Nel 2011, Andrey Khusid cercava un modo per consentire al suo studio di design di comunicare le idee ai clienti che non si trovavano nello stesso spazio fisico. Quella prima versione, denominata RealtimeBoard, ha subito una rapida evoluzione fino a diventare quello spazio di lavoro visivo, affidabile e incentrato sull'innovazione, che oggi chiamiamo Miro.
Oltre 60 milioni di utenti in 200.000 organizzazioni, tra cui Nike, Ikea, Deloitte, WPP e Cisco, oggi si affidano a Miro per migliorare la collaborazione nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi, velocizzando il lancio sul mercato e verificando che soddisfino realmente le esigenze dei clienti.
Lo spazio di lavoro visivo di Miro permette ai team distribuiti di collaborare insieme per sviluppare una strategia, progettare concretamente prodotti e servizi, e gestire i processi lungo l'intero ciclo di vita dell'innovazione.