia presente e futura della tua azienda. L'asse x rappresenta il tempo, ma tieni presente che non si tratta di un'indicazione in merito a ciò su cui dovresti riflettere ora vs. ciò su cui riflettere in futuro. Devi invece riflettere su tutti e tre gli orizzonti contemporaneamente. Dovrai sempre pensare alternativamente a dove la tua azienda va forte in questo momento, quali opportunità ritieni si riveleranno fruttuose in futuro e quali ti piacerebbe approfondire.
Quali sono i vantaggi del modello degli orizzonti di crescita?
Vantaggio 1 - Fare un bilancio delle opportunità attuali. Per iniziare, il modello degli orizzonti di crescita richiede di prendere nota di tutte le opportunità attuali. Questo esercizio aiuta a impostare il resto del modello e a garantire di essere in linea con il tuo team.
Vantaggio 2 - Identificare le future opportunità d'investimento. Il modello degli orizzonti permette di individuare le opportunità per massimizzare il flusso di cassa. Utilizza il modello per fare un brainstorming con il tuo team e trovare delle idee per ottenere vantaggi immediati.
Vantaggio 3 - Sperimentare e iterare. Molti responsabili C-suite utilizzano il modello degli orizzonti di crescita per trovare potenziali aree di sperimentazione. Ad esempio progetti di ricerca, progetti pilota o partecipazioni di minoranza a nuove attività.
Quando usare il modello 3 orizzonti di crescita
1. Per promuovere una cultura dell'innovazione
2. Per creare un framework necessario a realizzare le iniziative a lungo termine
3. Per identificare le opportunità di nuovi affari
4. Per migliorare l'analisi aziendale e concentrarsi su potenziali sfide
5. Per preparare un piano di sviluppo
Inizia ora con questo modello.
Modello di Audience Target
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Prioritizzazione
Il modello di audience target ti aiuta a comprendere i tuoi potenziali clienti. Chi è interessato alla tua azienda o al tuo servizio? Che tipi di persone potrebbero acquistare il tuo prodotto? Come puoi vendere loro i tuoi prodotti in modo efficace? L'analisi dell'audience target include la descrizione del tuo pubblico in termini di un'ampia serie di dati demografici, tra cui età e genere, oltre a reddito, istruzione e collocazione geografica, oppure dati psicografici come interessi e opinioni. Analizzare il tuo pubblico target fornisce informazioni preziose per la maggior parte delle funzioni aziendali.
Modello di Example Mapping
Ideale per:
Product Management, Mappatura, Diagrammi
Per aggiornare il tuo prodotto in modi preziosi, per riconoscere le aree problematiche, aggiungere funzionalità e apportare i miglioramenti necessari, devi metterti nei panni dei tuoi utenti. L'example mapping (o la creazione di mappe delle storie degli utenti) può fornirti questa prospettiva aiutando i team interfunzionali a identificare come gli utenti si comportano in diverse situazioni. Queste storie degli utenti sono ideali per aiutare le aziende a creare un piano di sviluppo per la pianificazione di sprint o a definire la quantità minima di funzionalità necessarie per avere valore agli occhi dei clienti.
Modello di Valutazione dei Rischi
Ideale per:
Leadership, Project Management, Decision Making
Una matrice di valutazione dei rischi è un framework semplice che puoi utilizzare per pianificare il ciclo di sviluppo del tuo progetto o prodotto. Conosciuto anche come matrice di probabilità e gravità del rischio, il framework può aiutarti a capire quali priorità assegnare ai rischi del progetto o del prodotto in base alla probabilità e al potenziale impatto aziendale. I rischi possono essere classificati a partire da una probabilità e gravità bassa (1, codificato col colore verde) fino alla massima probabilità possibile (10, codificato col colore rosso). La classificazione di tutti i rischi permette a te e al tuo team di stabilirne la priorità e di affrontare le minacce più grosse con un solido piano d'azione. Il formato a griglia ti consente di controllare quanto rischio dovrai probabilmente affrontare durante il progetto, visualizzandolo e qualificandolo.
Modello Business Model Canvas
Ideale per:
Leadership, Metodologia Agile, Pianificazione Strategica
Il tuo modello di business - niente è più importante per stabilire chi sei, per analizzare quello che crei e vendi, o in definitiva per il tuo successo o meno. Usando nove blocchi chiave (che rappresentano nove elementi fondamentali del business), un BMC ti offre uno strumento strategico altamente utilizzabile per sviluppare e mostrare il tuo modello di business. Cosa rende questo modello fantastico per il tuo team? È veloce e facile da usare, mantiene la tua proposta di valore davanti e al centro, e crea uno spazio per ispirare l'ideazione.
Modello di Roadmap DevOps
Ideale per:
Documentation, Product Management, Software Development
I team DevOps codificano, iterano e creano in continuazione. Su questo sfondo di sviluppo costante, può essere difficile mantenere il controllo dei tuoi progetti. Usa questo modello di roadmap DevOps per ottenere una visione granulare del processo di sviluppo del prodotto e di come si inserisce nella strategia di prodotto della tua azienda. La roadmap DevOps definisce le iniziative di sviluppo e operative che hai pianificato nel breve termine, tra cui i traguardi e le dipendenze. Questo formato facile da usare è facilmente digeribile per il pubblico come prodotto, sviluppo e operazioni informatiche.
Modello di Brief Creativo
Ideale per:
Design, Marketing, Ricerca
Anche i pensatori creativi (o forse soprattutto i pensatori creativi) hanno bisogno di linee guida chiare per incanalare le loro idee in direzioni produttive e utilizzabili. E un buon creativo stabilisce queste linee guida, con informazioni che includono il pubblico di destinazione, gli obiettivi, le tempistiche e il budget, oltre all'ambito e alle specifiche del progetto stesso. Il brief creativo è la base di qualsiasi campagna di marketing o pubblicitaria ed è il primo passo nella creazione di siti web, video, annunci, banner e altro ancora. Il brief è generalmente preparato prima di avviare un progetto e questo modello renderà facile la sua creazione.